Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] dinamico. Se hanno fotografato la situazione dell’Italia in un anno certamente difficile e fatidico, come il 1925, non hanno la Patria che vive e vibra nel petto di ogni uomo civile, quella Patria cui il sentimento dappertutto si è riscosso nella ...
Leggi Tutto
Ieri, 25 aprile 2025, alle 13:11, un suono simultaneo ha risuonato tra i telefoni cellulari nel perimetro del Grande Raccordo Anulare: si trattava di un messaggio IT-Alert, trasmesso dalla Protezione Civile [...] — i test continueranno per almeno un altro anno, allo scopo di verificarne efficacia e copertura.Durante esteso a tutte le autorità competenti nel campo della protezione civile, secondo quanto stabilito dalla normativa vigente. IT-Alert non ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] appunto, qualche climatologo: questo non tanto per il civile distinguo consistente nel non generalizzare, ma perché, alas, evidenza che per la prima volta, in ogni giorno in un anno, nel 2023, la temperatura globale superficiale dell’aria ha raggiunto ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] un porto in acque profonde in grado di far attraccare navi civili e militari russe. Pensata già nel 2008, grazie a un 2022, autorizza «l’assistenza umanitaria e il sostegno alla società civile», per «promuovere la democrazia e i diritti umani e ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] dell’Ucraina, il numero ufficiale di morti e feriti, militari e civili, non è noto, ma si stima che sia ben superiore a unità nel 2022 e, nonostante gli accordi di pace firmati un anno dopo, i combattimenti continuano. A sud del deserto del Sahara ...
Leggi Tutto
Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] cui la fame e «i tristi culi che mai avevano conosciuto camicia» costituivano solo uno degli epifenomeni, nell’anno nudo della guerra civile, se una cosa il mužik (o suo figlio) aveva capito dell’orizzonte soteriologico (prima che politico) del verbo ...
Leggi Tutto
La parola respectus, dal latino respicere (riguardare, avere riguardo, considerare) – in cui la particella re- (di nuovo, addietro), che accenna ripetizione o indugio, si lega a spicere, letteralmente [...] l’Enciclopedia Treccani eleggesse appunto rispetto a parola dell’anno 2024 appena concluso: un vocabolo scelto «per la , in famiglia e nel lavoro, nel rapporto con le istituzioni civili e religiose, con la politica e con le opinioni altrui». Da ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] oggi sono circa 800, con 200.000 soldati schierati più personale civile. Nel frattempo, la Cina, che non aveva basi militari al Uniti sono cresciute costantemente fino a raggiungere lo scorso anno 428,9 miliardi di dollari, quelle statunitensi hanno ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] basi democratiche, mettere a repentaglio i principi della convivenza civile. Ma iniziamo con i fatti, quelli che hanno suscitato puro opportunismo politico, ha iniziato a scricchiolare lo scorso anno fino a diventare guerra aperta tra i due ruoli ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] dall’esercito che è stato costretto a lasciare Khartoum lo scorso anno e ora opera sulla costa del Mar Rosso a Port del Darfur settentrionale e meridionale, causando quasi 200 morti tra i civili e centinaia di feriti.Se da una parte il leader delle ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
anno commerciale
anno commerciale anno, adottato per scopi particolari in ambito finanziario, convenzionalmente formato da 12 mesi di 30 giorni ciascuno. Era utilizzato in passato per semplificare i calcoli. Oggi si usa il solo anno civile,...
Sistema convenzionale di divisione del tempo: l’intervallo base di tale divisione è di solito l’anno (c. annuale), la cui durata è fissata in modo che si discosti il meno possibile dalla durata media astronomica (➔ anno).
I c. lunari sono basati...