MARINI, Gaetano
Domenico Rocciolo
– Nacque a Santarcangelo di Romagna il 18 dic. 1742 da Filippo e dalla contessa Francesca Baldini. Compì i primi studi nel seminario vescovile di Rimini. Apprese le [...] del dialogo contro i fraticelli. Lettere inedite di G. M., Falconara 1970; M. Miglio, Il carteggio tra G. M. ed AnnibaleMariotti e l’edizione del primo libro del «De gestis Pauli Secundi» di Gaspare da Verona, in Studi sul Medioevo cristiano offerti ...
Leggi Tutto
ORSINI, Baldassarre
Francesco Franco
ORSINI, Baldassarre. – Nacque a Perugia l’8 gennaio 1732, da Valentino e da Anna Maria Camilletti. Intorno alla metà degli anni Quaranta prese lezioni da Antonio [...] anni, a un classicismo tardobarocco. Nel 1779, alla morte di Mengs, Orsini ritornò stabilmente a Perugia dove, su suggerimento di AnnibaleMariotti, ricevette l’incarico di decorare il nuovo teatro del Verzaro (ora teatro Morlacchi). Nel 1781 gli fu ...
Leggi Tutto
TOSCANO, Angelo
Emanuele Fontana
del (Angelo di Cristoforo da Perugia). – Nacque a Perugia, con buona probabilità negli anni Ottanta del Trecento, da Cristoforo detto Toscano di Lello Orlanducci e da [...] parte della storiografia francescana, è stata dimostrata erronea da alcuni studiosi sin dalla fine del Settecento (a partire da AnnibaleMariotti): Angelo del Toscano va distinto dall’omonimo frate Angelo di Pietro («ser Petri»), morto all’inizio del ...
Leggi Tutto
CALINDRI, Serafino
C. Paola Scavizzi
Nacque a Perugia nel dicembre 1733 da Ferdinando e dalla bolognese Teresa Ragni. Compiuti i primi studi nella città natale, si trasferì a Roma dove studiò discipline [...] Biblioteca comunale Augusta di Perugia, allegato ad una lettera datata 10 ott. 1791inviata dal C. ad AnnibaleMariotti (cc. 9-11v). In detto elenco figurano alcuni titoli che non compaiono nella lista di 24numeri pubbl. dal Vermiglioli (Biografia ...
Leggi Tutto
LELLO da Velletri
Cristina Ranucci
Non si conosce la data di nascita di questo pittore, nativo di Velletri, il cui nome compare in un atto notarile datato 7 dic. 1437 e in calce alla tavola centrale [...] ), p. 284 (ed. critica a cura di L. Petrella, in corso di stampa); B. Orsini, Risposta alle lettere pittoriche del signor AnnibaleMariotti, Perugia 1791, pp. 105 s.; L. Lanzi, Storia pittorica della Italia, II, Bassano 1818, p. 23; R. Marchesi, I ...
Leggi Tutto
GARBI, Antonio Maria
Paolo Di Paola
Nacque a Tuoro sul Trasimeno il 21 maggio 1718 da Domenico e Nocenza (Perari, pp. 65, 69; Perugia, Archivio arcivescovile, Parrocchia di S. Maria Maddalena di Tuoro, [...] testimoniano il ritratto della contessa V. Narboni del 1796 (proprietà della famiglia Guardabassi: Perari, fig. 59), e quello di AnnibaleMariotti, nell'omonimo liceo classico di Perugia, di poco successivo (ibid., fig. 60). A lui si devono anche una ...
Leggi Tutto
MAZZATINTI, Giuseppe
Gianluca Corradi
– Nacque a Gubbio il 22 sett. 1855 da Francesco, perito agrimensore, e da Maddalena Filippetti, in una famiglia di condizione agiata che possedeva diverse proprietà [...] di Gubbio.
Dopo aver iniziato gli studi classici nella sua città natale, dalla fine del 1872 frequentò il liceo AnnibaleMariotti di Perugia, dove venne a contatto con un ambiente vivace e di più ampi orizzonti culturali rispetto a quello eugubino ...
Leggi Tutto
CANALI, Luigi
Cesare Lippi Boncampi
Nacque in Perugia il 29 ott. 1759 da Giuseppe e da Antonia Dati. Fu nell'adolescenza indirizzato dai genitori allo studio delle lettere; apprese, più tardi, le discipline [...] quelle citate: Amor chimico, Perugia 1794; Lettera di prefazione al dizionario universale, Perugia 1801; Delle lodi del dottore AnnibaleMariotti, Perugia 1801; Sulla non originalità della commedia di Dante in Giorn. scient. e letter. dell'Acc. it ...
Leggi Tutto
ORLANDI, Cesare. –
Chiara Lucrezio Monticelli
Nacque a Città della Pieve (Perugia), il 26 luglio 1734 da Giovan Girolamo e da Cleria Cinaglia.
La famiglia, composta di altri due fratelli, Giuseppe e [...] alla breve esperienza della Stamperia Bersani; seguì un tentativo, nel 1767, di fondare una tipografia con l'amico AnnibaleMariotti, medico e letterato. Grazie alla dote ricevuta dalla moglie, Orsola Valentini, Orlandi fu in grado di rilevare la ...
Leggi Tutto
AGRETTI, Giovan Battista
Renzo De Felice
Nacque a Perugia il 2 dic. 1775 da Giacomo, artigiano restauratore. Compiuti gli studi nel locale seminario, studiò giurisprudenza alla università di Perugia [...] Bonazzi, Storia di Perugia, II, Perugia 1879, pp. 479-482, 489, 502; O. Ferrini, Annibale Marioni nell'opera sua, in Studi storici e letterari in memoria di AnnibaleMariotti, Perugia 1901, pp. 74-75,106-110; G. Cianelli, L'Accademia dei Forti, ibid ...
Leggi Tutto