ENRICO di Castiglia (Henricus de Castella, Henricus de Hispania, Arrigo di Castiglia, Anrricus, Don Enrrique)
Norbert Kamp
Nacque all'inizio del marzo 1230, quarto figlio di Fernando (Ferdinando) III [...] rimaneva pericolosa. Tra l'11 e il 13 nov. 1267 E. arrestò i rappresentanti delle famiglie Orsini, Malabranca, Annibaldi, Savelli e Stefaneschi invitati in Campidoglio con un pretesto; ad alcuni di essi assegnò luoghi di reclusione fuori dalla città ...
Leggi Tutto
PETRASSI, Goffredo
Raffaele Pozzi
PETRASSI, Goffredo. – Nato il 16 luglio 1904 a Zagarolo (Roma) da Eliseo ed Erminia Calzoletti.
Fu ultimo di sette figli di una modesta famiglia rurale: prima di lui [...] .
Per la bibliografia su Goffredo Petrassi si rimanda alla Bibliografia e catalogo delle opere di G. P., a cura di C. Annibaldi - M. Monna, Milano 1980. Dal 1980 in avanti: L. Lombardi, Conversazioni con P., Milano 1980; Di G. P. Una antologia: 1983 ...
Leggi Tutto
RINUCCINI, Ottavio
Francesca Fantappié
RINUCCINI, Ottavio (Ottaviano). – Nacque a Firenze il 20 gennaio 1563 (1562 ab Incarnatione).
Membro di una facoltosa casata di banchieri e mercanti fiorentini, [...] le adunanze della Compagnia dell’Arcangelo Raffaello fra Cinque e Settecento, in La musica e il mondo, a cura di C. Annibaldi, Bologna 1993, pp. 113-136; W. Kirkendale, The court musicians in Florence during the principate of the Medici, Firenze 1993 ...
Leggi Tutto
COLONNA, Giovanni
Agostino Paravicini Bagliani
Nacque da Stefano il Vecchio, del ramo di Palestrina della famiglia, e da Gaucerande de l'Isle-Jourdain e fu forse il secondo dei loro sette figli. È attestato [...] ), pp. 174, 194 n. 4, 207 n. 4, 253 n., 308; Id., D'Innocent III à Boniface VIII. Histoire des Conti et des Annibaldi, ibid., XLV (1975), p. 181; L. Caillet, La papauté d'Avignon et l'Eglise de France. La politique bénéficiale du Pape Jean XXII en ...
Leggi Tutto
VALLETTA, Vittorio
Franco Amatori
– Nacque a Sampierdarena (dal 1926 parte del Comune di Genova) il 28 luglio 1883, in una famiglia legata ai valori risorgimentali. Il padre Federico, palermitano, era [...] Venti e anni Sessanta, in Grande impresa e sviluppo italiano: studi per i cento anni della Fiat, a cura di C. Annibaldi - G. Berta, I, Bologna 1999, pp. 203-281; G. Bigazzi, La grande fabbrica: organizzazione industriale e modello americano alla Fiat ...
Leggi Tutto
COLA di Rienzo
Jean-Claude Maire Vigueur
Nacque a Roma nel rione Regola nell'aprile o maggio del 1313 da Lorenzo (Rienzo), taverniere, e da Maddalena, lavandaia. Apparteneva dunque ad una famiglia di [...] Colonna continuarono e secondo l'Anonimo con notevole energia da parte di C. e di un capitano di grande valore, Imprennente Annibaldi. Per far fronte alle spese C. fu costretto ad appesantire le imposte (gabella del vino e del sale in particolare) e ...
Leggi Tutto