• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
287 risultati
Tutti i risultati [287]
Lingua [41]
Grammatica [18]
Lessicologia e lessicografia [17]

Tigray, un bilancio a due anni dagli accordi di pace

Atlante (2024)

Tigray, un bilancio a due anni dagli accordi di pace Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] accesso degli aiuti umanitari». Il novembre di quest’anno, quindi, è l’occasione per fare un bilancio di due anni di “pace” con virgolette ben evidenziate, reputate da moltissimi osservatori più che necessarie. Le armi, certamente, sono state riposte ... Leggi Tutto

Elezioni in Siria: un percorso lungo quattro anni secondo Al-Jolani

Atlante (2024)

Potrebbero passare fino a quattro anni prima che la Siria torni alle urne. Lo ha affermato Abu Mohammad al-Jolani, leader dell’amministrazione provvisoria siriana e del gruppo islamista Hayat Tahrir al-Sham, [...] e da dati demografici affidabili.  Questa dichiarazione arriva in un momento di grande incertezza per il Paese, ancora devastato da anni di conflitto civile e da una situazione umanitaria critica. Le parole di al-Jolani riflettono l’intenzione di ... Leggi Tutto

Cinquant’anni di cooperazione culturale con la Somalia: intervista ad Annarita Puglielli

Atlante (2024)

Cinquant’anni di cooperazione culturale con la Somalia: intervista ad Annarita Puglielli La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] «ci aiuteresti a fare il curriculum di lingue?» e io rispondo che non posso riproporre il curriculum che avevamo fatto negli anni Ottanta, perché la situazione ad oggi è un po’ diversa. Adesso quindi dico loro «voi mi dovete dare gli input necessari ... Leggi Tutto

Mattarella e Steinmeier a Marzabotto per ricordare gli 80 anni dalla strage

Atlante (2024)

In occasione dell'80° anniversario della strage nazista del Monte Sole, centinaia di delegazioni si sono radunate a Marzabotto per commemorare le 770 vittime, tra cui donne, bambini e anziani, uccise tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944. Alla cerimonia hanno partecipato circa 1.300 persone, tra cui il presidente italiano Sergio Mattarella e il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier. Durante ... Leggi Tutto

Australia: una legge per vietare i social ai minori di 16 anni

Atlante (2024)

Giovedì il Parlamento australiano ha approvato una legge che vieta ai minori di 16 anni l’accesso ai principali social media. Questo provvedimento, il più stringente a livello globale, entrerà in fase [...] sperimentale a metà del 2025 e diventerà effettivo solo tra almeno un anno. La legge, promossa dal governo laburista di Anthony Albanese, punta a tutelare la salute mentale dei giovani, ritenuta a rischio ... Leggi Tutto

Cinquant’anni di Non si paga! Non si paga! di Fo e Rame

Atlante (2024)

Cinquant’anni di <i>Non si paga! Non si paga!</i> di Fo e Rame Quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario della commedia Non si paga! Non si paga! di Dario Fo e Franca Rame. L’Archivio Rame Fo ‒ attualmente situato presso l’Archivio di Stato di Verona ‒ della [...] . Gli eventi rappresentati rispecchiano un malessere reale, diffuso soprattutto tra le famiglie operaie che negli anni Settanta furono fortemente penalizzate dal ridotto potere d’acquisto degli stipendi provocato dall’inflazione. Poco tempo ... Leggi Tutto

Cent’anni di Mario Carbone. A Roma va in scena la sua storia infinita

Atlante (2024)

Cent’anni di Mario Carbone. A Roma va in scena la sua storia infinita La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] preziose macchine da presa e delle moviole».Anche se negli ultimi anni si sono moltiplicate le ricerche e gli eventi espositivi legati al i natali al Maestro. Nel nostro Paese si parla da anni della necessità di recuperare le aree interne e i borghi. ... Leggi Tutto

Sammy Basso si è spento a 28 anni, era il malato di progeria più longevo al mondo

Atlante (2024)

«Il messaggio che voglio dare è sull'importanza della ricerca scientifica e di credere sempre in quello che si fa» questo era il messaggio e l’esempio che Sammy Basso ha sempre cercato di mandare al mondo, [...] soprattutto a chi, come lui, era affetto da una malattia ultra-rara.Sammy è morto ieri a 28 anni, dopo essere stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in un ristorante del Trevigiano. Era il più longevo malato al mondo affetto dalla ... Leggi Tutto

I 150 anni dell’Unità d’Italia

Atlante (2023)

I 150 anni dell’Unità d’Italia di Giorgio Napolitano In ricordo del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, pubblichiamo il testo della introduzione all’opera L’Italia Unita, pubblicata da Treccani nel 2011 in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia De ... Leggi Tutto

Compact disc: 40 anni e non sentirli

Atlante (2023)

Compact disc: 40 anni e non sentirli Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] sul CD, che tuttavia salva la bandiera mostrando quanto meno un’orgogliosa inversione di tendenza. Al di là dei numeri, a 40 anni “suonati” dall’avvento del compact disc è interessante fare alcune riflessioni: la prima è quella che la crisi del CD e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
anni di fango
anni di fango loc. s.le m. pl. Periodo di degrado morale, di corruzione. ◆ Gli anni di fango, gli anni del Caf e delle mazzette sono stati anche quelli in cui è maturata la lunga gestazione dell’Italia europea. Questo non significa che dobbiamo...
Bond Matusalemme
bond Matusalemme (Matusalem Bond) locuz. s.le m. Obbligazione emessa con scadenze a lunghissimo termine (cinquanta o cento anni). ◆ [occhiello] 16mld di ordini per il bond a 50 anni. Intanto anche l'Italia ci pensa. [tit.] Francia, bond Matusalemme...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Annî
Nome di una gens di Roma antica, di condizione plebea; nel 2º sec. d. C. ebbero importanza i discendenti di M. Annio Vero, tra cui l'imperatore Marco Aurelio.
Cento anni
Romanzo storico dello scrittore G. Rovani (1818-1874). Pubblicato inizialmente in cinque volumi (1859-64) e in edizione definitiva in due volumi (1868-69), è un affresco delle vicende italiane dalla metà del Settecento alla metà dell'Ottocento.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali