• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
288 risultati
Tutti i risultati [288]
Lingua [41]
Grammatica [18]
Lessicologia e lessicografia [17]

Compie trent'anni “Il cielo sopra Berlino”

Atlante (2017)

Compie trent'anni  “Il cielo sopra Berlino” Era il 17 maggio 1987 quando Il cielo sopra Berlino, undicesimo lungometraggio di Wim Wenders, fu presentato al quarantesimo Festival di Cannes, dove vinse il premio per la miglior regia, suscitando un grande consenso tra critica e pubblico, che lo ... Leggi Tutto

Cento anni fa, la disfatta di Caporetto

Atlante (2017)

Cento anni fa, la disfatta di Caporetto Nella nostra memoria storica la parola “Caporetto” (italianizzazione di Kobarid, un villaggio oggi in Slovenia) rappresenta molto più del nome di una battaglia malamente perduta durante la Prima guerra mondiale, molto più di una disfatta militare, p ... Leggi Tutto

Hong Kong: vent’anni dal ritorno alla Cina

Atlante (2017)

Hong Kong: vent’anni dal ritorno alla Cina Il 1° luglio 1997 terminava la dominazione inglese e Hong Kong ritornava sotto la sovranità cinese. Per oltre un secolo, infatti, quella che oggi è una regione amministrativa speciale della Cina è stata una colonia dell’Impero britannico, fino a qua ... Leggi Tutto

Il Centre Pompidou di Parigi compie quarant’anni

Atlante (2017)

Il Centre Pompidou di Parigi compie quarant’anni Era il 31 gennaio del 1977 quando il volto di Parigi fu trasformato per la seconda volta, a novant’anni dalla costruzione della Torre Eiffel, da una grande e visionaria opera di architettura che sarebbe [...] stata destinata, dopo le iniziali polemiche, a ... Leggi Tutto

Cinquecento anni fa, il giorno di Martino Lutero

Atlante (2017)

Cinquecento anni fa, il giorno di Martino Lutero Mezzo millennio esatto ci separa da quel fatidico 31 ottobre 1517 in cui, secondo la tradizione, un oscuro monaco originario della Sassonia rendeva pubbliche le sue 95 tesi contro le indulgenze affiggendole alle porte della chiesa di Wittemberg, fio ... Leggi Tutto

È solo un inizio. Cinquant’anni dal Sessantotto

Atlante (2017)

È solo un inizio. Cinquant’anni dal Sessantotto «È proibito proibire», scrivevano gli studenti sui muri di Parigi. «Fate l’amore, non fate la guerra», proclamavano gli hippy nei campus universitari statunitensi. Come una furibonda ondata, la contestazione del 1968 ha investito tutto il mondo. Al ... Leggi Tutto

Il vino più antico ha 8 mila anni

Atlante (2017)

Il vino più antico ha 8 mila anni È stato scoperto nel Caucaso meridionale, in Georgia, il vino più antico del mondo. Si tratta di un prodotto di circa 8 mila anni fa, che è stato trovato nei frammenti di otto vasi in terracotta. Una scoperta, [...] quella fatta dai ricercatori del museo ... Leggi Tutto

Quanto ci hanno cambiato sessant’anni d’Europa?

Atlante (2017)

Quanto ci hanno cambiato sessant’anni d’Europa? Giovani, poveri, molto maschilisti, parecchio ignoranti e con le scarpe ancora sporche di terra, ma mossi da grandi speranze: così ci presentammo sessant’anni fa, nel 1957, alla firma dei Trattati di Roma, [...] che davano inizio al lungo processo d’integ ... Leggi Tutto

La fotografia a 70 anni dalla nascita della Polaroid

Atlante (2017)

La fotografia a 70 anni dalla nascita della Polaroid Era il 21 febbraio 1947 quando il fisico statunitense Edwin Land presentò per la prima volta al pubblico una rivoluzionaria applicazione delle sue ricerche sulla polarizzazione della luce, nella forma di una macchina fotografica che permetteva di sv ... Leggi Tutto

Le eroine dei cartoni animati giapponesi degli anni ’80

Atlante (2017)

Le eroine dei cartoni animati giapponesi degli anni ’80 Contagiosa. Questa mostra è contagiosa, e non solo per i fanatici del pop, del camp e del kitsch o dei manga, ma proprio per tutti, sempre che si sia stati, almeno una volta in gioventù, amanti di un cartone animato giapponese. Ovvio che parliamo de ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 29
Vocabolario
anni di fango
anni di fango loc. s.le m. pl. Periodo di degrado morale, di corruzione. ◆ Gli anni di fango, gli anni del Caf e delle mazzette sono stati anche quelli in cui è maturata la lunga gestazione dell’Italia europea. Questo non significa che dobbiamo...
Bond Matusalemme
bond Matusalemme (Matusalem Bond) locuz. s.le m. Obbligazione emessa con scadenze a lunghissimo termine (cinquanta o cento anni). ◆ [occhiello] 16mld di ordini per il bond a 50 anni. Intanto anche l'Italia ci pensa. [tit.] Francia, bond Matusalemme...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Annî
Nome di una gens di Roma antica, di condizione plebea; nel 2º sec. d. C. ebbero importanza i discendenti di M. Annio Vero, tra cui l'imperatore Marco Aurelio.
Cento anni
Romanzo storico dello scrittore G. Rovani (1818-1874). Pubblicato inizialmente in cinque volumi (1859-64) e in edizione definitiva in due volumi (1868-69), è un affresco delle vicende italiane dalla metà del Settecento alla metà dell'Ottocento.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali