• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
288 risultati
Tutti i risultati [288]
Lingua [41]
Grammatica [18]
Lessicologia e lessicografia [17]

Centocinquant’anni fa nasceva Luigi Pirandello

Atlante (2017)

Centocinquant’anni fa nasceva Luigi Pirandello Luigi Pirandello nasceva ad Agrigento il 28 giugno 1867. Figlio e nipote di patrioti, agli albori dell’Italia unita, in una contrada chiamata Càvusu, che, secondo le sue stesse parole, è una corruzione del greco antico Kaos: per questo si identifica ... Leggi Tutto

Gli anni ruggenti dell’Art Déco

Atlante (2017)

Gli anni ruggenti dell’Art Déco Quando si dice déco appare subito un mondo fatto di arte e lusso, arredi raffinati e accessori unici e preziosi. È un linguaggio che ha toccato pittori e scultori, industriali e poeti, la nuova borghesia arricchitasi con la Grande guerra e l’aristoc ... Leggi Tutto

Dieci anni di hashtag: 2007-2017

Atlante (2017)

Dieci anni di hashtag: 2007-2017 Era il 23 agosto 2007. Chris Messina, un ex dipendente californiano di Google, inventò l’hashtag. Come? Utilizzando per la prima volta il primo hashtag di sempre su Twitter: #barcamp. Dieci anni dopo, [...] nel 2017, l’hashtag non è più semplicemente un “ ... Leggi Tutto

Settant’anni dopo Portella della Ginestra

Atlante (2017)

Settant’anni dopo Portella della Ginestra Sono passati settant’anni da quel primo maggio 1947 quando la giovane Repubblica italiana, che non aveva ancora compiuto un anno, fu insanguinata da una delle più feroci stragi del Novecento. Portella [...] della Ginestra, toponimo che fino ad allora evoc ... Leggi Tutto

La Fiat 500 festeggia 60 anni

Atlante (2017)

La Fiat 500 festeggia 60 anni Nacque nel giugno di 60 anni fa e fu la prima automobile a scendere sotto la soglia dei tre metri di lunghezza. Quando andò in “pensione”, nel 1975, milioni di automobilisti si rammaricarono, protestarono, [...] tempestarono le riviste specializzate di “P ... Leggi Tutto

Cento anni fa nasceva Eric Hobsbawm

Atlante (2017)

Cento anni fa nasceva Eric Hobsbawm Il 9 giugno del 1917, cento anni fa, mentre in Europa infuriavano terribili battaglie e il mondo precipitava nel caos di una guerra per la prima volta davvero mondiale, nasceva ad Alessandria d’Egitto, [...] in una famiglia ebraica di origini austriache, ... Leggi Tutto

Cosa resterà di questi anni Novanta

Atlante (2017)

Cosa resterà di questi anni Novanta Sembra passato un secolo, in realtà del secolo siamo solo a cavallo, anche se da lì è partita la rivoluzione che ha cambiato il Paese, o quantomeno si è illusa di cambiarlo. Tornano i protagonisti della [...] serie sugli anni Novanta, nata da un’idea di St ... Leggi Tutto

Cinquant’anni fa nasceva Kurt Cobain

Atlante (2017)

Cinquant’anni fa nasceva Kurt Cobain Era nato ad Aberdeen, una cittadina di sedicimila abitanti nell’estremo nordovest degli USA. Era il 20 febbraio 1967, pochi mesi prima dell’inizio della leggendaria Summer of Love che colorò San Francisco rendendola protagonista di una vera e propri ... Leggi Tutto

Centocinquant’anni fa nasceva Marie Curie

Atlante (2017)

Centocinquant’anni fa nasceva Marie Curie Maria Skłodowska nacque a Varsavia il 7 novembre del 1867, ultima di cinque figli, e fu avviata dal padre Władysław, professore di matematica e fisica, all’interesse per la materia e i suoi segreti. La Polonia era a quel tempo soggetta al dominio ru ... Leggi Tutto

Duecento anni fa nasceva Theodor Mommsen

Atlante (2017)

Duecento anni fa nasceva Theodor Mommsen C’è una data di cesura all’interno della storiografia dell’età antica ed è il 1854, anno in cui apparve il primo volume della Storia di Roma di Theodor Mommsen, che trattò la repubblica di età romana in modo del tutto nuovo, con grande sicurezza e a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 29
Vocabolario
anni di fango
anni di fango loc. s.le m. pl. Periodo di degrado morale, di corruzione. ◆ Gli anni di fango, gli anni del Caf e delle mazzette sono stati anche quelli in cui è maturata la lunga gestazione dell’Italia europea. Questo non significa che dobbiamo...
Bond Matusalemme
bond Matusalemme (Matusalem Bond) locuz. s.le m. Obbligazione emessa con scadenze a lunghissimo termine (cinquanta o cento anni). ◆ [occhiello] 16mld di ordini per il bond a 50 anni. Intanto anche l'Italia ci pensa. [tit.] Francia, bond Matusalemme...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Annî
Nome di una gens di Roma antica, di condizione plebea; nel 2º sec. d. C. ebbero importanza i discendenti di M. Annio Vero, tra cui l'imperatore Marco Aurelio.
Cento anni
Romanzo storico dello scrittore G. Rovani (1818-1874). Pubblicato inizialmente in cinque volumi (1859-64) e in edizione definitiva in due volumi (1868-69), è un affresco delle vicende italiane dalla metà del Settecento alla metà dell'Ottocento.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali