• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
288 risultati
Tutti i risultati [288]
Lingua [41]
Grammatica [18]
Lessicologia e lessicografia [17]

Le origini di “Stille Nacht, heilige Nacht”, 200 anni fa

Atlante (2018)

Le origini di “Stille Nacht, heilige Nacht”, 200 anni fa Stille Nacht, heilige Nacht (Notte silenziosa, notte sacra, ma in italiano noto come Astro del Ciel), il più celebre dei canti di Natale, compie 200 anni: le parole furono scritte da un giovane prete salisburghese, [...] Josef Franz Mohr, quando era curat ... Leggi Tutto

Settanta anni di Israele e Marcia del ritorno. La memoria divisa

Atlante (2018)

Settanta anni di Israele e Marcia del ritorno. La memoria divisa Le date hanno un grande significato simbolico nella memoria delle nazioni, soprattutto quando si fronteggiano identità contrapposte: il 14 e il 15 maggio 2018 rischiano di diventare un’ulteriore frontiera simbolica che divide palestinesi e israelian ... Leggi Tutto

“Appena ti fabbrichi un pensiero, ridici sopra”: 25 anni senza Fellini

Atlante (2018)

“Appena ti fabbrichi un pensiero, ridici sopra”: 25 anni senza Fellini «Avevo sempre sognato, da grande, di fare l’aggettivo. Ne sono lusingato. Cosa intendano gli americani con ‘felliniano’ posso immaginarlo: opulento, stravagante, onirico, bizzarro, nevrotico, fregnacciaro. Ecco, fregnacciaro è il termine giusto». Co ... Leggi Tutto

L'espressione “anni fa” è un avverbio di tempo? Si scrive così?

Atlante (2018)

Nella locuzione con valore temporale anni fa, quel fa (scritto senza accento) è, in origine, la terza persona singolare dell’indicativo presente del verbo fare, nel significato di ‘compiersi’, riferito [...] al passare del tempo. Significa ‘or sono’, in s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Sono uno studente di 16 anni e vorrei chiedere maggiori informazioni sul termine “antivaccinista”: è, nel 2018, ancora un neo

Atlante (2018)

Antivaccinista è registrato nel Vocabolario Treccani.it on line come neologismo, ma, alla fine della trattazione della voce, si scrive che «La parola è presente in G. Bilancioni, A proposito del movimento antivaccinista. Le polemiche dei medici del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Sono Italiano ma vivo in Germania da 45 anni. Guardando i programmi televisivi italiani, quando si compara l'età dell'uno con

Atlante (2018)

In realtà, anche in italiano gli aggettivi piccolo e grande sono usati abitualmente per riferirsi alle dimensioni: la macchina di Gianni è più grande di quella di Roberto; l’appartamento dei Rossi è più piccolo di quello dei Bianchi; Lorenzo è più p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Anna Karenina compie 140 anni

Atlante (2017)

Anna Karenina compie 140 anni Quasi un secolo e mezzo e non sentirlo: sono ormai almeno cinque le generazioni di lettori che si sono commossi per quella che da numerosi critici è stata definita una delle più intense storie d’amore della letteratura mondiale. Anche se, più della ... Leggi Tutto

Lo Zibaldone, duecento anni fa

Atlante (2017)

Lo Zibaldone, duecento anni fa «Palazzo bello. Cane di notte dal casolare, al passar del viandante». Questa breve e suggestiva frase è l’incipit di un testo che, più di ogni altro, racchiude l’anima e la struttura della vicenda intellettuale leopardiana. Fu scritto in una notte i ... Leggi Tutto

I trenta anni dei Simpson

Atlante (2017)

I trenta anni dei Simpson «I Simpson debordano dal piccolo schermo diventando presenze costanti di una realtà che si confonde con la fiction, di un gioco che si lega al consumo delle merci e allo spettacolo dell’esistenza». Così Guido Michelone, musicologo ed esperto di comu ... Leggi Tutto

Sgt. Pepper compie 50 anni

Atlante (2017)

Sgt. Pepper compie 50 anni Il primo giugno 1967 usciva un disco dal titolo curioso e interminabile e dalla copertina dai colori psichedelici, affollata di fiori e facce: l’etichetta era la Apple Records, i musicisti erano i Beatles, e quello era il loro ottavo album in studio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 29
Vocabolario
anni di fango
anni di fango loc. s.le m. pl. Periodo di degrado morale, di corruzione. ◆ Gli anni di fango, gli anni del Caf e delle mazzette sono stati anche quelli in cui è maturata la lunga gestazione dell’Italia europea. Questo non significa che dobbiamo...
Bond Matusalemme
bond Matusalemme (Matusalem Bond) locuz. s.le m. Obbligazione emessa con scadenze a lunghissimo termine (cinquanta o cento anni). ◆ [occhiello] 16mld di ordini per il bond a 50 anni. Intanto anche l'Italia ci pensa. [tit.] Francia, bond Matusalemme...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Annî
Nome di una gens di Roma antica, di condizione plebea; nel 2º sec. d. C. ebbero importanza i discendenti di M. Annio Vero, tra cui l'imperatore Marco Aurelio.
Cento anni
Romanzo storico dello scrittore G. Rovani (1818-1874). Pubblicato inizialmente in cinque volumi (1859-64) e in edizione definitiva in due volumi (1868-69), è un affresco delle vicende italiane dalla metà del Settecento alla metà dell'Ottocento.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali