Opera narrativa, cinematografica ecc. il cui argomento è costituito da un delitto, o da una serie di delitti, e dalle indagini svolte da agenti di polizia o da investigatori privati. Nato in letteratura [...] es. C. Costa-Gavras e A.J. Pakula).
L’emergere dagli anni 1990 di personaggi diabolici e geniali tipici dei primordi del p., con intelligenza e acume psicologico, e Miss Marple (che vede la luce in una serie di racconti e si afferma con The murder ...
Leggi Tutto
Bechis, Marco. ‒ Regista e sceneggiatore cinematografico (n. Santiago del Cile 1957), di madre cilena di origine svizzero-francese e padre italiano. È uno dei registi più interessanti del cinema italiano [...] ha poi studiato economia e lavorato come maestro elementare. Negli anni della dittatura militare argentina (1976-1983), dopo un periodo materiali originali, in larga parte sconosciuti, dell'Istituto Luce. Nel 2021 il regista ha pubblicato il testo ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice cinematografica statunitense Susan Abigail Tomalin (n. New York 1946). Ha portato sullo schermo donne aggressive e determinate oppure fragili, affidandosi spesso a una recitazione [...] . La guerra del cittadino Joe, 1970). Si è poi messa in luce in The front page (1974) e The great Waldo Pepper (Il never sleep (2010), Jeff Who Lives at Home (2011). In anni recenti è stata inoltre protagonista di vari film e serie televisive, tra ...
Leggi Tutto
Regista teatrale statunitense (n. Pittsburgh 1957). Compiuti gli studi alla Harvard University, ha esordito giovanissimo, mettendosi in luce già nel 1980 con The inspector general, allestito dall'American [...] di Los Angeles. Nel 2003 ha diretto la sezione teatro alla Biennale di Venezia, mettendo in scena The love cloud, e nel 2006, in occasione dell’anniversario per i 250 anni della nascita di Mozart, ha diretto a Vienna il festival New Crowned Hope. ...
Leggi Tutto
Attore francese (Brunoy, Essonne, 1928 - Honfleur 2007). Dopo aver studiato recitazione al Centre du spectacle di Parigi, ha svolto un'intensa carriera teatrale recitando alla Comédie Française, ma anche [...] teatro leggero. Ha cominciato l'attività cinematografica negli anni Cinquanta con alcuni piccoli ruoli in Les diaboliques adattare anche a film drammatici e polizieschi, mettendosi in luce per uno stile sobrio ed essenziale. Si è particolarmente ...
Leggi Tutto
Scrittore e sceneggiatore britannico (Londra 1909 - ivi 1998). Autore di avvincenti storie di spionaggio – genere al quale ha contribuito a restituire piena dignità artistica, creando una corrente che [...] negli anni successivi avrebbe avuto come illustri esponenti I. Fleming e J. Le Carré –, ha esordito nella of arms (1959); The Light of Day (1962; trad. it. Topkapi: la luce del giorno, 1973); A kind of anger (1964; trad. it. 1965); Dirty story ...
Leggi Tutto
Attore (Siracusa 1906 - Roma 1991). Debuttò giovanissimo, ma solo negli anni Quaranta si impose come uno degli attori più intelligenti e moderni della scena italiana. Da allora fu interprete eclettico [...] centinaia di testi classici e moderni, risolti con la stessa sottile capacità di scavare nei personaggi fino a trarne alla luce aspetti inediti e inquietanti. Grandissimo Jago nell'edizione dell'Otello (1956) in cui aveva come compagno V. Gassman, R ...
Leggi Tutto
Attrice tedesca (n. Monaco di Baviera 1961). Nota soprattutto per i suoi ruoli televisivi, si è fatta conoscere dal grande pubblico con Bella Martha (Ricette d’amore, 2001), interpretato insieme a S. Castellitto, [...] di teatro Christa-Maria Sieland, compagna di un drammaturgo oppositore del regime nella Berlino Est dei primi anni Ottanta, G. ha messo pienamente in luce le sue doti di attrice con notevole sensibilità drammatica. Nel 2006 ha recitato in The good ...
Leggi Tutto
Regista tedesco (n. Berlino 1955). Iscritto alla Hochschule für Film und Fernsehen “Konrad Wolf” (1978-83) e discepolo di H. Müller, ha realizzato diversi documentari sulla cultura e sull’apparato burocratico [...] Tra i registi tedeschi più importanti degli ultimi anni, H. ha documentato il passaggio dalla Repubblica attenta analisi politica, sociologica e storiografica, H. ha messo in luce la complessità e la contraddittorietà di un paese ancora in fase ...
Leggi Tutto
Madè, Margareth. – Nome d’arte dell’attrice italiana Margareth Tamara Maccarrone (n. Paternò 1982). Dopo un esordio come modella e alcune partecipazioni in programmi televisivi, ha debuttato nel cinema [...] sotto la regia di G. Tornatore nella pellicola Baarìa (2008), che ne ha messo in luce le potenti doti espressive. Negli anni successivi ha affiancato all’attività di modella la recitazione in film televisivi quali La mia casa è piena di specchi (2010 ...
Leggi Tutto
anno-luce
s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...