La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Grandi sintesi
David Knight
Grandi sintesi
La seconda rivoluzione scientifica del XIX sec. è stata affiancata dall'istituzionalizzazione dell'insegnamento, [...] in particolare, da William Crookes (1832-1919) che, negli anni Settanta, ne promosse la diffusione nei paesi di lingua inglese in forme simili a immagini speculari e deviavano la luce polarizzata in modo diverso: tale circostanza poteva ora essere ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Osservatori, laboratori e orti botanici
Mara Miniati
Alessandro Tosi
Osservatori, laboratori e orti botanici
Osservatori e laboratori
di [...] Luna, opera di Gian Domenico Cassini, e la determinazione della velocità della luce, calcolata qui per la prima volta da Rømer nel 1675.
Come accadrà di lì a pochi anni per l'Osservatorio di Greenwich, sin dalla nascita l'istituzione parigina ebbe ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. L'innovazione istituzionale
Kathryn Olesko
L'innovazione istituzionale
Fino agli anni Settanta del XIX sec. le principali sedi istituzionali della [...] tecnologie riguardanti l'energia, la luce, il suono e i sistemi di trasporto. Quando, negli anni Novanta, fece la sua D. in fisica fu la Yale University, che ne assegnò due negli anni Sessanta del XIX sec.; fino al 1914, quasi tutti i dottorati in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica nel Settecento: laboratori, strumenti e sperimentazione
Raffaella Seligardi
La chimica nel Settecento
Il quadro teorico generale della chimica del Settecento era quello dei fluidi imponderabili. [...] Nicolao Branchi della Torre (1723-1810), il quale già negli anni 1752-53 aveva tenuto corsi di chimica presso la Farmacia del pneumatica, mentre una conteneva gli apparati per lo studio di luce, calore e fuoco.
Il Museo di fisica e storia naturale ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La pneumatica
John G. McEvoy
La pneumatica
Prima del XVII sec. non esisteva una conoscenza approfondita delle proprietà fisiche dell'aria, [...] punto di vista, la storia della pneumatica mette in luce la complessità e la molteplicità delle forze che determinarono la sulle navi e nei campi militari. Benché agli inizi degli anni Novanta del secolo il ministero della Marina avesse deciso di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La Seconda guerra mondiale
Daniel J. Kevles
La Seconda guerra mondiale
La Seconda guerra mondiale vide un impiego senza precedenti della tecnologia. [...] Rad Lab, istituito nel 1940 e che, a distanza di cinque anni, già impiegava quattromila addetti ca., tra i quali cinquecento fisici. Il la luce soltanto nel 1949, nonostante il lavoro degli scienziati fosse stato accelerato di uno o due anni dalle ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I prodotti petrolchimici e l'industria chimica
Anthony S. Travis
I prodotti petrolchimici e l'industria chimica
L'imponente crescita nella produzione [...] che un diodo costituito da PPV emetteva una luce giallo-verde. Le applicazioni di questa scoperta ,4,5-T, che simulava l'azione degli ormoni della pianta). Negli anni Cinquanta e Sessanta, la Geigy e altre industrie svilupparono una serie di erbicidi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giulio Natta
Luigi Cerruti
La storia della chimica e dell’industria chimica in Italia è segnata da un evento fondamentale: la scoperta del polipropilene, avvenuta nel 1954 a opera di Giulio Natta. La [...] e sensibilità estremamente precoci terminò gli studi medi a 16 anni e, interrompendo la tradizione di famiglia, si iscrisse prima al proprietà più straordinaria del nuovo polimero venne alla luce quando gli spettri di diffrazione furono interpretati, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Nicola Parravano
Franco Calascibetta
Nicola Parravano ha rappresentato, negli anni tra le due guerre mondiali, un punto di riferimento per la chimica italiana. Egli fu una sorta di capo riconosciuto [...] ad aggiungersi al gravoso carico di impegni portato avanti per anni.
I primi passi
Sin dall’inizio la ricerca scientifica lavoro pionieristico nel campo delle leghe quaternarie, mettendo in luce la rilevanza sia teorica sia applicativa di tali studi ...
Leggi Tutto
DE CARLI, Felice
Paolo Spinedi
Nacque da Deodato e da Bianca De Carli il 21 luglio 1901 a Roma; qui studiò fino al conseguimento della laurea in chimica, ottenuta a pieni voti nel 1922. Fu prima assistente [...] poi soprattutto a Perugia, il D. ebbe modo di mettere in luce le sue capacità di organizzatore, costituendo a Perugia un centro di tale istituto il D. rimase per più di venticinque anni, fino alla sua scomparsa: la produzione scientifica di questo ...
Leggi Tutto
anno-luce
s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...