Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] e il 300 a.C. Per i primi mille anni, le testimonianze scritte riguardanti la medicina sono molto scarse; le sofferenze." (Foster 1993, p. 495).
Scavi recenti hanno portato alla luce il complesso dei templi di Isin, dove sono state trovate le ossa di ...
Leggi Tutto
Gene
Burke H. Judd
sommario: 1. Introduzione. 2. Il mendelismo. 3. La teoria cromosomica dell'eredità. 4. La scoperta dell'associazione (linkage). 5. La mutazione. 6. La funzione del gene. 7. ‟Un gene [...] Batteri e nei virus
L'altro settore in cui, durante gli anni sessanta, si registrarono rapidi progressi fu lo studio del controllo dell' solo verticalmente, alla progenie. Comunque, alla luce delle analogie evidenziate, è lecito chiedersi se i ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] capace di respirare.
Dal 7° mese di gestazione l'occhio è sensibile alla luce, ma la capacità di percepire le forme e i colori non è completa fino La chirurgia fetale ha esordito intorno alla metà degli anni Sessanta del 20° secolo. All'inizio veniva ...
Leggi Tutto
DE MEIS, Angelo Camillo
Fulvio Tessitore
Nacque il 14 luglio 1817 a Bucchianico, un paesino dell'Abruzzo chietino, situato sulle falde orientali della Maiella. Il padre, Vincenzo, fu medico, carbonaro [...] una revisione ed un recupero del vitalismo alla luce della filosofia hegeliana, era già abbozzato negli di Napoli, 1891, n.68; C. Dalbono, Degli studi in Napoli negli ultimi trent'anni, in Museo di scienze e letteratura, s. 3, V (1857), pp. 137-153 ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] il mondo, colpisce persone di età compresa tra i 50 e i 70 anni, di entrambi i sessi, con una frequenza di circa uno o due casi tifoide, a fini di una loro prevenzione, mettendo in luce il ruolo dell'acqua contaminata come mezzo di trasmissione. In ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] cura della salute, quando tale condotta umana è esaminata alla luce dei valori e dei principi morali" (Reich, 1978).
girata nove mesi dopo. Era il 25 luglio del 1978, esattamente vent'anni fa. Quel punto rosa tra i camici verdi sono io. Da allora ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] visivi, incluso il nostro, la rivelazione e l'elaborazione della luce nei primi stadi vengono effettuate da neuroni che non producono impulsi. semplici. Se è vero che il grande sogno degli anni Cinquanta è molto lontano, il tentativo di misurare la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] che si basano su fattori endogeni, come la diffusione della luce in risposta al volume cellulare. La maggior parte di questi metodi , come i tumori e gli edemi e solo negli ultimi anni è diventato evidente che il segnale MR può riflettere anche le ...
Leggi Tutto
Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] , le cui linee evolutive si sono separate più di mezzo miliardo di anni fa. Dato che è quasi incredibile che questi geni siano rimasti tutti sfalsate fra loro.
Recentemente è stato messo in luce un altro tipo di colinearità esibita dai geni ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] degli atti motori, e sebbene negli ultimi anni siano state svolte ricerche mirate a comprendere come posizione e velocità) dell'arto. Sebbene si cominci a far luce sulle strutture generate dagli stadi di uscita del sistema motorio, rimane ...
Leggi Tutto
anno-luce
s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...