Mentre i nostri antenati stavano imparando a camminare in posizione eretta, circa due milioni di anni fa, il cielo si illuminò di una luce potentissima, emessa da un globo in grado di oscurare la Luna [...] per dimensione e luminosità. Il bagliore fu caus ...
Leggi Tutto
Si chiama MACS1149+2223 ed è un ammasso di galassie distante 13,2 miliardi di anniluce dalla Terra. Se pensiamo che secondo gli scienziati l’universo ha un’età di 13,7 miliardi di anni, ci troviamo di [...] fronte a un ammasso antichissimo: una testimoni ...
Leggi Tutto
I gravi disordini di piazza che hanno investito Atene nei giorni scorsi hanno riacceso la luce sulla drammatica situazione che la Grecia sta vivendo da ormai quattro anni. La contestatissima manovra di [...] rientro faticosamente fatta approvare dal gover ...
Leggi Tutto
anno-luce
s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
superammasso In astronomia, aggregato di gruppi e ammassi di galassie (ingl. supercluster), avente dimensioni caratteristiche da 10 a 30 Mpc, cioè fino a ∼100 milioni di anni luce. In fig. è rappresentata schematicamente la distribuzione delle...