NAZIONI UNITE
Angelo TAMBORRA
1. - Scoppiata la seconda Guerra mondiale, i progetti di studiosi isolati e di raggruppamenti culturali, proponenti l'organizzazione della pace dopo la fine della guerra, [...] fatto come un'alleanza a scopi esclusivamente bellici, doveva progressivamente trasformarsi in una organizzazione Siria e nel 1949 da Norvegia, Cuba ed Egitto) e per due anni, Brasile, Polonia e Australia (dopo il ritiro del Canada al quarto scrutinio ...
Leggi Tutto
(XV, p. 354; App. IV, I, p. 796)
Filosofie orientali in Occidente. − Un'analisi della fortuna delle f. e delle religioni orientali nel dopoguerra in Occidente (Europa e Stati Uniti) non può prescindere [...] Harbour alla resa del Giappone, mutarono questo quadro. Anche se gli anni della guerra rappresentarono per i buddhisti americani un periodo duro e difficile, gli eventi bellici contribuirono comunque a far conoscere il buddhismo giapponese e aprirono ...
Leggi Tutto
LIBANO
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Stefania Benvenuto
Angela Prudenzi
(XXI, p. 30; App. II, II, p. 192; III, I, p. 988; IV, II, p. 330)
Dati attendibili [...] Il L., comunque, fu messo a ferro e fuoco per tre anni, dal giugno 1982 al maggio 1985, allorché gli Israeliani ripiegarono nella fascia storica. Tuttavia la zona più danneggiata dagli eventi bellici (centro storico e zona degli alberghi) corrisponde ...
Leggi Tutto
Uomo
Alberto Piazza
(XXXIV, p. 748; App. V, v, p. 661; v. anche paleoantropologia, XXVI, p. 1; App. II, ii, p. 486; III, ii, p. 348; IV, ii, p. 720)
L'evoluzione umana
Il fattore che ha maggiormente [...] genere Homo. In un periodo compreso tra 1,7 e un milione di anni fa, Homo erectus ha iniziato a diffondersi dall'Africa, dove ha avuto che indichino l'uso del cavallo addomesticato a fini bellici e l'uso del carro dotato di ruote, probabilmente ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] del paese, nonché dell'esodo da zone, specialmente lungo il confine con l'Honduras, interessate per anni da guerriglia e da azioni belliche contro il regime nicaraguense.
Tale concentrazione si è in parte risolta in un cospicuo inurbamento, così che ...
Leggi Tutto
– Hollywood modello dell’economia neoliberista globalizzata. Cinema e web: l’ideologia della guerra come progresso. Il modello del videogame. La realtà imita il cinema e il web. La distribuzione di film [...] , dove la narrazione cede il campo al modello costituito dai videogame bellici.
E non è un caso che i video propagandistici dell’IS e Neopets, che hanno raggiunto milioni di utenti in pochi anni, e su questo mercato si muovono i grandi marchi, a ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835; III, 11, p. 753)
Sebastiano Monti
Francesco Gabrieli
Francesco Gabrieli
Paolo Matthiae
La S. risultava popolata al censimento del settembre 1970 [...] (v. tabella). Ancora più incisivo è comunque l'aumento verificatosi negli anni 1970-77, che ha portato la popolazione a 7.845.000 ab. inoltre notare che, in seguito ai recenti eventi bellici israelo-egiziani che hanno minacciato non poco l'assetto ...
Leggi Tutto
Termine generieo che designa un documento nominativo o al portatore con cui si autorizza a ricevere una determinata somma o merce. Fra i tipi più caratteristici di buoni meritano di essere segnalati i [...] minimo di tre o quattro mesi a un massimo di cinque anni. S'intende che l'interesse corrisposto dalla banca è in anno. I buoni ordinarî del tesoro imposti dalla finanza bellica, ormai stazionarî, vennero poi convertiti forzosamente dal r. decr ...
Leggi Tutto
Le ricerche recenti hanno risolto almeno in gran parte il problema se per la nutrizione azotata sia più adatto lo ione ammonio o quello nitrico; mentre il primo è più efficace in condizioni debolmente [...] industrie chimiche nella fabbricazione di prodotti bellici, ha modificato profondamente le disponibilità mondiali 48, è d'uopo concludere che, almeno per altri tre anni ancora, la produzione mondiale di fertilizzanti azotati sarà inferiore al ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE (App. III, 11, p. 22)
Emanuele Djalma Vitali
Il concetto di m. è stato ulteriormente approfondito e riesaminato nel contesto di un'accezione estensiva che include tutte le alterazioni biochimiche [...] (come carestie e altre calamità naturali, eventi bellici di lunga durata e simili) oppure sfavorevoli forme occulte di m. primitiva per difetto.
Durante la crisi economica degli anni Trenta alcuni nutrizionisti (E. Burnet, W. R. Aykroyd, 1935; J ...
Leggi Tutto
piombo
piómbo s. m. [lat. plŭmbum]. – 1. a. Elemento chimico di simbolo Pb, numero atomico 82, peso atomico 207,2, metallo bivalente e tetravalente, di color bianco bluastro che all’aria diventa rapidamente opaco per la formazione di ossidi...
arma
(ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; in senso stretto, ogni oggetto appositamente...