(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] di seguito riportata la situazione antecedente i fatti bellici, in assenza di recenti dati attendibili. Nel 305.000 secondo una stima del 1988. Gli individui sotto i 20 anni sarebbero circa la metà della popolazione, che mantiene un ritmo di crescita ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415)
Vittorio CORELLI
L'attività sportiva che, dal bilancio del 1938 dava speranza di poter raggiungere in breve migliori risultati, subì invece un periodo di stasi durante la seconda [...] il campionato italiano assoluto.
Le gare, sospese nel periodo bellico, erano riprese nel 1946 con attività intensa specie per le Giabir e Grifone. Nelle corse ad ostacoli a differenza degli anni precedenti si è notata una certa ripresa.
Intensa fu l' ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] nel contenzioso con il Pakistan- segnato da ricorrenti episodi bellici - per la questione del Kashmir (v. oltre: l'aspettativa di vita alla nascita per gli uomini è di 71 anni contro 58. Se le diversità e i contrasti hanno trovato possibile convivenza ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] terra alla corona dei Windsor. Ma, come dalla crisi bellica interna non si uscì che mediante un governo di sterminio del razzismo hitleriano. Le sole concrete promesse politiche degli anni di guerra 1940-42 furono perciò la restaurazione del Negus ...
Leggi Tutto
. Il termine, largamente usato negli ultimi anni nel linguaggio giuridico e in particolar modo nella pratica giudiziaria, non rappresenta una novità né dal punto di vista concettuale né dal punto di vista [...] amministrativo o anche in quello soltanto morale. La grande diffusione del termine negli ultimi anni è dovuta alla durata e all'intensità della occupazione bellica tedesca in quasi tutta l'Europa durante la seconda Guerra mondiale e alla conseguente ...
Leggi Tutto
di Renato Venturelli
Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] la Repubblica di Corea (Corea del Sud) ha vissuto nei primi anni del nuovo millennio un periodo di eccezionale vena creativa. La diffusione biografia di Eminem.
Per quanto invece riguarda il film bellico, il genere si trova in un momento di svolta ...
Leggi Tutto
FISICA (XV, p. 473; App. II, 1, p. 950)
Giuseppe TEDONE
In questo articolo si dà uno sguardo d'insieme a orientamenti e problemi attuali della fisica. Per una più particolare informazione sui varî rami [...] nella prospettiva di sistematiche utilizzazioni a fini non bellici. A questa esigenza rispondono i reattori nucleari.
: l'una e l'altra oggetto in questi ultimi anni di notevoli ricerche teoriche e sperimentali.
Particolarmente importanti sono stati ...
Leggi Tutto
GIOCO
Elvezio Petrozzi
Il termine ''gioco'' si propone come una nozione estremamente complessa in cui sono coinvolte idee di limite, di libertà e di invenzione; si tratta di significati quanto mai vari [...] incerto con la vendita di meno di 16.000 scatole in tre anni, lo Scrabble esplose a partire dal 1952 con oltre 60.000 pezzi plastico e utilizza dei modellini in scala di soldati e materiali bellici, mentre il primo si svolge su mappe disegnate e con ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Ettore ROSSI
Ettore ROSSI
Arif MUFID MANSEL
Estensione. - La Turchia, in seguito alla cessione da parte della Francia del territorio del Hatay [...] sia turchi, nell'ultimo decennio, nonostante gli eventi bellici, ha portato a una maggiore conoscenza delle diverse Ermo, Efeso, Mileto non si è avuta attività in questi ultimi anni, tuttavia non sono mancate le scoperte. P. Devambez ha diretto ...
Leggi Tutto
Il fenomeno criminale in generale. - Il fenomeno della c. e della delinquenza (v. delinquenza, XII, p. 537; App. II, i, p. 765; IV, i, p. 581) in questi ultimi venti anni è andato assumendo caratteristiche [...] si sono registrate nel decennio 1921-30 (1587,9) e nel periodo bellico e post-bellico 1941-50 (1838,8), mentre il vero salto in avanti è di quest'ultimo ventennio. In pochissimi anni, infatti, tra il 1970 e il 1976 si è avuta un'impennata ...
Leggi Tutto
piombo
piómbo s. m. [lat. plŭmbum]. – 1. a. Elemento chimico di simbolo Pb, numero atomico 82, peso atomico 207,2, metallo bivalente e tetravalente, di color bianco bluastro che all’aria diventa rapidamente opaco per la formazione di ossidi...
arma
(ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; in senso stretto, ogni oggetto appositamente...