La Masa, Giuseppe
Uomo politico (Trabia, Palermo, 1819 - Roma 1881). Emigrato a Firenze nel 1844 per motivi politici, pubblicò nel 1847 l’opuscolo I popoli del Regno delle Due Sicilie ai fratelli italiani, [...] si rifugiò a Malta, quindi a Parigi e infine nel Regno di Sardegna, dove pubblicò i Documenti sulla rivoluzione siciliana. Espulso dalla Toscana nel 1860, poco prima dell’annessione, per le sue idee rivoluzionarie, partecipò alla spedizione dei Mille ...
Leggi Tutto
Leopoldo II Granduca di Toscana
Leopoldo II
Granduca di Toscana (Firenze 1797-Roma 1870). Figlio di Ferdinando III, crebbe lontano da Firenze, annessa alla Francia, e poté farvi ritorno solo nel 1814. [...] riordino degli studi universitari (1839-40), la costruzione di ferrovie e la riforma della legge sulla stampa (1847 austriaci, fu spodestato nel 1859 da una rivoluzione pacifica che promosse l’annessione del granducato al costituendo regno d’Italia. ...
Leggi Tutto
questione
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre «chiedere, interrogare», part. pass. quaestus]. – 1. a. letter. Domanda, interrogazione: formulare una q.; più caute diverrete nelle risposte alle...
plebiscito
s. m. [dal lat. plebiscitum, comp. di plebs plebis «plebe» e scitum «ordine», der. di sciscere «stabilire, ordinare»]. – 1. Nell’antica Roma, ogni norma votata dalla plebe su proposta dei tribuni: in origine ebbe vigore di legge...