FRACZON (Fraczos), Jean (detto da Brogny, detto anche d'Allarmet)
François-Charles Uginet
Nato nel 1342 a Petit-Brogny (località nei pressi di Annecy-le-Vieux, dipartimento della Haute-Savoie), all'epoca [...] di G. Mollat, II, Paris 1927, pp. 867-870; A. de Foras, Notes et documents sur le Grand Collège des Savoyards d'Annecy, in Mémoires et documents publiés par l'Académie chablaisienne, II (1888), pp. 76-139; J.-F. Gonthier, Le cardinal de Brogny et ...
Leggi Tutto
BEAUFORT, Giovanni di
Anna Maria Nada Patrone
Nacque nella seconda metà del sec. XIV da nobile famiglia della Tarantasia; dottore in legge, già nel 1399 aveva iniziato quella brillante carriera politica [...] 232, 256; II, pp. 25, 53, 148; L. Chevailler, Recherches sur la réception du droit romain en Savoie des origines à 1789, Annecy 1953, pp. 78, 90, nota 58; L. Marini, Savoiardi e Piemontesi nello Stato sabaudo (1418-1601), I (1418-1536), Roma 1962, pp ...
Leggi Tutto
BORELLI, Giacinto
Giuseppe Locorotondo
Nato l'11 settembre 1783 a Demonte (Cuneo) dal protomedico di quella fortezza, Ignazio, conseguì la laurea in giurisprudenza all'università di Torino il 12 giugno [...] che esso concorre, insieme al Tesoro, al loro finanziamento; il 27, rintuzzando le pretese del vescovo d'Annecy lamentante l'esclusione del clero dal corpo elettorale, sanzionata dalla recente legge sui Comuni, sottolinea gli inconvenienti che ...
Leggi Tutto
GERALDINI, Angelo
Jürgen Petersohn
Figlio primogenito di Matteo e di Elisabetta Gerarda, nacque ad Amelia, presso Terni, il 28 marzo 1422, da una famiglia appartenente al locale patriziato. Il padre, [...] allievo della Sapienza di Siena, rettore della Sapienza vecchia e nuova di Perugia, e più tardi riformatore del Collège d'Annecy ad Avignone, ed era pronto a destinare al collegio che voleva fondare, oltre alla sua biblioteca, 6000 fiorini di valuta ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] numerose conferenze negoziali tese a ridurre le barriere tariffarie al commercio internazionale ancora esistenti: a Ginevra nel 1947, ad Annecy nel 1949, a Torquay nel 1950-1951, a Ginevra nel 1956, 1960-1961 (Dillon round) e 1964-1967 (Kennedy ...
Leggi Tutto
Clausola della nazione più favorita e clausola di salvaguardia
Il WTO e le sfide del regime commerciale multilaterale
di Paolo Guerrieri
20 giugno
A Potsdam, presso Berlino, fallisce dopo due giorni [...] da un Segretariato con sede a Ginevra. Dovettero passare 48 anni e 7 negoziati (i cosiddetti Round: Geneva Round, 1948; Annecy Round, 1949; Torquay Round, 1951; Fourth Round, 1956; Dillon Round, 1960-61; Kennedy Round, 1964-67; Tokyo Round, 1973-79 ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] voll. 3; O. Thierry Poux, Premiers monuments de l'imprimerie en France au XVe siècle, Parigi 1890; J. Philippe, Guillaume Fichet, Annecy 1892; A. Claudin, Histoire de l'imprimerie en France au XVe et au XVIe siècle, Parigi 1900-1914, voll. 4, in-fol ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] S. Mauro, formatasi nel 1618 con la riunione di varî monasteri benedettini francesi. S. Francesco di Sales fonda nel 1610 ad Annecy le visitandine o ordine della Visitazione, approvato nel 1618 da Paolo V: nello stesso anno 1618 S. Vincenzo de' Paoli ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] di gianette. Nel 1823 entrarono in funzione a Solbiate i filatoi semi-automatici. In Piemonte assurse a importanza la manifattura di Annecy e Pont, che nel 1845 contava 22 mila fusi. Nelle vicinanze di Pinerolo una filatura contava 12 mila fusi. Nel ...
Leggi Tutto