Regista, sceneggiatore e autore televisivo e cinematografico italiano (n. Milano 1966). Già curatore di fortunati programmi televisivi (tra i quali Striscia la Notizia, Paperissima, Tempi Moderni, Galapagos, [...] di paura (2007, Premio Ilaria Alpi) e La grande paura (2008). B. è anche autore di diversi film per la TV; si ricordano Non smettere di sognare (2009), Sbirri (2009, Prix du Public al Festival di Annecy) e Non smettere di sognare - La serie (2011). ...
Leggi Tutto
VOLONTÉ, Gian Maria
Giovanni Grazzini
(App. IV, III, p. 845)
Attore cinematografico italiano, morto a Florina (Grecia) il 6 dicembre 1994, durante la lavorazione del film Lo sguardo di Ulisse di T. [...] in Cineaste, autunno 1975, e in Cine Cubano, 115, 1986; Hommage à Gian Maria Volonté, in Cinéma italien. Rencontres d'Annecy, 1987; G. Monteverdi, Gian Maria Volonté, in Ciak si gira, aprile 1991; S. Lusardi, I mille volti dell'impegno, ibid ...
Leggi Tutto
Six contes moraux
Piera Detassis
La boulangère de Monceau ‒ Six contes moraux, I (Francia 1962, La fornaia di Monceau, bianco e nero, 26m); regia: Eric Rohmer; produzione: Barbet Schroeder per Les Films [...] sceneggiatura: Eric Rohmer; fotografia: Nestor Almendros; montaggio: Cécile Decugis.
Jérôme sta per sposarsi. In vacanza sul lago di Annecy incontra Aurora, una vecchia amica che lo sfida a mettere alla prova la sua anima libertina: è infatti sicura ...
Leggi Tutto
Festival
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
Cenni storici e nascita dei festival cinematografici
Il termine festival (dal francese antico) è entrato nell'uso internazionale attraverso l'inglese. A partire [...] La Avana, i Festival di Montpellier, di Bastia, il Napolifilmfestival per i film della cultura mediterranea e quelli di Annecy e Villerupt sul cinema italiano, il Festival international du film francophone di Namur, il Festival du cinéma nordique di ...
Leggi Tutto
Almendros, Nestor
Stefano Masi
Direttore della fotografia spagnolo, nato a Barcellona il 30 ottobre 1930 e morto a New York il 4 marzo 1992. È stato uno dei protagonisti della Nouvelle vague, alla quale [...] e pagine della storia della pittura: in Le genou de Claire (1970; Il ginocchio di Claire) fotografò le alture attorno al lago di Annecy con l'occhio rivolto a P. Gauguin; in La marquise d'O (1975; La marchesa von…), forse il suo capolavoro, si ispirò ...
Leggi Tutto
Due soldi di speranza
Jean A. Gili
(Italia 1951, 1952, bianco e nero, 95m); regia: Renato Castellani; produzione: Sandro Ghenzi per Universalcine; soggetto: Renato Castellani, Ettore M. Margadonna; [...] ., Due soldi di speranza, in "Variety", June 11, 1952.
G. Aristarco, Un exemple d'humanité, in "Cahiers du cinéma", n. 14, juillet-août 1952.
S. Trasatti, Renato Castellani, Firenze 1984.
M.-C. Solleville, C'est toi qui a traduit ça?, Annecy 1994. ...
Leggi Tutto
Garbuglia, Mario
Marco Pistoia
Scenografo e arredatore cinematografico, teatrale e televisivo, nato a Fontespina (Macerata) il 27 maggio 1927. Tra i maggiori scenografi della seconda metà del Novecento, [...] tecnica di lavorazione di un grande scenografo.
Bibliografia
Le décor et la scène: Mario Garbuglia, con testo di M. Garbuglia, Annecy 1984 (catalogo della mostra).
Proust, Visconti et la lanterne magique, a cura di C. D'Amico, A. Beretta Anguissola ...
Leggi Tutto
Petri, Elio (propr. Eraclio)
Stefano Della Casa
Sceneggiatore e regista cinematografico e teatrale, nato a Roma il 29 gennaio 1929 e morto ivi il 10 novembre 1982. Il suo mondo cinematografico stilisticamente [...] " (Rossi, 1979, p. 4).
Bibliografia
Elio Petri, éd. J.A. Gili, Nice 1974.
P. Kané, Sur deux films "progressistes", in "Cahiers du cinéma", 1972, 241.
A. Rossi, Elio Petri, Firenze 1979.
J.A. Gili, Elio Petri et le cinéma italien, Annecy 1996. ...
Leggi Tutto
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Jean A. Gili
(Italia 1969, 1970, colore, 115m); regia: Elio Petri; produzione: Daniele Senatore, Marina Cicogna per Vera/Euro International; sceneggiatura: [...] di J.A. Gili, Nice 1974.
Elio Petri, a cura di U. Pirro, Venezia 1983.
J.A. Gili, Elio Petri et le cinéma italien, Annecy 1996.
U. Pirro, Il cinema della nostra vita, Torino 2001.
Sceneggiatura: E. Petri, Indagine su un cittadino al di sopra di ogni ...
Leggi Tutto
Todo modo
Jean A. Gili
(Italia 1976, colore, 130m); regia: Elio Petri; produzione: Daniele Senatore per Cine Vera; soggetto: dall'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia; sceneggiatura: Elio Petri, Berto [...] Benoit, 'Todo Modo' de Sciascia à Petri, in "Jeune cinéma", n. 102, avril-mai 1977.
R. Castelli, 'Todo Modo': i pince-nez dell'Onorevole, in Leonardo Sciascia, a cura di S. Gesù, Catania 1992.
J.A. Gili, Elio Petri et le cinéma italien, Annecy 1996. ...
Leggi Tutto