INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] di gianette. Nel 1823 entrarono in funzione a Solbiate i filatoi semi-automatici. In Piemonte assurse a importanza la manifattura di Annecy e Pont, che nel 1845 contava 22 mila fusi. Nelle vicinanze di Pinerolo una filatura contava 12 mila fusi. Nel ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] tre mesi prima.
Due casi fanno rumore. Il 6 settembre 1997 Paola Pezzo, olimpionica della mountain bike, ad Annecy risulta positiva al nandrolone, ma il caso viene archiviato "non essendoci certezza della responsabilità dell'atleta". Il 28 luglio ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] Yassin, un vaso di pietra per libagioni (entrambi al Museo Egizio del Cairo), tre statuette funerarie (oggi a Limoges, ad Annecy e a Bologna), forse un frammento di una scultura raffigurante una vacca, oltre a una statua e una stele appartenenti al ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] 'Italia, con Berruti, Ennio Preatoni, Sergio Ottolina e Pasquale Giannattasio, concluse al settimo posto in 39,5″. In luglio ad Annecy, in Francia, il quartetto aveva portato il record italiano a 39,3″. Il primo tempo sotto ai 39″ arrivò nel 1967 ...
Leggi Tutto