Garbuglia, Mario
Marco Pistoia
Scenografo e arredatore cinematografico, teatrale e televisivo, nato a Fontespina (Macerata) il 27 maggio 1927. Tra i maggiori scenografi della seconda metà del Novecento, [...] tecnica di lavorazione di un grande scenografo.
Bibliografia
Le décor et la scène: Mario Garbuglia, con testo di M. Garbuglia, Annecy 1984 (catalogo della mostra).
Proust, Visconti et la lanterne magique, a cura di C. D'Amico, A. Beretta Anguissola ...
Leggi Tutto
Petri, Elio (propr. Eraclio)
Stefano Della Casa
Sceneggiatore e regista cinematografico e teatrale, nato a Roma il 29 gennaio 1929 e morto ivi il 10 novembre 1982. Il suo mondo cinematografico stilisticamente [...] " (Rossi, 1979, p. 4).
Bibliografia
Elio Petri, éd. J.A. Gili, Nice 1974.
P. Kané, Sur deux films "progressistes", in "Cahiers du cinéma", 1972, 241.
A. Rossi, Elio Petri, Firenze 1979.
J.A. Gili, Elio Petri et le cinéma italien, Annecy 1996. ...
Leggi Tutto
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Jean A. Gili
(Italia 1969, 1970, colore, 115m); regia: Elio Petri; produzione: Daniele Senatore, Marina Cicogna per Vera/Euro International; sceneggiatura: [...] di J.A. Gili, Nice 1974.
Elio Petri, a cura di U. Pirro, Venezia 1983.
J.A. Gili, Elio Petri et le cinéma italien, Annecy 1996.
U. Pirro, Il cinema della nostra vita, Torino 2001.
Sceneggiatura: E. Petri, Indagine su un cittadino al di sopra di ogni ...
Leggi Tutto
Todo modo
Jean A. Gili
(Italia 1976, colore, 130m); regia: Elio Petri; produzione: Daniele Senatore per Cine Vera; soggetto: dall'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia; sceneggiatura: Elio Petri, Berto [...] Benoit, 'Todo Modo' de Sciascia à Petri, in "Jeune cinéma", n. 102, avril-mai 1977.
R. Castelli, 'Todo Modo': i pince-nez dell'Onorevole, in Leonardo Sciascia, a cura di S. Gesù, Catania 1992.
J.A. Gili, Elio Petri et le cinéma italien, Annecy 1996. ...
Leggi Tutto
Sistema montuoso, il più importante d’Europa per vicende geologiche, caratteri del paesaggio e dell’ambiente naturale, avvenimenti storici e socioculturali. Suddivise tra 8 paesi (Austria, Francia, Italia, [...] intra-alpini di dimensioni assai più modeste e legati a sbarramenti per morena o per frana (Attersee, 47 km2, Lago di Annecy, Lago d’Idro). Alle quote più alte, infine, numerosi sono i laghi ospitati in piccole conche glaciali e quelli artificiali ...
Leggi Tutto
LUIGI XIII re di Francia, detto il Giusto
Rosario Russo
Figlio di Enrico IV e di Maria de' Medici, nacque a Fontainebleau il 27 settembre 1601, morì il 14 maggio 1643. Aveva nove anni quando suo padre [...] della Savoia, contro il parere dei cattolici e di Maria de' Medici, il re in breve tempo prese Chambéry, Rumilly, Annecy, costrinse Tommaso di Savoia a ritirarsi nella Val d'Aosta e discese in Piemonte. Gli avvenimenti che si svolsero nell'Italia ...
Leggi Tutto
COSTA (Costa de Beauregard), Giuseppe Enrico, marchese di Saint-Genis di Beauregard
Paul Guichonnet
Nacque il 20 aprile 1752 nel castello di Beauregard, situato sulle rive del lago Lemano, secondogenito [...] i granatieri reali si prepararono all'offensiva che doveva riconquistare la Savoia, collegata con una insurrezione dei monarchici di Annecy e dei contadini della Val di Thónes. Ma il cattivo coordinamento tra rivolte locali e attacco delle forze ...
Leggi Tutto
MONGENET, François-Balthazard
Corrado Binel
– Nacque nel 1769 a Villersexel (Besançon) da Richard, che fu consigliere di Luigi XVI e duca di Renaucourt, e da Marie-Anne Grojan.
Discendente di una nobile [...] , secondo la tecnologia introdotta nella regione alpina intorno al 1825 grazie soprattutto all’imprenditore L. Frèrejean di Annecy.
Verso il 1840 il M. mandò il figlio maggiore Joseph-François-Balthazard a Wasseralfingen, nel Baden-Württemberg ...
Leggi Tutto
LETI, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Fermo (Ascoli Piceno) il 17 ag. 1867 da Francesco e da Zenaide Palmieri. Di famiglia modesta (il padre era maestro delle scuole elementari), dopo avere ultimato [...] , Paris-Brooklyn 1932, e, in collaborazione con L. Lachat, L'ésotérisme à la scène: La flûte enchantée, Parsifal, Faust, Annecy 1935), fondava insieme con Eugenio Chiesa la loggia Italia nuova, inaugurata a Parigi il 28 maggio 1930 e subito impegnata ...
Leggi Tutto
ERBERTO (Herbertus, Albertus, Therbertus, Humbertus)
Renata Crotti Pasi
Canonico regolare di S. Agostino del monastero di S. Maria di Abbondanza nel Chiablese (Savoia), fu vescovo di Aosta nel secondo [...] A. Besson, Mémoires pour l'histoire ecclésiastique des diocèses de Genève, Tarantaise, Aoste et Maurienne et du décanat de Savoye, Annecy 1759, p. 251; Gallia christiana..., XII, Lutetiae Parisiorum 1770, col. 811; E. Aubert, La Vallée d'Aoste, Paris ...
Leggi Tutto