LUDOVICO I di Savoia, duca di Savoia
François Charles Uginet
Figlio sestogenito di Amedeo VIII, conte e poi duca di Savoia, e di Maria di Borgogna, nacque a Thonon intorno al 1413-14. Quando Amedeo, [...] lega che riuniva nobili di importanti lignaggi savoiardi, determinati ad allontanare dalla corte Jean de Compey, signore di Thorens (Annecy), il quale, per compiacere la duchessa e mantenere una posizione di primo piano, si era allineato alla fazione ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] del 1921, sia pure accompagnati dal sistema del clearing e dei contingenti, l'Italia aderì agli accordi di Ginevra del 1947 e di Annecy del 1949. Eliminò quindi il diritto di licenza, introdusse dazi ad valorem per una lista di prodotti concordata ad ...
Leggi Tutto
CASATI, Michele
Pietro Stella
Di famiglia gentilizia, nacque a Milano da Giovanni Paolo e da Margherita Visconti il 29 ott. 1699. Vestì l'abito teatino in S. Antonio a Milano ed emise la professione [...] risultano essere il catechismo del concilio di Trento, quelli del Bossuet, del Colbert, di mons. Pierre Biord vescovo di Annecy e, in minima parte, la Dottrina del Bellarmino. Di quest'ultima però il C. apprezzava il felice uso delle similitudini ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Caterina Francesca
Paolo Cozzo
di. – Nacque a Torino il 6 ottobre 1595, sestogenita del duca di Savoia Carlo Emanuele I e dell’infanta Caterina d’Austria.
Sin dall’infanzia risultò solidissimo [...] , Mondovì 1654; M. Arpaud, Vita dell’infanta Caterina di Savoia, religiosa del Terzo Ordine di San Francesco divisa in due libri, Annecy 1670; A. Bianchi, Maria e Caterina di Savoia (1594-1656, 1595-1640), Torino 1936; P. Merlin, La corte di Carlo ...
Leggi Tutto
Due soldi di speranza
Jean A. Gili
(Italia 1951, 1952, bianco e nero, 95m); regia: Renato Castellani; produzione: Sandro Ghenzi per Universalcine; soggetto: Renato Castellani, Ettore M. Margadonna; [...] ., Due soldi di speranza, in "Variety", June 11, 1952.
G. Aristarco, Un exemple d'humanité, in "Cahiers du cinéma", n. 14, juillet-août 1952.
S. Trasatti, Renato Castellani, Firenze 1984.
M.-C. Solleville, C'est toi qui a traduit ça?, Annecy 1994. ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] ; A. Angelucci, Catalogo della Armeria Reale, Torino 1890; Ch. Buttin, Notes sur les armures à l'épreuve, Annecy 1901; id., Le Guet de Genève, Annecy 1910; Baron de Cosson, Le Cabinet d'armes de Maurice de Talleyrand Périgord Duc de Dino, Parigi 1901 ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] Mosella, della Saar, del Monte Bianco (qui Chambéry e Annecy passavano alla Francia). L'Olanda, ricostituita in stato indipendente, cedere Philippeville, Marienburg, Bouillon, Sarrelouis, Landau, Annecy e Chambéry (che tornarono al re di Sardegna), ...
Leggi Tutto
POLICLETO (Πολύκλειτος, Polycletus) il Vecchio
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Paola ZANCANI MONTUORO
Scultore greco, nato ad Argo, intorno al 480 a. C., morto alla fine del sec. V, la cui attività [...] caratteri rigorosamente severi; di poco posteriore è l'Ermete, il cui tipo ci è meglio attestato da un bronzetto di Annecy: aveva la destra protesa nel gesto oratorio, mentre è da credersi che nella sinistra reggesse il caduceo. A questo punto ...
Leggi Tutto
TEATRO (v. vol. vii, p. 640 ss.)
G. Forni
Elenco dei teatri e odèa greci e romani, noti attraverso resti monumentali o fonti letterarie ed epigrafi, ivi comprese le testimonianze relative alle manifestazioni [...] 1950, p. 209 ss.; Grenier, p. 742 ss.; ludi teatrali: Ammian. Marcell., xiv, 5, 1.
Boutae (Les Fins d'Annecy): Marteux, Le Roux, B., Annecy 1913, p. 78 ss.; theatrum (oppure amphitheatrum?): CIL, xii, 2539; cfr. Grenier, p. 844 s.
Forum Iulii (Fréjus ...
Leggi Tutto
CARRACHA (Caraca, Caraqua, Carrach, Carrachio, Karack, Karraca), Giovanni (Jan Kraeck)
Luciano Tamburini
Originario di Haarlem (e quindi impropriamente detto fiammingo), mancano notizie sulla data di [...] che fu fatto in Anversa") l'esecuzione nel 1578 della pala con la Vergine e il Bimbo oggi nella chiesa di St.-Maurice di Annecy (Roques, tav. XCIX), così com'è attestata con certezza quella della Madonna del Popolo, già in S. Pietro in Curte Ducis e ...
Leggi Tutto