• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Biografie [18]
Storia [14]
Geografia [7]
Diritto [6]
America [4]
Storia per continenti e paesi [2]
Scienze politiche [3]
Diritto commerciale [3]
Letteratura [1]
Trasporti [2]

Meyer, Deborah (Debbie)

Enciclopedia dello Sport (2005)

Meyer, Deborah (Debbie) Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Annapolis (Maryland), 14 agosto 1952 • Specialità: 200 m, 400 m, 800 m stile libero Negli anni Sessanta la grande scuola di mezzofondo [...] di Sherman Chavoor ad Arden Hills si impose all'attenzione del mondo grazie anche alle imprese di Meyer, punta di diamante della squadra femminile. Nel 1967 conquistò il primato del mondo dei 400 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Whittle, Sir Frank

Enciclopedia on line

Whittle, Sir Frank Aviatore inglese (Coventry 1907 - Columbia, Maryland, 1996); ufficiale pilota dell'aeronautica inglese, dal 1977 prof. all'Accademia navale di Annapolis (Maryland). Pioniere della propulsione a reazione [...] mediante impiego delle turbine a gas; il suo primo turboreattore con compressore centrifugo, brevettato nel 1931, fu realizzato nel 1941 dalla British-Thomson-Houston (cui subentrò nel 1942 la Rolls-Royce); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURBOREATTORE – MARYLAND – COVENTRY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Whittle, Sir Frank (1)
Mostra Tutti

KING, Ernest Joseph

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

KING, Ernest Joseph Lazzaro DESSY Ammiraglio americano, nato a Lorain (Ohio) il 23 novembre 1878. Frequentò l'Accademia navale di Annapolis (Maryland). Guardiamarina nel 1901, dal 1926 al 1932 addetto [...] all'ulficio dell'aeronautica per la marina, fu nominato capo dell'ufficio aeronautica nel 1933; viceammiraglio comandante delle forme aeree per la marina negli anni 1938 e 1939; membro del consiglio superiore ... Leggi Tutto
TAGS: NAZIONI UNITE – INGHILTERRA – STATI UNITI – AMMIRAGLIO – EISENHOWER

Maryland

Enciclopedia on line

Stato degli USA (27.092 km2 con 5.633.597 ab. nel 2008). Uno dei 13 Stati originari della confederazione nordamericana; capitale Annapolis. Principali risorse economiche sono l’agricoltura (tabacco, mais, [...] soia, ortaggi, frutta, barbabietola da zucchero), l’allevamento, la pesca, lo sfruttamento del sottosuolo (carbone e gas naturale), la raffinazione del petrolio e l’industria (siderurgica, metalmeccanica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – WASHINGTON – BALTIMORA – ANNAPOLIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maryland (2)
Mostra Tutti

HALSEY, William Frederick

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

HALSEY, William Frederick Mario TORSIELLO Ammiraglio degli Stati Uniti, nato il 30 ottobre 1882 a Elizabeth (New Jersey), uscì dall'Accademia di Annapolis nel 1904. Durante la prima Guerra mondiale [...] comandò una squadriglia di cacciatorpediniere; successivamente fu addetto navale a Berlino, Oslo, Copenaghen, Stoccolma. Frequentò gli Istituti superiori di guerra e marina e all'età di 52 anni conseguì ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – CACCIATORPEDINIERE – STATI UNITI – COPENAGHEN – AMMIRAGLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HALSEY, William Frederick (1)
Mostra Tutti

Munroe, Charles Edward

Enciclopedia on line

Munroe, Charles Edward Chimico e tecnologo (Cambridge, Massachusetts, 1849 - Forest Glen, Maryland, 1938), allievo di W. Gibbs, professore di chimica presso l'Accademia navale degli Stati Uniti ad Annapolis. Svolse rilevanti [...] ricerche sulla chimica degli esplosivi (invenzione delle polveri senza fumo, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – ANNAPOLIS – MARYLAND

Baltimora

Enciclopedia on line

Baltimora Città degli USA (637.455 ab. nel 2007), nel Maryland, sull’estuario del fiume Patapsco. Inizialmente porto di smercio dei prodotti agricoli del Maryland, si sviluppò rapidamente anche come centro industriale, [...] fama mondiale. Fondata (1729) per decisione del governo provinciale del Maryland, di cui doveva costituire il nuovo porto commerciale oltre Annapolis, derivò il nome da G.C. lord Baltimore). Nel 1814 si segnalò per l’eroica resistenza al blocco e al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: VIRGINIA OCCIDENTALE – CATTOLICESIMO – BIOTECNOLOGIE – PENNSYLVANIA – ANNAPOLIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baltimora (2)
Mostra Tutti

CARTER, James Earl

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Presidente degli SUA, nato a Plains (Georgia) il 1° ottobre 1924 da una famiglia di piccoli agricoltori. Entrato nell'Accademia navale di Annapolis (1942), fece ritorno in Georgia (1953) per dedicarsi [...] alla fattoria paterna e trasformarla, in breve tempo, in un'efficiente azienda agricola. Ottenuto un seggio nel Senato georgiano (1962) e poi la carica di governatore dello stato (1970), sviluppò un'azione ... Leggi Tutto
TAGS: GIAPPONE – NEW YORK – GEORGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARTER, James Earl (4)
Mostra Tutti

Rinehart, William Henry

Enciclopedia on line

Scultore (Union Bridge, Maryland, 1825 - Roma 1874). Studiò al Maryland Institute; dal 1858 dimorò a Roma. Seguace del neoclassicismo nelle numerose statue di soggetto mitologico (Clizia, 1870, New York, [...] Metropolitan Museum), R. si espresse nei ritratti con modi più vicini al naturalismo (Roger B. Taney, 1872, Annapolis, State House). Lavorò anche alle porte di bronzo del senato nel Campidoglio di Washington. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOCLASSICISMO – CAMPIDOGLIO – MARYLAND – ROMA

ISRAELE-PALESTINA: UNA PACE ELUSIVA

XXI Secolo (2009)

Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] a caso l’unico sviluppo negli anni della road map pre-Annapolis era stato il ritiro israeliano da Gaza, deciso da Sharon popolazione israeliana dell’1,7%. In pieno processo di Annapolis e dopo l’annuncio di congelamento di nuovi insediamenti, sono ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
israelopalestinese
israelopalestinese (israelo-palestinese), agg. Che coinvolge i governi e le popolazioni israeliana e palestinese. ◆ Amara ironia, che rovescia su ebrei, vittime millenarie della cristiana calunnia del sangue, il rito del sacrificio umano collettivo...
non-politica
non-politica s. f. Indifferenza, fastidio o avversione per la politica; mancanza di efficacia e incisività della politica. ◆ L’inventore di Peppone e don Camillo oppone alla politica la «non-politica». Prende le mosse dall’impoliticità e da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali