CAGAPESTO (Cacapisti, Pesto, Pisti), Gerardo
Gigliola Soldi Rondinini
Gli storici milanesi e lombardi non si sono finora occupati della famiglia Cagapesto, conosciuta e citata soltanto per la figura [...] proprietari terrieri o livellari arricchitisi di grandi enti ecclesiastici, intendevano lasciare la terra (di cui non giustizia, per la città, a Genova nel 1241 (Bartholomei Scribae Annales, ad annum).
Se dell'attività svolta dalla maggior parte delle ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Malatesta detto Malatesta da Verucchio
Anna Falcioni
Probabilmente figlio di Malatesta della Penna e della moglie Adalasia, il M., quinto di questo nome, nacque a Verucchio, [...] confermando, grazie a una serie di privilegi ecclesiastici, la giurisdizione del Comune riminese sul contado F. Torraca, in Rer. Ital. Script., 2a ed., XXVIII, 2, ad ind.; Annales Forolivienses, a cura di G. Mazzatinti, ibid., XXII, 2, pp. 28, 40-44 ...
Leggi Tutto
GREGORIO de Romania (de Campagna)
Maria Pia Alberzoni
Il suddiacono e cappellano papale G., la cui nascita può essere collocata negli anni Ottanta del XII secolo, fu attivo presso la Curia papale nei [...] Scriptores, XVIII, Hannoverae 1863, pp. 192, 194, 197; Annales Placentini gibellini, a cura di G.H. Pertz, ibid., -793, 806, 812 s., 820, 827; P.M. Campi, Dell'historia ecclesiastica di Piacenza, II, Piacenza 1651, p. 152; G.G. Sbaraglia, Bullarium ...
Leggi Tutto
DE AMICIS (d'Amico, Amici), Ruggero
Joachim Göbbels
Era probabilmente di origine messinese, nonostante che i suoi feudi si trovassero tutti in Calabria.
Un Guglielmo, "comes de Amico" e signore di Ficarra, [...] 'imperatore subito dopo la scomunica, dei laici ed ecclesiastici dell'Italia meridionale residenti in Curia. Al D. Parisiis 1852; IV, I, ibid. 1854; V, I, ibid. 1857, ad Indices; Annales Siculi, a cura di G. H. Pertz, in Mon. Germ. hist., Script., XIX ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Pietro
Gino Benzoni
Nacque a Venezia, nel sestiere di Dorsoduro, in calle lunga S. Barnaba, nel 1497 dal patrizio Alvise di Marino e da una figlia di Girolamo Michiel, la cui moglie era [...] , sottesa di misoginismo sin furente, del celibato ecclesiastico da parte di un altro dialogante.
Meritata, comunque di Bernardo Giustinian - questo sì grande storico - e che "annales […] composuit". Annalistica è in effetti l'opera del G. e ...
Leggi Tutto
COCCONATO, Uberto (Oberto) di
Aldo A. Settia
Fratello di Bonifacio, vescovo eletto di Asti dal 1244 al 1260, e di Alemanno Emanuele e Guido.
Non è possibile stabilire la relazione di parentela, che [...] abbia lasciato da parte la funzione di giudice ecclesiastico per tornare ad interessarsi più da vicino di temporalis S. Sedis..., I, Romae 1861, docc. 260, 261; Annales Placentini gibellini auctore Mutio de Modoetia, in Mon. Germ. Hist., Scriptores ...
Leggi Tutto
BUSCA, Ignazio
Giuseppe Pignatelli
Nato a Milano il 31 ag. 1731 dal marchese Ludovico e da Bianca Arconati, si laureò inutroque iure a Roma il 26 apr. 1759. Iniziò quindi la carriera prelatizia come [...] del 17apr. 1801assoggettava alle spese comunitative anche gli ecclesiastici, sia pure a titolo provvisorio per le " -Bas autrichiens et plus spécialment dans le Brabant (1783-1794), in Annales de l'Académie royale d'archéol. de Belgique, LVII (1905), ...
Leggi Tutto
CONTI (Comes, Comitum, De Comitibus), Natale (Hieronymus)
Roberto Ricciardi
Nacque probabilmente a Milano nel 1520, dove si era trasferita la sua famiglia, di origine romana. Fanciullo, fu condotto [...] con letterati e studiosi, uomini politici ed eminenti ecclesiastici, a cui dedicava le sue opere e si 296, 364, 366; VI, ibid. 1853, p. 625; A. A. Renouard, Annales de l'imprimerie des Aldes, Paris 1834, p. 152; E. A. Cicogna, Saggiodi bibliografia ...
Leggi Tutto
MAGGI (de Madiis, de Maçonibus), Berardo
Gian Maria Varanini
Nacque verosimilmente a Brescia, forse intorno al 1240-45, da Emanuele, il fondatore della potenza politica della famiglia, e da Cancellaria.
L'avvio [...] nel 1273 e nel 1274, in atti di governo ecclesiastico concernenti ospedali e pievi. Giunse dunque all'elezione Rer. Ital. Script., 2ª ed., IX, 9, pp. 95, 111; Annales Veronenses de Romano, in Antiche cronache veronesi, a cura di C. Cipolla, Venezia ...
Leggi Tutto
DOVARA, Oberto da
François Menant
Nacque verso la fine del sec. XI, probabilmente a Cremona, da Alberto e da Donella, di cui si ignora il casato. Tra l'inizio del gennaio 1117, quando fu deposto il [...] ad affrontare il problema dei rapporti politici ed ecclesiastici con Milano, problema che dominerà tutto il suo 11; Gesta Federici I imperatoris in Lombardia auctore cive Mediolanensi (annales Mediolanenses maiores), a cura di O. Holder Egger, in ...
Leggi Tutto