FRANCESCOd'Assisi (Franciscus Bartholi de Assisio)
Mario Sensi
Figlio di Bartolo, nacque ad Assisi sulla fine del sec. XIII. Ignoriamo il nome della madre, l'origine e le condizioni sociali della sua [...] delle connessioni esistenti fra i nemici laici ed ecclesiastici del potere centrale pontificio e i "fraticelli de et de géogr. ecclés., VI, Paris 1932, col. 1046; L. Wadding, Annales minorum, VII, Quaracchi 1932, p. 86; S. Clasen, Legenda antiqua s. ...
Leggi Tutto
LEONE
Gianluca Borghese
Le origini e l'anno di nascita di L. non sono noti. Monaco, nel 981 divenne abate del monastero romano dei Ss. Bonifacio e Alessio sull'Aventino.
Il monastero, affidato quattro [...] vari personaggi che avevano spontaneamente deposto cariche o titoli ecclesiastici a loro spettanti, tra cui un Leone abate 355-359; V, ibid. 1720, col. 497 n. 21; J. Mabillon, Annales Ordinis S. Benedicti, IV, Lucae 1739, p. 85; F. Nerini, De templo ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Bartolomeo
Gian Maria Varanini
Secondo signore di Verona, era figlio primogenito di Alberto e di Verde da Salizzole. Nacque al più tardi - ignoriamo la data esatta - durante il settimo [...] al Bonacolsi e delle loro usurpazioni nei confronti dei beni ecclesiastici della sede tridentina.
Quando venne conclusa la pace di per Verona, ma ricevettero anche dal D., secondo gli Annales Mediolanenses (dove però, per un lapsus, si parla di ...
Leggi Tutto
LAPI, Paolo
Marcello Moscone
Romano, appartenne all'Ordine dei frati minori. Non è possibile stabilire con sicurezza il suo cognome né la sua data di nascita, avvenuta probabilmente non oltre i primi [...] , pp. 3, 180 s., 192 s., 196, 227, 254, 703; L. Wadding, Annales minorum seu trium Ordinum…, VIII, Ad Claras Aquas 1932, ad ind.; X, ibid. 1932, X (1969), pp. 89, 131; S. Fodale, Scisma ecclesiastico e potere regio in Sicilia, I, Il duca di Montblanc ...
Leggi Tutto
ERLEMBALDO, santo
Jorg W. Busch-Hagen Keller
Non si conosce la data di nascita di E., capo del movimento patarino a Milano, ma solo quella della morte: E. fu ucciso nel corso di un combattimento il [...] , usava le armi per la Chiesa e gli obiettivi ecclesiastici. Ma nel conflitto con la Chiesa ambrosiana proprio questo pronta a rompere ogni legame con il re tedesco.
Fonti e Bibl.: Bertholdi Annales ad 1077, a cura di G. H. Pertz, in Mon. Germ ...
Leggi Tutto
GADERISI, Giovanni (Iohannes Napolitanus, Giovanni di Napoli)
Annibale Ilari
Nato forse nel primo ventennio del sec. XII a Napoli, era detto "Iohannes cognomento de domino Gaderisio". Suo padre, morto [...] contatti, che quest'ultimo aveva con circoli ecclesiastici riformisti e con Arnolfo, il futuro vescovo Bibl. nationale de France, Fonds Latin 14.368: J. Thoulouse, Annales abbatialis ecclesiae S. Victoris Parisiensis…, cc. 1021-1032; Fonds Latin 14 ...
Leggi Tutto
DE MARI, Ansaldo
Jean- A. Cancellieri
Figlio del console Angelerio, ucciso nel 1187 nel corso delle lotte intestine che a Genova, nella seconda metà del secolo XII opponevano tra di loro le fazioni [...] Tra di loro si trovavano anche molti dignitari ecclesiastici che si stavano recando a Roma per partecipare 160; III, ibid. 1923, ibid., XIII, pp.41, 59; Georgii et Johannis Stellac Annales Genuenses, in Rer. Ital. Script., 2 ed., XVII, 2, a cura di G ...
Leggi Tutto
CAGAPESTO (Cacapisti, Pesto, Pisti), Gerardo
Gigliola Soldi Rondinini
Gli storici milanesi e lombardi non si sono finora occupati della famiglia Cagapesto, conosciuta e citata soltanto per la figura [...] proprietari terrieri o livellari arricchitisi di grandi enti ecclesiastici, intendevano lasciare la terra (di cui non giustizia, per la città, a Genova nel 1241 (Bartholomei Scribae Annales, ad annum).
Se dell'attività svolta dalla maggior parte delle ...
Leggi Tutto
MORICOTTI, Enrico
Marco Vendittelli
MORICOTTI, Enrico.– Originario di Pisa, è ricordato nelle fonti medievali esclusivamente come Henricus pisanus o de Pisa; la sua attribuzione alla famiglia dell’aristocrazia [...] London 1844, p. 221; G. Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri giorni, XLVI, Venezia 1847, XVII, Hannover 1861, p. 495; Romoaldi II archiepiscopi salerniatni Annales, ibid., XIX, Hannover 1866, p. 428; J.C ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Malatesta detto Malatesta da Verucchio
Anna Falcioni
Probabilmente figlio di Malatesta della Penna e della moglie Adalasia, il M., quinto di questo nome, nacque a Verucchio, [...] confermando, grazie a una serie di privilegi ecclesiastici, la giurisdizione del Comune riminese sul contado F. Torraca, in Rer. Ital. Script., 2a ed., XXVIII, 2, ad ind.; Annales Forolivienses, a cura di G. Mazzatinti, ibid., XXII, 2, pp. 28, 40-44 ...
Leggi Tutto