Contea marittima nell'Inghilterra nord-occidentale, con 3938 kmq. di superficie. È bagnata a O. e a NO. dal Mare d'Irlanda e dal Solway Firth, mentre verso N. è divisa dalle contee di Dumfries e di Roxburgh [...] , nel 1689, al principe Giorgio di Danimarca, marito di Anna, figlia di Giacomo II e futura regina d'Inghilterra; quindi di Culloden in Scozia (1746) sul pretendente Carlo Edoardo Stuart, l'offuscò di nuovo con le disfatte inflittegli nelle Fiandre ...
Leggi Tutto
Nacque il 14 aprile 1578 a Madrid, da Anna d'Austria e da Filippo II. Successo ventenne al padre (13 settembre 1598), lasciò subito le redini del governo a Francesco Sandoval y Rojas duca di Lerma (v.), [...] Spagna, fu possibile conchiudere la pace (1604) con Giacomo I Stuart.
Con la Francia, invece, la morte di Enrico IV, nel con la sua figliuola Isabella e dell'erede di Francia con Anna, figlia del re di Spagna. Le nozze furono conchiuse nel 1615 ...
Leggi Tutto
MONCK (o Monk), George, 1° duca di Albemarle
Florence M. G. Higham
Nato il 6 dicembre 1608 a Potheridge nel Devonshire (Inghilterra), entrò nel 1629 in un reggimento inglese nei Paesi Bassi. Nel 1637 [...] Toscana. Morì il 3 gennaio 1670.
Nel gennaio 1653 aveva sposato Anna Clarges, donna energica, ma avara, divenuta madre di due figli, sta nell'avere effettuato la restaurazione degli Stuart in Inghilterra mediante un pacifico compromesso nell' ...
Leggi Tutto
SIDGWICK, Henry
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
Pensatore inglese, nato a Skipton (Yorkshire) il 31 maggio 1838, morto a Cambridge il 28 agosto 1900. Dopo avere studiato all'università [...] argomenti dei suoi scritti, il S. si occupò principalmente del problema etico, partendo dalla posizione utilitaristica dello Stuart Mill e cercando di meglio risolvere il problema della conciliazione tra la volontà egoistica, diretta al vantaggio ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato insulare dell’America Centrale, situato nell’Oceano Atlantico e all’estremità orientale del gruppo [...] di dicembre e l’espulsione degli altri. Alla morte di Thompson, avvenuta nell’ottobre 2010, il vicepremier Freundel Stuart assunse l’incarico di primo ministro, guidando il Paese durante il periodo della crisi economica globale fino alle elezioni ...
Leggi Tutto
Fu battezzato a Battersea (Londra) il 10 ottobre 1678, morì nel 1751. Entrato nel Parlamento, dove si distinse tra i Tories, fu successivamente segretario della Guerra, segretario di stato, e pari d'Inghilterra. [...] danneggiarono il partito dei Whigs, e alla morte della regina Anna (1714) non solo fu congedato dall'ufficio ma dovette , dopo essersi per qualche tempo unito al pretendente Giacomo Stuart, finì col ritirarsi a Orléans, immergendosi negli studî. ...
Leggi Tutto
Nato a Genova il 16 marzo 1829, morto a Roma il 20 marzo 1904. Giornalista, professore nell'università di Genova, senatore (1877) e consigliere di stato (1888), fu uomo di vasta cultura più che pensatore [...] un Trattato teorico pratico di economia politica (Torino 1853) molto conciso e chiaro, sostanzialmente sulle linee di John Stuart Mill, e dei suoi contemporanei francesi. Pubblicò poi un Dizionario della economia politica e del commercio (Torino 1857 ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VIII, papa
Agostino Borromeo
Ippolito Aldobrandini nacque a Fano (provincia di Pesaro e Urbino) il 24febbraio del 1536 da Silvestro e Lisa Deti. Il padre, noto giureconsulto fiorentino costretto [...] la S. Sede, non più direttamente, ma attraverso la moglie Anna di Danimarca - la quale, dopo il suo matrimonio, aveva 1605, Philadelphia 1963, ad Indicem; Id., Philip III and the Stuart Succession in England,1600-1603, in Revue belge de philol. et ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIV, papa
Mario Rosa
Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli nacque il 31 ott. 1705 a Sant'Arcangelo di Romagna (Forlì) nella legazione di Romagna da Lorenzo e da Angela Serafina Macci (o Mazzi) [...] , la domenicana Maria Teresa del Cuore di Gesù (al secolo Anna Teresa Poli) e ad una contadina del luogo, Bernardina Bensi S. Sede con la protezione morale e materiale accordata agli esuli Stuart (uno dei quali, il cardinale di York, era tuttora mero ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] Hartmann.
Il maggior contributo va qui individuato nel lavoro di Anna Freud, di Melanie Klein e della Mahler; la Hampstead Child La malattia mentale è una metafora; ognuno, come dice Stuart Mill, è il guardiano della propria salute, fisica, psichica ...
Leggi Tutto