SUCCESSIONE, GUERRE DI
Ettore ROTA
Ettore ROTA
Francesco COGNASSO
*
. Sotto il nome di guerre di successione s'intende generalmente parlare delle tre guerre di successione spagnola, polacca e austriaca, [...] volta fu nel 1732, ma per le inaccettabili pretese della zarina Anna Ivanovna (1730-1740) sulla Curlandia e sopra la città turca di organizzarono nell'estate del 1745 lo sbarco di Carlo Edoardo Stuart in Scozia (4 agosto).
Ma in Germania l'influsso ...
Leggi Tutto
MINIATURA
Paolo D'ANCONA
Giulio Carlo ARGAN
Ernst KUHNEL
. È l'arte di dipingere in piccole proporzioni con colori all'acquerello su carta, pergamena, avorio, ecc. La parola deriva da minium, il colore [...] miniatori francesi Jean Bourdichon, cui si debbono le Grandes Heures d'Anna di Bretagna (Bibl. Nat. di Parigi, lat. 9474), la al quale s'ispirano tutti i pittori del cosiddetto "periodo Stuart". L'influenza del Van Dyck è ancora timida, mescolata ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO III principe d'Orange, conte di Nassau, statolder delle Provincie Unite dei Paesi Bassi, re d'Inghilterra, di Scozia e d'Irlanda
Adriano H. LUIJDJENS
Florence M. G. HIGHAM
Nato a L'Aia il [...] G. fu così in un certo modo legata a quella della casa Stuart, cacciata dall'Inghilterra. L'iniziativa di quell'Atto di esclusione era inglese acuto per la morte dell'unico figlio sopravvissuto di Anna, il duca di Gloucester (luglio 1700). Fu votato ...
Leggi Tutto
VONDEL, Joost van den
Romana GUARNIERI
Poeta olandese, nato a Colonia da Joost V. e Sara Kranen il 17 novembre 1587, morto ad Amsterdam il 5 febbraio del 1679. Di famiglia originaria di Anversa, il [...] trovarono difatti ugualmente la loro espressione nella tragedia Maria Stuart (1646), violento attacco ai puritani, che sacrificavano muoiono altri due nipoti e infine (1675) l'unica figlia Anna; poetando ancora di quando in quando, e sempre più di ...
Leggi Tutto
HARLEY, Robert, conte di Oxford
Florence M. G. Higham
Uomo di stato inglese, nato a Londra il 5 dicembre 1661. Nella rivoluzione del 1688 prese Worcester per Guglielmo d'Orange; nel 1689 rappresentò [...] e intanto H. cercava di tessere intrighi col pretendente Stuart e nello stesso tempo di conciliarsi la dinastia hannoveriana. sua esitazione diminuì molto il suo prestigio. In ultimo Anna finì con cedere alle sue inclinazioni verso la High Church ...
Leggi Tutto
SOMERSET (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Luigi VILLARI
Contea dell'Inghilterra sudoccidentale, compresa tra il Canale di Bristol a N. e NE., le contee di Gloucester pure a NE., di Wilt a E., di Dorset [...] rimase nella sua famiglia. Charles, 6° duca (1662-1748), ebbe cariche sotto gli ultimi Stuart, ma aderì a Guglielmo III, e alla morte della regina Anna (1715) contribuì ad assicurare la successione reale alla Casa di Hannover. Morto senza eredi suo ...
Leggi Tutto
GUISA, Francesco duca di
Georges Bourgin
Nacque al castello di Bar, il 17 febbraio 1519, da Claudio di Lorena e da Antonietta di Borbone. Gli giovò, prima, l'ottima situazione acquistata dal padre alla [...] Il giovane re Francesco II aveva sposato la nipote di F., Maria Stuart; ciò che significò l'onnipotenza a corte di F. e di esiste un'edizione critica di essi. Aveva sposato, il 4 dicembre 1549 Anna d'Este, figlia di Ercole II d'Este, duca di Ferrara e ...
Leggi Tutto
RICHMOND (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Florence M. G. HIGHAM
Cittadina dell'Inghilterra settentrionale nella contea di York (North Riding), situata sulla riva sinistra del Swale (affluente dell'Ouse), [...] Nel 1536 il titolo si estinse, ma fu ripristinato in favore di Ludovico Stuart (duca di Lennox, v.), che nell'ottobre 1616 divenne conte e con molta disinvoltura. Egli seppe conservarsi il favore di Anna, poi di Giorgio I, ed ebbe per successore il ...
Leggi Tutto
TALBOT
Reginald Francis Treharne
. I Talbot furono originariamente una famiglia baronale minore nel Herefordshire e nella contigua "Marca" gallese e si fecero notare per la prima volta quando Geoffrey [...] ebbe la piena fiducia di Elisabetta che lo fece custode di Maria Stuart dal 1569 al 1584. Il secondo figlio di George e settimo Utrecht (1713) e nella crisi che avvenne alla morte di Anna l'opera sua assicurò la pacifica successione di Giorgio I. Da ...
Leggi Tutto
GIORGIO II re di Hannover e di Gran Bretagna
Eucardio Momigliano
Figlio di Giorgio I e di Sofia Dorotea, nato a Hannover nel 1683. Durante la sua giovinezza mantenne sempre rapporti assai poco cordiali [...] 'Inghilterra, seguì il padre a Londra quando questo succedette alla regina Anna (1714). Ma il dissidio tra padre e figlio non cessò per L'ultimo e il più serio tentativo di restaurazione degli Stuart, fallì a Culloden (17 aprile 1746).
Il carattere e ...
Leggi Tutto