CARLO EMANUELE III di Savoia, re di Sardegna
Valerio Castronovo
Nacque a Torino il 27 apr. 1701, figlio minore di Vittorio Amedeo II e di Anna di Francia. Secondogenito, e perciò non destinato a regnare, [...] Maria Teresa la promessa del Vigevanese, del territorio pavese fra il Po e il Ticino, dell'Oltrepò pavese con Bobbio, Piacenza e parte del i gravami straordinari imposti dal conflitto s'era fatta strada pericolosamente fra i ceti più umili e in alcuni ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giovanni
Renzo Derosas
Mancano purtroppo per i Colombo, una famiglia modenese trasferitasi a Venezia nel Seicento, notizie precise. Del padre del C. si conosce solo il nome, Matteo, mentre [...] del Senato; di una sorella monaca, suor MariaAnna, si ha notizia dal testamento del Colombo per la ripresa dei transito lungo il Podel sale veneto, a lungo interrotto dagli "che poi di questa nuova strada si potrà servire la Imperatrice per ...
Leggi Tutto
COMPARINI, Francesca Pompilia
Anna Foa
Nacque a Roma il 17 luglio 1680, figlia unica di Pietro e di Violante Peruzzi, e fu battezzata nella chiesa di S. Lorenzo in Lucina.
La famiglia era in discrete [...] po' di nobiltà, ripudiata a quindici in cambio di un po' di denaro, uccisa barbaramente a diciotto in nome di un po contro le pretese del monastero di S. Maria Maddalena delle Convertite moglie del sopraddetto Franceschini, seguito nella strada detta ...
Leggi Tutto