DA PONTE, Lorenzo
Giovanni Scarabello
Nacque a Ceneda (attuale Vittorio Veneto), nel ghetto, il 10 marzo 1749, primogenito di Geremia Conegliano e Rachele Pincherle, ebrei. Il padre era un conciatore [...] del 1780, con attacchi spericolati e un podel D., partorì tre volte: i neonati vennero abbandonati presso l'ospedale veneziano di S. Maria della pietà; un parto avvenne addirittura per strada volta definitivamente con Anna Celestina Ernestina Grahl, ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] anzi nel semplice nesso fonico pö, che egli probabilmente sentiva analogo , 1909, su libretto di Marie Pappenheim], come già in Wilde femminile, sua moglie Anna Livia Plurabelle, dal paesaggio... / Il profilo del molo è la strada nitida e calma / che ...
Leggi Tutto
DELILIERS, Vittore
Cesare Clerico
Nacque a Ferrara il 1° ag. 1849 da Vincenzo e Anna Levorati discendente da Filippo Maria Liliers, aio alla corte del granduca di Toscana dopo il 1720 e conte palatino, [...] soave, piena e modulata del solito. Su questa strada era ovvio che si più conta è il fatto che anche per Mario vi era chi notava che la sua voce agilità splendide giudicò la Toti proprio "un po' debole nelle agilità" a testimonianza dell'eterno ...
Leggi Tutto