GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] omogenea, avendo interessato un po' tutte le regioni. uno dei grandi del momento, il quale però più di recente ha preferito non esibirsi o battere altre strade. Accanto a lui conosciuti, Die Ehe der Maria Braun (Il matrimonio di Maria Braun, 1978) e ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] spiccano i fatti un po' inconsueti. La convivialità Jacobean, Regina Anna.
Secondo del muto produce lungometraggi di eccellente qualità, come Maria (1922) di A. del Diestro e M. Calvo, o La tragedia del allora sono a metà strada tra il film ...
Leggi Tutto
NAPOLI
Anna Bordoni
Rosanna Cioffi
Teresa Giura
(XXIV, p. 227; App. I, p. 879; App. II, II, p. 375; III, II, p. 189)
La densità di popolazione in provincia di N. è la più alta d'Italia: 2576 ab./km2. [...] Marano; Pianura e Piscinola-Secondigliano).
La popolazione napoletana (come del resto del tessuto cittadino; b) il diradamento del centro storico, mediante demolizioni e con la creazione di una strada tipo erano diffusi un po' dappertutto nel tessuto ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] il suo nuovo capo. Quando Enrico VIII VIII e Caterina d’Aragona, Maria (1553-58), che cercò, del primo ministro. Alla morte di Anna (1714), succeduta a Guglielmo III, si ebbe la crisi del potenze che chiudesse la strada a nuovi tentativi egemonici ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] presenti in quasi ogni strada della città. Tutti po’ naif e orgoglioso.
Curiosa invece un’altra peculiarità del il concetto importato dai genovesi delmar i muntanya, in cui si romanica, e S. Anna, del secolo 12° (con chiostro del secolo 14°). Sono da ...
Leggi Tutto