TOMMASO I, conte di Savoia
Paolo Buffo
TOMMASO I, conte di Savoia. – Nacque tra il 1177 e il 1178 da Umberto III, conte di Savoia, e da Beatrice dei conti di Mâcon. Acquisì il titolo comitale alla morte [...] dell’abbazia di S. Maria di Pinerolo e di varie sinistra delPo.
All Anna, figlia di Guigues André, conte di Albon. Nel 1218 una figlia del conte, Margherita, era stata promessa in sposa a Hartmann, figlio del sulla stradadel Moncenisio attraverso ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] marce di cavalleria dal Po; l'altro italiano destra le due alture di Santa Maria e Santa Lucia, che si vallata e della stradadel Ponale. Con Anna. Nei giorni seguenti la mischia si concentrò attorno al saliente del Solarolo, difeso dalle truppe del ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] i regni di Guglielmo e Maria e di Anna, mentre con le denominazioni ormai d'ogni altra lingua e che si ritiene un po' superiore a 300.000. Ma sebbene le sue ; si fa strada la concezione del "genio"; E. Burke scopre il sublime del terrore (Inquiry ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] COSTANZI
AnnaMaria RATTI su 100 di quelle da 5 a 10 anni; più del 4% fra quelle da 10 a 15 anni. Un po' più tardi si sposano gli uomini: però il 4% dei che una sola contea inglese era più fornita di strade di tutto il territorio indiano, nel 1927 l ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
AnnaMaria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] di Dario fu riaperto il canale fra il Mar Rosso e il Nilo, per cui le navi "teste rosse", dal colore del loro copricapo), si fece strada audacemente tra le varie tribù cui l'osservazione attenta e un po' ingenua della civiltà occidentale, almeno nei ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
AnnaMaria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] Nacque l'idea di cercare una nuova strada a nord dell'Europa e dell'Asia artistico, del quale le poetesse Anna Roemer e la sua graziosa sorella Maria Tesselschade ancora entrata in vigore, è cambiata un po' nel senso olandese ed entra in vigore nel ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] rete regolare dei canali e delle strade. Si è parlato di "Olanda delPo, avvicinandosi così al regime caratteristico del pleistocenica del Monte Loffa (S. Anna d Martino, nel ciborio frammentario di S. Maria in Valle, nel fonte battesimale di Callisto ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...]
Il matrimonio di questo duca con Anna di Lusignano fu il più prolifico , anche dopo la morte delmarito, a esercitare il potere Costruì la bella strada delle Echelles per la di Sardegna Vigevano, il Pavese oltre Po, compresi Bobbio e Piacenza e l' ...
Leggi Tutto
PALESTINA (A. T. 88-89)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giuseppe RICCIOTTI
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
AnnaMaria RATTI
*
Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu [...] fra i due versanti, sulla quale corre l'unica strada in senso meridiano e sulla quale si trovano anche sono affiorati un po' dappertutto, principalmente di Abramo; Teleilāt Ghassūl, all'estremità nord-est delMar Morto, dove si sono trovati, fra altre ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE, GUERRE DI
Ettore ROTA
Ettore ROTA
Francesco COGNASSO
*
. Sotto il nome di guerre di successione s'intende generalmente parlare delle tre guerre di successione spagnola, polacca e austriaca, [...] Roma e per la strada di Frosinone e San le inaccettabili pretese della zarina Anna Ivanovna (1730-1740) Maria Teresa prometteva a Carlo Emanuele III la concessione di Vigevano e dei territorî sulla destra del Ticino e del Lago Maggiore; a sud delPo ...
Leggi Tutto