PODESTA, Carla Dora
Enrico Lancia
PODESTÀ, Carla Dora (Rossana). – Nacque il 20 giugno 1934 a Zliten, un piccolo centro a pochi chilometri da Tripoli, allora dominio italiano, da Americo e da Germana [...] Stefania, amica del cuore di Luigia (interpretata da AnnaMaria Pierangeli), che per .
Dopo aver incontrato sulla sua strada il grande regista Georg Wilhelm Pabst ottenne, biondissima, un po’ bamboleggiante, il ruolo del titolo accanto al Paride ...
Leggi Tutto
SILVANI, Aldo
Rodolfo Sacchettini
– Nacque a Torino il 21 gennaio 1891, da Giuseppe e da Maria Forni.
Laureato in legge, debuttò a teatro nel 1914 con la compagnia del Grand Guignol di Alfredo Sainati. [...] . A fianco di Anna Proclemer e Giorgio Albertazzi strada (1954) è il rispettabile e tranquillo Colombaio, detto signor Giraffa, direttore del ore in contanti (1960) di Mario Zampi, Sodoma e Gomorra (1962) Annobon in Il mulino delPo (1963) e monsignor ...
Leggi Tutto
CANTONI (Cantone), Gaetano
Ennio Poleggi
Figlio di Pietro e di AnnaMaria Giannazzi, nacque a Genova nel 1743.
Pietro, nato nel 1710da Marc'Antonio e Angela Caterina Calvi, in una famiglia di costruttori [...] dedicherà nel 1773alla Nuova strada Cambiaso un libello che è una difesa teorico-tecnica dei calcoli del padre e dell'armatura gusto minuzioso per l'ornato, la cultura vasta e un po' pedante, l'ambizione provinciale a teorizzare di architettura e di ...
Leggi Tutto
Ossessione
Giorgio Gosetti
(Italia 1942, 1943, bianco e nero, 135m); regia: Luchino Visconti; produzione: Libero Solaroli per ICI; soggetto: ispirato al romanzo The Postman Always Rings Twice di James [...] Mario Serandrei; scenografia: Gino Franzi; costumi: Maria De Matteis; musica: Giuseppe Rosati.
Nella bassa Padana, dove si sente lo sciabordare pigro delPo colpa e il richiamo della strada sono però più forti della per rimpiazzare Anna Magnani alle ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] direzione prevalente SN, verso il Mar Baltico. I bacini dei due , PO). Dopo le elezioni legislative del 2005 a percorrere le strade degli esordi in cifra Przybylski); ultimo monumento del barocco italiano è la chiesa di S. Anna a Cracovia (F. ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] Due nuove strade, Via del Duomo e Corso Garibaldi, aperte tra la fine del periodo borbonico e Anna Carafa a Posillipo (1642), costruttore ardito nelle raccolte e slanciate architetture di S. Maria , composizione ancora un po' accademica, al Tasso ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] il rapporto è di 1 a 65 per il Po e addirittura di i a 90 per la Loira del territorio compreso tra il Mare Baltico e il Mar Nero, tra i Carpazî e gli Urali, a mezza strada di Vladimiro con la bizantina principessa Anna, e specialmente nel fatto che nel ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] Río Negro. Ma un po' del loro sangue è certo passato a Porto Belgrano e parte a Mardel Plata. A Porto Belgrano ha sede (per ingegneri di ponti e strade e agrimensori), la scuola di 3000 varas nella valle di Sant'Anna. Soltanto pochi anni dopo il ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] che fu", dem naks "il futuro marito", cfr. Guarani aba-râm "l'uomo -pi, i-pi-ká, ecc.; Cholona i-p; Yahuna i-po, i-po-i, Tucano piá-na, Wanana pia-ro, Waíkana pia-dó, detta "della regina Anna" (1702-1713), stradedel Mohawk River e Ontario, del ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] conduce dalle coste delMar Libico a quelle del Tirreno, e Agatocle veniva dal popolo, si era fatto strada con le armi, ed era uomo Vito d'Anna. Giuseppe Velasquez e Mariano Rossi da esaurientemente; la vaghezza del suono un po' oscuro, senza ombre ...
Leggi Tutto