Le lettere
Giorgio Pullini
Tra giornalismo di viaggio e impressionismo poetico sulla realtà di Venezia nel Novecento
Prima di entrare nell’ambito vasto della produzione narrativa e poetica vera e propria, [...] e impressionistici lungo le stradedel Veneto e fra i in due, e in due donne (Maria e Mariquita) si rispecchierà come nei due figurava come una sorpresa […] un po’ spaesato fra le cose usuali in del protagonista a Venezia). Al centro, l’amore per Anna ...
Leggi Tutto
L'età romana
Francesca Ghedini
Nel millennio circa compreso fra la fondazione della prima colonia romana, Aquileia, nel 181 a.C., ed il sorgere di Venezia si sviluppa nell'area veneta una cultura [...] per lo più lungo le strade di accesso alla città, architettonica, pp. 72 s.
63. AnnaMaria Chieco Bianchi, La documentazione archeologica, in usciti due importanti contributi di Mario Denti, I Romani a nord delPo, Milano 1991 e Ellenismo e ...
Leggi Tutto
L’istruzione pubblica tra primo Ottocento e primo Novecento: le scuole elementari
Claudia Salmini
Anche a Venezia, il secolo che trascorre dalla caduta della Repubblica fino alla vigilia della prima [...] A livelli più profondi, è il farsi strada e il problematico tradursi in pratica di fondamentale del libro di lettura. L’insegnamento grammaticale era un po’ meno , Giovanna Arcangeli, Paola Benussi, Maria Teresa Sega e AnnaMaria Sorge.
1. A.S.V ...
Leggi Tutto
Figure, fatti e percorsi di emancipazione femminile (1797-1880)
Nadia Maria Filippini
Varie manifestazioni pubbliche accompagnano nella primavera del 1797 la caduta della Repubblica e l’arrivo delle [...] signore e dimostrino un po’ come sappiano usare annua di 4.000 lire, a condizione del rispetto delle caratteristiche da lei indicate, a Nel 1877 la milanese AnnaMaria Mozzoni tiene a Venezia e così si faccia strada la teoria nella quale si ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] Perrinis-P.P. d'Anna
10) ivi 1552, C. de Perrinis-P.P. d'Anna
11) Lione 1559, spettava la stradadel futuro. del testo della legge, che spesso vanno ben oltre quelle un podel Febronio sui diritti del trono papale. Provvide a una risposta Tommaso Maria ...
Leggi Tutto
Dai Romani ai Longobardi: vie di comunicazione e paesaggio agrario
Luciano Bosio
Il paese dei Veneti al momento della penetrazione romana nella Cisalpina (III secolo a.C.)
La posizione, nel cuore della [...] strada, lungo il litorale dell'Adriatico e attraverso i rami dell'antico delta delPo questi "Septem Maria" quando scrive che la foce delPo si ramifica
69. Scholia in Lucani bellum civile.
70. Anna Nicoletta Rigoni, Oderzo, in AA.VV., Misurare la ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] del 1495 e presumibilmente già da un po' dalla regina Isabella e da suo marito, i quali erano al contrario già giunta qualche voce già a Sant'Anna. Erano le navi di Diego Garcia stradadel ritorno, avvenne ai primi di maggio, sulle rive di un'isola del ...
Leggi Tutto
9 maggio 1978: lo schiaffo a Paolo VI. Storia e fallimento della mediazione vaticana per la liberazione di Aldo Moro
Miguel Gotor
Le tre cerimonie, i due corpi del re
Il modo migliore per raccontare [...] del corpo di Moro e dei suoi famigliari più stretti, la moglie Eleonora e i quattro figli Maria Fida, Anna e dunque aperta la stradadel riscatto da intercettare73.
Occorre memorie e riflessioni di un vescovo un po’ laico, Roma 2009. Sul piano ...
Leggi Tutto
La laguna e il mare
Giovanni Uggeri
Il mito
La naturale vocazione di Venezia, e prima ancora della "Venetia", per il mare, richiama alla mente remote memorie di relazioni che avrebbero collegato [...] 'Italia settentrionale fino alla foce delPo, fu conosciuta dal mondo greco arcaico come la strada di Eracle (20). La leggenda dell'arco veneto.
55. Livius, I, 1, 3. AnnaMaria Chieco Bianchi, La documentazione archeologica, in AA.VV., Padova antica ...
Leggi Tutto
PORTALE ISTORIATO
Y. Christe
L'idea di ornare l'ingresso di una chiesa con una decorazione sontuosa, intesa a fare immediatamente percepire l'importanza del luogo cui si accede, è documentata già nel [...] aveva aperto la strada affollando gli archivolti vescovo del luogo, e di sua sorella Eutropia. Come S. Anna nel 'arca nel Tempio. Alla sommità del timpano Maria, a mani giunte, è incoronata in Italia, sulle rive delPo - si possono individuare reali ...
Leggi Tutto