CARLOTTA di Savoia, regina di Francia
Angela Dillon Bussi
Nacque nel 1441, probabilmente nel castello di Thonon sul lago Lemano, da Ludovico duca di Savoia e da Anna di Lusignano.
Nei documenti che [...] età, fosse affidato alla figlia Anna e al marito di lei Pietro di Beaujeu. marito nella chiesa di Notre-Dame di Cléry, presso Orléans , pp. 83-96; O. F. Tencajoli, Principesse sabaude nella storia d'altri paesi, Roma 1930, pp. 53-60; Z. Arici, Bona di ...
Leggi Tutto
CANALIS, Anna Carlotta Teresa
Giuseppe Ricuperati
Nacque nella nobile casa dei conti Canalis di Cumiana, a Torino, il 23 apr. 1680 da Francesco Maurizio e da Monica Francesca di San Germano. Scelta [...] 28 ag. 1728 Vittorio Amedeo II aveva perso la propria moglie, Annad'Orléans. Da quanto afferma il Carutti (p. 495) la C., da più di mille soldati. La marchesa di Spigno, separata dal marito, fu inviata alla fortezza di Ceva. Il sovrano fu rinchiuso a ...
Leggi Tutto
CESTI, Pietro (in religione Antonio)
Lorenzo Bianconi
Nacque in Arezzo dove fu battezzato il 5 ag. 1623, nono ed ultimo figlio del pizzicagnolo Giuseppe di Lorentino e di Francesca Ruschi. Fin da ragazzo [...] per le nozze di Cosimo III con Margherita Luisa d'Orléans, L'Ercole in Tebe, di G. A. 13 febbr. 1666, alla presenza di Maria Mancini e del conestabile Colonna suo consorte 'autunno precedente, se l'arciduchessa vedova Anna de' Medici il 30 ott. 1667 ...
Leggi Tutto
LANFRANCO, Giovanni
Erich Schleier
Figlio minore di Stefano e Cornelia (della quale non si conosce la famiglia di appartenenza), nacque a Parma il 26 genn. 1582. Secondo Passeri il ragazzo "fu incamminato [...] Il 10 sett. 1626 nacque la figlia Maria, battezzata il 14 settembre in S. e fu ceduta, secondo Bellori, a S. Anna dei Lombardi (ora a Capodimonte, in prestito , Dessins italiens du Musée des beaux-arts d'Orléans: de Venise à Palerme, Paris 2003, pp ...
Leggi Tutto
CARLO I Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico erede maschio - dei cinque figli [...] 1549, aveva ereditato i beni della nonna materna, Annad'Alençon, e sposato Enrichetta di Clèves (1541-1601), passim, 181, 251, 329, 417, 451; M. Capitelli Quazza, Marie de Gonzague et Gaston d'Orléans…, in Atti e Mem. della R. Acc. Virg…, n.s., ...
Leggi Tutto
LUDOVICO (Ludovico Maria) Sforza, detto il Moro, duca di Milano
Gino Benzoni
Nacque a Milano, nel palazzo dell'Arengo, nel 1452 (e non nel 1451 come data Bernardino Corio), il 3 agosto (e non nel castello [...] d'Ercole I, sorella di Isabella e di Alfonso, il futuro duca di Ferrara; e questi, il 23, sposò Anna Sforza, nipote di L. e sorella di Gian Galeazzo Maria il 13 giugno da parte del duca Luigi d'Orléans (che avanzava pretese su Milano, legittimate con ...
Leggi Tutto
MAZZARINO, Giulio
Olivier Poncet
MAZZARINO (Mazzarini, Mazarin), Giulio. – Nacque a Pescina, nei pressi de L’Aquila, il 14 luglio 1602, primo figlio sopravvissuto di Pietro e di Ortensia Bufalini.
Fino [...] di Maria Beatrice Eleonora (1658-1718), che nel 1673 sposò Giacomo II Stuart e fu regina d’Inghilterra dal 1685 al 1688; AnnaMaria (1637 agosto 1854 e febbraio 1856), passim; Henri d’Orléans, duc d’Aumale, Inventaire de tous les meubles du cardinal ...
Leggi Tutto
VITALI
Francesco Lora
– Famiglia di musicisti attivi a Bologna e Modena dalla seconda metà del Seicento alla seconda del Settecento.
Il capostipite Giovanni Battista, detto Giovanni Battista dal Violoncello [...] Fortuniano Rosati, 1695; dedica, di gennaio, ad AnnaMaria di Borbone-Orléans, duchessa di Savoia); Concerto di sonate a of the ducal ‘cappella’ in Modena in the reign of Francesco II d’Este, in Journal of the Royal Musical Association, CXV (1990), ...
Leggi Tutto
FASSOLA (Primi Visconti), Giovanni Battista (Feliciano)
Angelo Torre
Nacque a Varallo Sesia (in provincia di Vercelli, allora nello Stato di Milano) il 22 sett. 1648, da Giacomo e Maria Marca, mercanti. [...] dedizione nella Nuova Gerusalemme, un'opera dedicata a MariaAnnad'Austria, madre di Carlo II e reggente di -Majole sur le Vicariat du Roy d'Espagne en Italie, qui pourrait estre rempli par m. le duc d'Orléans"; Parigi, Bibliothèque de l'Arsenal, ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Luigi
Gino Benzoni
Nasce probabilmente dopo la metà del Quattrocento, da Ginevra di Bertoldo da Spilimbergo - vale a dire quel "Pertholdus de Spegnimbergo", figlio di Venceslao e marito [...] di Novara, ove s'è asserragliato il duca d'Orléans, ed è, infine, spedito in soccorso di in ordine" cui, poi, a Mariano, s'uniscono 6.000 uomini "delle goriziani, XXI (1957), pp.99 (per la sorella Anna), 103, 119 ss.; A. Ventura, Nobiltà e popolo ...
Leggi Tutto