Woodward, Joanne (propr. Joanne Gignilliat)
Monica Trecca
Attrice cinematografica statunitense, nata a Thomasville (Georgia) il 27 febbraio 1930. Impostasi come una delle interpreti più interessanti [...] , e The fugitive kind (1960; Pelle di serpente) di Sidney Lumet, da T. Williams, accanto a Marlon Brando e AnnaMagnani. Successivamente mostrò un disincantato sex appeal nella parte della spogliarellista di The stripper (1963; Donna d'estate) di ...
Leggi Tutto
Lancaster, Burt (propr. Burton Stephen)
Francesco Bolzoni
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913 e morto a Century City (California) il 20 ottobre 1994. [...] lo resero particolarmente efficace nel ruolo del rude camionista che seduce l'inconsolabile vedova siciliana (ritratta con maestria da AnnaMagnani) in The rose tattoo (1955; La rosa tatuata) di Daniel Mann; in quello del giornalista calunniatore in ...
Leggi Tutto
Lattuada, Alberto
Stefano Della Casa
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Milano il 13 novembre 1914. Dotato di un robusto e plastico senso della costruzione visiva e di una raffinata cultura [...] il suo talento visivo e il suo piglio narrativo, con due cupi drammi quali Il bandito (1946, con Amedeo Nazzari e AnnaMagnani) e Senza pietà (1948, interpretato da Carla Del Poggio, sua moglie dal 1945), dove mostrò una padronanza dei ritmi e della ...
Leggi Tutto
Ossessione
Giorgio Gosetti
(Italia 1942, 1943, bianco e nero, 135m); regia: Luchino Visconti; produzione: Libero Solaroli per ICI; soggetto: ispirato al romanzo The Postman Always Rings Twice di James [...] 'ufficiale' dell'epoca come Massimo Girotti e Clara Calamai, chiamata sul set all'ultimo momento per rimpiazzare AnnaMagnani alle prese con una gravidanza difficile.
Interpreti e personaggi: Clara Calamai (Giovanna Bragana), Massimo Girotti (Gino ...
Leggi Tutto
Howe, James Wong (propr. Wong Tung Jim)
Stefano Masi
Direttore della fotografia cinese, naturalizzato statunitense, nato a Canton il 28 agosto 1899 e morto a Hollywood il 12 luglio 1976. Celebre per [...] The old man and the sea (1958; Il vecchio e il mare) di John Sturges. Ritrasse la funerea eleganza di AnnaMagnani in The rose tattoo, in cui un bianco e nero duramente contrastato materializzava le atmosfere e le ossessioni del drammaturgo T ...
Leggi Tutto
Assunta Spina
Vittorio Martinelli
(Italia 1915, colorato, 73m a 16 fps); regia: Gustavo Serena, Francesca Bertini; produzione: Caesar Film; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Salvatore Di Giacomo; [...] Liguoro e Febo Mari, film passato completamente sotto silenzio. Altra versione è del 1948, regia di Mario Mattoli, con AnnaMagnani ed Eduardo De Filippo. Negli anni Ottanta era in progetto un'ennesima versione, poi mai realizzata, con Angela Luce e ...
Leggi Tutto
Caprioli, Vittorio
Bruno Roberti
Attore e regista teatrale e cinematografico, nato a Napoli il 15 agosto 1921 e morto ivi il 2 ottobre 1989. Interpretò film appartenenti a generi assai diversi, ottenendo [...] di Fernando Di Leo; dall'istruttore di guida che mercanteggia patenti in L'automobile (1972) di Alfredo Giannetti, accanto ad AnnaMagnani, al pavido e ipocrita direttore della fabbrica occupata in Tout va bien (1972; Crepa padrone, tutto va bene) di ...
Leggi Tutto
Giannetti, Alfredo
Francesco Suriano
Sceneggiatore, regista cinematografico e giornalista, nato a Roma il 16 aprile 1924 e morto ivi il 30 luglio 1995. Convinto antifascista, vicino alle posizioni del [...] di un attempato 'eterno' ragazzo in fuga dal matrimonio. Al 1971 risale …Correva l'anno di grazia 1870, con AnnaMagnani e Marcello Mastroianni: storia del rapporto fra una popolana e un rivoluzionario dimenticato nelle carceri papaline. Il film ...
Leggi Tutto
Brazzi, Rossano
Morando Morandini
Attore cinematografico e teatrale, nato a Bologna il 18 settembre 1916 e morto a Roma il 24 dicembre 1994. Interprete medio ma di eclettico e scrupoloso professionismo, [...] 1949 ‒ con Little women (Piccole donne) di Mervyn LeRoy ‒ né Vulcano (1950), in cui recitò al fianco di AnnaMagnani diretto da William Dieterle, giovarono alla sua affermazione internazionale, che giunse invece con Three coins in the fountain (1954 ...
Leggi Tutto
Williams, Tennessee (propr. Thomas Lanier)
Anton Giulio Mancino
Drammaturgo, poeta, scrittore, sceneggiatore e autore televisivo statunitense, nato a Columbus (Mississippi) il 26 marzo 1911 e morto a [...] tattoo rose (1955; La rosa tatuata) di Daniel Mann, il cui testo in teatro W. aveva concepito su misura per AnnaMagnani, non fu invece tra le sue più riuscite e significative riduzioni cinematografiche. Così come The fugitive kind (1960; Pelle di ...
Leggi Tutto
cringe
agg. inv. Detto di fatti, comportamenti o frasi percepiti come ridicoli e imbarazzanti da chi osserva o ascolta. | Come s. m. inv., la sensazione di disagio e di imbarazzo provata; anche, in concreto, ciò che provoca tale sensazione....