OSTERMANN (Osterman), Andrej Ivanovic, conte
Sergio Volkobrun
Uomo politico russo. Nato nella famiglia di un pastore luterano il 30 maggio 1686 a Bochum in Vestfalia, ebbe il nome di Heinrich-JohannFriedrich; [...] a capo del gabinetto come primo ministro e seppe conservarsi la fiducia del duca di Curlandia, Biron, e della reggente AnnaLeopoldovna. L'improvvisa caduta della casa di Brunswick (25 novembre 1741) troncò per sempre la carriera di O. Condannato a ...
Leggi Tutto
BOTTA ADORNO, Antonio
Adam Wandruszka
Nacque a Pavia intorno al 1688 da antica famiglia genovese.
Il padre Alessandro fu, secondo l'Arneth, cancellato per un delitto dal libro d'oro della nobiltà genovese; [...] i Russi non avevano mantenuto le loro promesse. Inoltre proprio la parte dal B. avuta nel concludere il matrimonio di AnnaLeopoldovna col cugino di Maria Teresa - dal quale al tempo della partenza del B. da Pietroburgo stava per nascere il futuro ...
Leggi Tutto
Elisabetta
Imperatrice di Russia (Kolomenskoe 1709-Pietroburgo 1761). Figlia di Pietro il Grande, con l’appoggio della guardia imperiale fece arrestare (1741) il piccolo zar Ivan VI insieme alla reggente [...] AnnaLeopoldovna e salì al trono. Con la Pace di Åbo (1743) ottenne dalla Svezia la parte orientale della Finlandia meridionale e altre province; partecipò alla guerra dei Sette anni contro Federico II, occupando la Prussia orientale. Cercò di ...
Leggi Tutto
Ostermann, Heinrich Johann Friedrich, conte
Statista russo (Bochum, Vestfalia, 1686-Berëzov, Siberia, 1747). Dal 1708 ebbe da Pietro il Grande importanti incarichi diplomatici, divenendo (1720) consigliere [...] (1730-40) accentrò di fatto nelle sue mani il governo della Russia, ma (1741) la caduta della reggente AnnaLeopoldovna e le lotte dei partiti intorno al trono lo fecero cadere in disgrazia; esiliato in Siberia da Elisabetta, morì dimenticato ...
Leggi Tutto