ANNA MARIA d'Orléans, duchessa diSavoia e regina di Sardegna
Elvira Gencarelli
Nata nel 1669 (in maggio o in agosto), A. era figlia dell'unico fratello di Luigi XIV, il duca Filippo d'Orléans, e di [...] , nell'aprile 1684, venne unita in matrimonio con il duca diSavoia, Vittorio Amedeo II, per espressa volontà del re di Francia, il quale sperava in tal modo di poter dare alla politica sabauda un orientamento più decisamente filofrancese. Tuttavia ...
Leggi Tutto
FILIPPO II, duca diSavoia (detto Filippo Senza Terra)
Renata Crotti Pasi
Nacque il 15 nov. 1443 nel castello di Thonon in Savoia, quintogenito di Ludovico duca diSavoia e diAnnadi Lusignano, sorella [...] di Fiandra, e dalla reggente Annadi Beaujeu, sorella del re di Francia, ricevette una pensione annua di , Sigilli de' principi diSavoia, Torino 1834, p. 205; F. Carrone di S. Tommaso, Tavole genealogiche della real casa diSavoia, Torino 1837, pp. ...
Leggi Tutto
BONA diSavoia, duchessa di Milano
Daniel M. Bueno De Mesquita
Nacque ad Avigliana nell'agosto 1449, probabilmente quattordicesima dei diciotto figli di Ludovico diSavoia e diAnna Lusignano di Cipro. [...] diMilano, Milano 1820, III, pp. 41-107; IV, pp. 150-234 (ancora di utile consultazione); F. Carrone, Not. intorno alla vita di B. diSavoia..., Torino 1835; G. Claretta, Ultimi anni di B. diSavoia…, in Arch. stor. ital., s. 3, XII (1870), n. 1, pp ...
Leggi Tutto
AMEDEO IX, duca diSavoia
Francesco Cognasso
Figlio primogenito di Ludovico duca diSavoia e diAnnadi Lusignano, nacque a Thonon il 1 febbr. 1435; ebbe come precettore il francescano Fauzone di Mondovi. [...] XI lo dichiarò beato e fissò la festa al 30 marzo.
Bibl.: C. G. Morozzo, Vita e virtù del beato Amedeo III duca diSavoia, Torino 1686, pp. 1ss.; S. Guichenon, Histoire généalogique de la royale Maison de Savoye, Torino 1778, II, p. 122; B. Semeria ...
Leggi Tutto
BEATRICE diSavoia, regina di Sicilia (?)
Ingeborg Walter
Figlia di Amedeo IV, conte diSavoia, e diAnna, figlia del delfino Andrea di Vienne, sposò Manfredi III, marchese di Saluzzo, e in seconde nozze [...] des Instituts für Usterreichische Geschichtsforschung, III (1882), pp. 358, 360 s.; C. A. De Gerbeix Sonnaz, Studi storici sul contado diSavoia e marchesato in Italia, II, 1, Torino-Roma 1893, pp. 79, 170, 179 s., 256-258; E. Kantorowicz, Kaiser ...
Leggi Tutto
LUDOVICO diSavoia, re di Cipro
Giuseppe Gullino
Secondogenito dei diciotto figli di Ludovico I duca diSavoia e diAnnadi Lusignano, figlia di Giano re di Cipro, nacque nel giugno 1436 a Ginevra, [...] 96-108, 113, 115-118, 121, 124 s., 129 s., 132-144, 859-861; F. Saraceno, Due anni di regno (1460-62) di L. duca diSavoia, in Curiosità e ricerche di storia subalpina, II (1876), pp. 551-553, 555, 568; L. de Mas Latrie, Généalogie des rois de Chypre ...
Leggi Tutto
LUDOVICO I diSavoia, duca diSavoia
François Charles Uginet
Figlio sestogenito di Amedeo VIII, conte e poi duca diSavoia, e di Maria di Borgogna, nacque a Thonon intorno al 1413-14. Quando Amedeo, [...] , ma anche la storiografia moderna, concordano nel constatare la debolezza inaudita di L. I e della stessa Annadi Lusignano verso i nobili ciprioti giunti in Savoia al seguito della duchessa. Quest'eccessivo favoritismo divise i cortigiani fra ...
Leggi Tutto
SAVOIA AOSTA, Amedeo di, duca d'Aosta
Nicola Labanca
SAVOIA AOSTA, Amedeo di, duca d’Aosta. – Amedeo Umberto Lorenzo Marco Paolo Isabella Luigi Filippo Maria Giuseppe Giovanni diSavoia nacque il 21 [...] di un vitalismo modernista e militare.
Fu in questo periodo di alternanza fra la Libia e l’Italia che Amedeo conobbe la cugina Anna S.A.R. Amedeo diSavoia-Aosta, Milano-Roma 1935; C.M. De Vecchi di Val Cismon, Amedeo diSavoia viceré d’Etiopia, Roma ...
Leggi Tutto
SAVOIA TENDA, Renato
Andrea Merlotti
di. – Nacque nel 1468 da Filippo II, duca diSavoia, e dalla sua amante Libera Portoneri, proveniente da una famiglia di piccola nobiltà di Carignano.
Si formò alla [...] Savoia, privato di tutte le cariche e di tutti i suoi feudi, oltre che della legittimazione. Gli rimasero solo i territori dei Lascaris, su cui aveva autorità la moglie Anna.
Nel 1502 Renato si ritirò a Virieu-le-Grand, prima di trovare asilo presso ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Emanuele Filiberto
di, principe di Oneglia. –
Andrea Merlotti
Nacque a Torino il 17 aprile 1588, terzo figlio del duca Carlo Emanuele I e dell’infanta Caterina d’Asburgo.
Avviato alla carriera [...] nella successione di quella Corona. Il duca Carlo Emanuele I aveva, infatti, accarezzato la speranza che l’infanta Anna (1601- anche Torino, dove ebbe modo di conoscere il duca diSavoia. Nell’aprile del 1624, il viceré di Sicilia ebbe così buon gioco ...
Leggi Tutto