BECCARIA (Beccio) INCISA GRATTAROLA, Francesco
Valerio Castronovo
Appartenente al ramo di Coniolo della famiglia comitale Incisa Grattarola, nacque nel 1518 a Occimiano, nel Monferrato, da Giovanni [...] il B. godeva presso la corte di Mantova e dalla fiducia in lui riposta dalla marchesa Anna, Lorenzo Silvano, inviato da Casale a rifugiatisi nei vicini territori del duca diSavoia. Nel 1565 gli fu affidato il compito di controllare, con la nomina a ...
Leggi Tutto
DEL NERO, Nero maria
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze il 26 ag. 1662, primogenito di Luigi Maria, barone di Porcigliano (feudo dello Stato pontificio) e diAnna Maria dei marchesi Bourbon del Monte.
La [...] con il granduca stesso e con il segretario di quest'ultimo, Coriolano Montemagni. Nel 1714 registrò la morte della regina di Spagna, Maria Luisa diSavoia, e l'arrivo, in dicembre, della nuova moglie di Filippo V, Elisabetta Farnese, oltre alla resa ...
Leggi Tutto
DE ORESTIS (Deorestis), Flaminio
Maria Barbara Bertini
Nacque a Nizza probabilmente nel 1593 (secondo J. De Orestis; 1595 secondo il Manno) da Pietro (morto il 29 genn. 1639) ed Anna Maria Rocchioni. [...] 27, f. 78; 1635 in 38, f. 65; 1633 in 39, f. 207; Ibid., Interinazioni di patenti, 1625 in 26, f. 11; 1623 in 26, f. 13; 1637 in 38, f. 129 1798, III, pp. 43, 91; D. Promis, Monete reali diSavoia, Torino 1841, I, p. 427; C. Dionisotti, Storia della ...
Leggi Tutto
CAMPANA, Ignazio Giovanni Vittoriano (Ignace-Jean-Victor o Victorien)
Luciano Tamburini
Nacque a Torino il 23 nov. 1744 da Giuseppe Giacinto e Anna Margherita Curlando, figlia del pittore Giacomo Antonio, [...] al 1769 la prima sortita ufficiale del C. con "tre ritratti in miniatura pel duca diSavoia": l'autore è detto "Valeriano", ma si tratta di semplice errore di trascrizione del documento notata dal Vesme. Per curiosa coincidenza, infatti, il nome ...
Leggi Tutto
FERRERO FIESCHI, Filiberto
Fulvia Salamone
Nato nel 1504 da Besso Ferrero, conte di Candelo, e da Francesca di Challant, apparteneva ad una delle più illustri e potenti famiglie biellesi. Nel 1517 fu [...] di Lavagna, protonotario apostolico e unico erede, con le nipoti Anna ed Elisa, del feudo pontificio di Masserano. Il contratto di circostanti ritraendone lauti guadagni. Fin dal 1529 il duca diSavoia Carlo II aveva emanato un severo editto contro le ...
Leggi Tutto
ALIZERI, Federico
Anna Cirone
Nato a Genova il 27 dic. 1817 da Giuseppe, si laureò in giurisprudenza e lettere, dedicandosi al giornalismo, all'insegnamento, a studi eruditi. Nel 1840 fondò a Genova [...] pubblicato.
È stato poi edito a Genova nel 1950, col Diario di E. Celesia, nel volume Genova nel 1848-1849, a cura dell'A. si veda A. Manno, Bibliografia storica degli Stati della Monarchia diSavoia, VI, Genova, Torino 1898, pp. 156, 170, 387-389; e ...
Leggi Tutto
Lemaire de Belges, Jean
Felice del Beccaro
Umanista e poeta francese (Bavay 1473 - ivi 1525 circa). Scarse sono le notizie biografiche di L. de B. e non vanno, comunque, oltre il 1515. Visse presso [...] presso Margherita d'Austria duchessa diSavoia, in seguito reggente dei Paesi Bassi, alla quale dedicò la Couronne margaritique (1504-1505) e le due Epîtres de l'Amant vert (1505), e infine presso Annadi Bretagna moglie di Luigi XII. Per tre volte ...
Leggi Tutto
CACHERANO D'OSASCO, Carlo, conte di Rocca d'Arazzo
Angela Dillon Bussi
Figlio di Ottaviano, gran cancelliere diSavoia, e di Barbara Balbis dei marchesi di Ceva, sua seconda moglie, nacque probabilmente [...] una Anna Maria, vedova di un Giovanni o Giovannino Cacherano che era stato scudiero di Carlo ; Controllo finanze, reg. 25, f. 27; F. A. Della Chiesa, Corona reale diSavoia, Torino 1777, p. 153; [G. Galli della Loggia], Cariche del Piemonte, I, Torino ...
Leggi Tutto
CHEVRIER, Philippe
François-Charles Uginet
Nacque nel sec. XV in Savoia, a Chambéry o a Rumilly. Compare per la prima volta a Moncalieri il 1º marzo 1475 come membro del Consiglio di reggenza di Iolanda [...] re di Francia - in realtà della reggente Annadi Beaujeu -, per discutere sull'omaggio feudale del marchese.
Nel corso di uno con l'occupazione del marchesato da parte delle truppe del duca diSavoia. Nello stesso anno il duca contrattò con lo Ch. un ...
Leggi Tutto
BARBIANO di Belgioioso, Giovan Giacomo
Nicola Raponi
Secondogenito del conte Lodovico e di Barbara Trivulzio, nacque nel 1565. Dopo il matrimonio di suo fratello Alberico con Ippolita Borromeo, sorella [...] Piccardia. Dopo il riconoscimento di Enrico IV, passò per breve tempo al servizio del duca diSavoia Carlo Emanuele I, per senza figli; nel febbraio del 1603 passò a seconde nozze con Anna de Pottiers, dalla quale ebbe una figlia, Maria, nata quello ...
Leggi Tutto