• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
593 risultati
Tutti i risultati [593]
Biografie [196]
Storia [117]
Geografia [46]
Arti visive [51]
Musica [42]
Letteratura [38]
Storia per continenti e paesi [30]
Diritto [29]
Religioni [26]
Cinema [26]

TUGAN-BARANOVSKIJ, Michail Ivanovič

Enciclopedia Italiana (1937)

TUGAN-BARANOVSKIJ, Michail Ivanovič Anna Maria Ratti Economista russo, nato nel 1865 nel governatorato di Charkov, morto nel 1919. Libero docente di economia politica all'università di Pietroburgo dal [...] imputate allo squilibrio tra l'afflusso di risparmio verso la produzione di beni-capitale e quello diretto alla produzione di beni di consumo - e sullo sviluppo dell'industria e del capitalismo industriale in Russia (Russkaja fabrika, ivi 1898; trad ... Leggi Tutto

OLBRACHT, Ivan

Enciclopedia Italiana (1935)

OLBRACHT, Ivan Pseudonimo letterario di Kamil Zeman, scrittore cèco, nato a Semily il 6 gennaio 1882, figlio dello scrittore e patriota Antal Stašek. Le sue prime novelle O zlých samotářich (Solitarî [...] All'individualismo dei protagonisti di questi lavori si suole contrapporre il romanzo Anna proletařka (Anna la proletaria, 1928) in Š., 1933), ispirato alla vita della Russia subcarpatica, è senza dubbio quanto di meglio l'Obracht abbia dato finora. ... Leggi Tutto

GERMANOVA, Màrija Nikolàevna

Enciclopedia Italiana (1932)

GERMANOVA (pron. ghèr-), Màrija Nikolàevna Ettore Lo Gatto Illustre attrice russa, nata nel 1884. Contro la volontà dei suoi, entrata nel 1902 alla scuola del Teatro d'arte di Mosca, diretto da Stanislavskij [...] di Donna Anna in L'ospite di pietra di Puškin, una creazione insuperabile, e ottenne un vero trionfo nella figura di Grušenka in I fratelli Karamazov e di varie città di provincia, ma poco dopo fuggì dalla Russia iniziando la sua vita di esilio e la ... Leggi Tutto

JUDIC, Anna-Marie-Louise Damiens, detta

Enciclopedia Italiana (1933)

JUDIC, Anna-Marie-Louise Damiens, detta Alberto Manzi Attrice francese, nata a Semur (Côte-d'Or) il 17 luglio 1849, morta presso Nizza nel 1911. Esordì al Gymnase con Les grandes demoiselles (1867) [...] specie in La timbale d'argent, si affermò in tutti i teatri di Parigi, in La belle Hélène, Niniche (1878), La femme à Nitouche (1883), ecc. In provincia e all'estero (Inghilterra, Russia, Italia, ecc.) portò il vaudeville e la canzonetta, che diceva ... Leggi Tutto

Dal manoscritto al libro

Storia di Venezia (1996)

Dal manoscritto al libro Marino Zorzi Produzione e commercio del libro prima della stampa Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] destinatario non solo di libri ma anche del dono di due salmoni, venuti direttamente dalla Russia, e designato 332. 231. M. Lowry, Nicholas Jenson, pp. 106-110. 232. Anna Modigliani, Tipografia a Roma prima della stampa. Due società per fare libri ... Leggi Tutto

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] Italia otto maschile 1. Olanda 2. Germania 3. Russia due di coppia pesi leggeri maschile 1. Markus Gier e Michael 55 kg femminile 1. Saori Yoshida JPN 2. Tonya Verbeek CAN 3. Anna Gomis FRA fino a 63 kg femminile 1. Kaori Icho JPN 2. ... Leggi Tutto

I Greci in Africa

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

I Greci in Africa Laura Buccino Astrid Möller Nicola Bonacasa Giuseppina Alessandra Cellini Lidiano Bacchielli Anna Santucci Ida Leggio La presenza greca in africa in età arcaica di Laura Buccino La [...] rinomata produzione, la cui vasta area di diffusione comprende anche Attica, Cipro, Creta e Russia meridionale, dalla fine del IV secolo ), Roma 1990, pp. 65-74. Scavi e ricerche di Anna Santucci Nota fin dall'Ottocento, quando le sue rovine furono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

Espressionismo

Enciclopedia del Novecento (1977)

Espressionismo JJolanda Nigro Covre Gianfranco Contini Ugo Duse di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse ESPRESSIONISMO Espressionismo artistico di Jolanda Nigro Cove sommario: 1. Uso [...] primi due avevano esposto nella sezione russa del Salon d'automne. Alcuni quadri di Klee e di Marc partono direttamente dall'esperienza femminile, sua moglie Anna Livia Plurabelle, e sfogliare le decine e anzi centinaia di varianti sotto cui si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI – MOVIMENTI SCUOLE E CORRENTI – MOVIMENTI MUSICALI
TAGS: GABINETTO DEL DOTTOR CALIGARI – ARCHITETTURA ESPRESSIONISTA – FILOSOFIA DELLA SCIENZA – ACHILLE GIOVANNI CAGNA – CHRISTOPHER ISHERWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Espressionismo (3)
Mostra Tutti

Le fonti per la ricerca archeologica

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le fonti per la ricerca archeologica Mario Liverani Domenico Musti Maria Letizia Lazzarini Francesca Romana Stasolla Maria Isabella Marchetti Paolo Delogu Maria Adelaide Lala Comneno Anna Filigenzi Pia [...] Le fonti scritte: medio oriente - iran e asia centrale di Anna Filigenzi Iran Nel 1617 lo spagnolo G. Silva y The Legend of Aristeas: Facts and Fancy in the Early Greek Notions of East Russia, Siberia and Inner Asia, in ArtAs, 18 (1955), pp. 161-77 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA – FONTI

VELA

Enciclopedia dello Sport (2006)

Vela Fabio Colivicchi La storia Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] per la prima volta ai giochi olimpici (Anna Bacchiega, Nives Monico); tredicesimo il Soling ( di Mosca 1980, a Tallinn con la classe regina dei giochi olimpici, la Star. I successi olimpici portarono Mankin a una carriera anche politica nella Russia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: LUIGI AMEDEO DI SAVOIA DUCA DEGLI ABRUZZI – MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ROBERTO BISCARETTI DI RUFFIA – ENRICO ALBERTO D'ALBERTIS – SECONDA GUERRA MONDIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 60
Vocabolario
Mobik
mobik s. m. Persona costretta ad arruolarsi nell’esercito dalle autorità militari della Federazione Russa. ◆ Ma la spietata illegalità dei sequestri per strada dei futuri “mobik” – come vengono chiamati sprezzantemente i neomobilitati – non...
Tecnoautoritarismo
tecnoautoritarismo (tecno-autoritarismo) s. m. L’ideologia autoritaria che prevede l’uso delle tecnologie informatiche più avanzate, anche nel campo dell’informazione e della comunicazione, al fine di controllare o manipolare i comportamenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali