REGGIO nell'Emilia (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Luigi MAGNANI
Luigi SIMEONI
Luigi PARIGI
Domenico FAVA
Città posta nella Pianura Emiliana, a 44° 42′ di lat. N. e a 1° 49′ 14″ di long. O. da Roma. [...] all'opera Vittore Pisani del maestro Achille Peri, su libretto di F. M. Piave. La stagione proseguì con l'AnnaBolena del Donizetti, con la Norma del Bellini (che suscitò ancora una clamorosa dimostrazione del pubblico contro la scadente esecuzione ...
Leggi Tutto
VICK, Graham
Elvio Giudici
Regista di opera lirica inglese, nato a Birkenhead (Merseyside) il 30 dicembre 1953. Fautore di un teatro dal forte impegno civile, da buon anglosassone non dimentica come [...] costruita nella scena del trionfo, e ancora una nuova produzione di Otello a Zurigo nel 2011; Mefistofele di Arrigo Boito, AnnaBolena di Gaetano Donizetti, fino a Outis di Luciano Berio) a quello francese (Le roi Arthus di Ernest Chausson, OEdipe di ...
Leggi Tutto
MARIA Tudor, detta la Sanguinaria, regina d'Inghilterra
Florence M. G. Higham
Figlia di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona, nacque il 19 febbraio 1516. Trascorse i primi anni affidata alle cure della [...] non rivide mai più e dopo il divorzio della regina fu tenuta principalmente presso la sorellastra Elisabetta, la cui madre, AnnaBolena, trattò M. con un rancore mai sopito. Nel 1535 s'ammalò gravemente, ma la sua posizione migliorò l'anno successivo ...
Leggi Tutto
SURREY, Henry Howard, conte di
Mario Praz
Poeta, nato intorno al 1517 morto a Londra il 21 gennaio 1547. Era figlio di Thomas Howard, poi terzo duca di Norfolk; i Howard erano di sangue reale e imparentati [...] a due delle mogli di Enrico VIII, AnnaBolena e Caterina Howard. Il S. fu educato insieme con un figlio naturale di Enrico a Windsor, il duca di Richmond, ebbe giovinezza avventurosa, e il suo impeto e la sua puntigliosità, degni d'un cavaliere ...
Leggi Tutto
SCETTRO (σκήπτρον, sceptrum)
Goffredo BENDINELLI
Filippo ROSSI
È, in origine, l'alto bastone del quale, nel costume cittadino greco, fanno uso, nell'incedere, uomini di età avanzata, e di cui, nel [...] (cattedrale di Granata), lo scettro dell'imperatore Mattia (1612, Schatzkammer di Vienna), lo scettro d'avorio detto di AnnaBolena e altri della corona inglese (Torre di Londra). Oltre ai sovrani ne ebbero anche magistrati o personaggi di rango ...
Leggi Tutto
PARKER, Matthew
Florence M. G. Higham
Nato a Norwich il 6 agosto 1504 da famiglia di commercianti, morto a Lambeth nel maggio del 1575. Conseguì il grado accademico di baccelliere nel 1525 e divenne [...] interamente alla vita universitaria, ma la sua fama di predicatore popolare gli procurò nel marzo 1535 la nomina a cappellano di AnnaBolena. Nello stesso tempo gli fu conferito il decanato di S. Giovanni Battista a Stoke-by-Clare, una trentina di km ...
Leggi Tutto
Ramey, Samuel
Federico Pirani
Basso-baritono statunitense, nato a Colby (Kansas) il 28 marzo 1942. Considerato uno dei migliori 'bassi cantanti' della sua generazione, si è imposto per l'eccezionale [...] di Siviglia di Rossini, Mefistofele di Boito, Faust di Gounod, Les contes d'Hoffmann di Offenbach, I Puritani di Bellini, AnnaBolena di Donizetti, Attila di Verdi, Don Quichotte di Massenet. Nel Don Giovanni di Mozart ha debuttato nel ruolo del ...
Leggi Tutto
SUFFOLK, Charles Brandon, duca di
Florence M. G. Higham
Nato nel 1484, morto a Guildford il 24 agosto 1545. Combatté in Francia durante la campagna del 1513-14. Brandon fu fatto duca di Suffolk nel [...] un buon soldato, ma di non avere le qualità di un generale. Nel 1527 e negli anni seguenti si unì allo zio di AnnaBolena, duca di Norfolk, nell'insistere per il divorzio di Enrico VIII e tramare la caduta del cardinale Wolsey. Nell'ottobre 1529 fu ...
Leggi Tutto
FISHER, John, beato
Bianca Paulucci
Nacque a Beverley (Yorkshire) nel 1469 (1459?); studiò all'università di Cambridge, della quale fu anche cancelliere. Scelto a confessore della regina Margherita, [...] chiesa d'Inghilterra, sia allorché si trattò di riconoscere la successione al trono di Elisabetta, figlia di Enrico VIII e di AnnaBolena. Enrico VIII lo fece chiudere nella Torre di Londra e, avendo saputo che Paolo III era sul punto di mandare al ...
Leggi Tutto
ROCHFORD (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Cittadina dell'Essex (Inghilterra) posta 5 km. a N. di Southend on Sea, sul Roch che sbocca nella costa settentrionale dell'estuario del Tamigi, nel 1921 contava [...] 2077 ab. Presso il centro che possiede una pregevole chiesa del sec. XV, sorge il castello di Rochford Hall, luogo di nascita di AnnaBolena (v.). ...
Leggi Tutto