Nato nel 1532 a Rossall (Lancashire), entrò a quindici anni nel collegio Oriel di Oxford, dove ebbe per maestro l'ardente cattolico Morgan Philipps. Attese quietamente ai suoi studî sotto il regno di Edoardo [...] ad Anversa, in cui la regina era presentata come "una bastarda concepita e nata nel peccato, da un'infame cortigiana, AnnaBolena, giustiziata per adulterio, tradimento, eresia e incesto". In caso di vittoria, l'A. era designato a ristabilire e ...
Leggi Tutto
McVICAR, David
Elvio Giudici
Regista di opera lirica scozzese, nato a Glasgow nel 1966. Nel suo impiegare a tutto campo ogni risorsa offerta dal teatro di oggi, McV. realizza l’incontro ideale tra tradizione [...] in scena al Metropolitan di New York Il trovatore di Verdi, cui sono seguiti gli allestimenti di due titoli donizettiani, AnnaBolena nel 2011 e Maria Stuarda nel 2012 (mentre è programmata la conclusione della ‘trilogia delle regine’ con Roberto ...
Leggi Tutto
. È la più grave delle tre voci femminili (soprano, mezzo-soprano, e contralto). La sua estensione normale è la seguente:
Alcune celebri cantanti del passato, pur essendo veri contralti, avevano un'estensione [...] tanto le parti di Maffio Orsini nella Lucrezia Borgia e di Pierotto nella Linda di Chamounix, quanto parti di donna nell'AnnaBolena, nel Belisario e in altre opere. Oltre che in queste e in altre degli stessi celebri autori, il contralto ebbe ...
Leggi Tutto
Nato a Netherford (Hereford) nel 1567, decapitato a Londra il 25 febbraio 1601 (calendario inglese). Deve la sua notorietà all'essere stato il favorito di Elisabetta, regina d'Inghilterra. Nato di nobilissima [...] famiglia, imparentato con la regina stessa, avendo come ava materna Letizia Knollys sorella di AnnaBolena (v.), per il secondo matrimonio di Letizia con il potente favorito di Elisabetta Roberto Dudley, conte di Leicester, ne diveniva abbiatico: ...
Leggi Tutto
NETREBKO, Anna
Elio Giudici
Cantante lirica russa, nata a Krasnodar, nella Russia meridionale, il 18 settembre 1971. È un soprano capace di sfoggiare non soltanto una voce fuori dal comune – per il [...] giovane Leslie Caron e via via si mutava in una tragica Marilyn Monroe – e poi quelli più drammaticamente esigenti, come AnnaBolena di Donizetti, Lady Macbeth nel Macbeth, Leonora in Trovatore e Giovanna d’Arco di Verdi e Manon Lescaut di Puccini ...
Leggi Tutto
Tenore spagnolo, nato a Madrid il 21 gennaio 1941. Ha studiato pianoforte, direzione d'orchestra con I. Markevitch e canto al conservatorio di Città di Messico, dove i genitori, entrambi cantanti, si erano [...] de perles, Cavalleria Rusticana.
Nel 1966 con la prima esecuzione nordamericana del Don Rodrigo di Ginastera, cui seguono Pagliacci e AnnaBolena, D. esordisce al New York City Opera, e due anni dopo al Metropolitan con l'Adriana Lecouvreur (Maurizio ...
Leggi Tutto
SCOTTO, Renata
Soprano, nata a Savona il 24 febbraio 1934. Dopo aver studiato canto a Milano con E. Ghirardini e M. Llopart, debuttò a Savona ne La Traviata (1953). L'anno successivo interpretò lo stesso [...] ha vieppiù ampliato il suo repertorio (Luisa Miller, Faust, Rigoletto, Un ballo in maschera, Il Trovatore, Norma, AnnaBolena) sfruttando con tecnica sicura le sue singolari doti canore, rara combinazione di agilità vocale, dolcezza di timbro e ...
Leggi Tutto
Cantante (baritono e "basso cantante") nato a Bologna il 18 marzo 1798, morto a Imola il 18 novembre 1865. Fu da giovane impiegato nelle gabelle, filodrammatico, anche cantante in funzioni sacre e sonatore [...] : da Mozart (Don Giovanni, Nozze di Figaro) a Bellini (Sonnambula), da Cimarosa (Matrimonio segreto) a Donizetti (Lucia, AnnaBolena, Lucrezia Borgia) e Verdi (Trovatore, Macbeth, Traviata). I contemporanei esaltarono l'eccellenza del suo metodo, l ...
Leggi Tutto
. Tenuta del Norfolk (Inghilterra), già proprietà di Geoffrey Boleyn, bisavolo di AnnaBolena. L'attuale fabbricato, in perfetto stile del re Giacomo, residenza del marchese di Lothian, è di forma rettangolare, [...] in mattoni. L'entrata, decorata riccamente, porta la data 1626. Anche la decorazione interna è assai bella. Nella biblioteca v'è una pregevole collezione di manoscritti, tra i quali sono da notarsi una ...
Leggi Tutto
Uomo politico e umanista inglese (Londra 1477 o 1478 - ivi 1535). Compiuti gli studî letterarî e giuridici a Oxford, fu membro del parlamento (1504); ricoprì poi varie cariche politiche e (1529) divenne [...] disapprovazione per il comportamento del re a proposito del suo divorzio da Caterina d'Aragona e del matrimonio con AnnaBolena. Così, quando il re impose il giuramento dell'atto di successione, che oltre il riconoscimento del divorzio da Caterina ...
Leggi Tutto