Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino e confina con Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Italia, Svizzera, Liechtenstein e Germania.
Il territorio [...] e Maria con i figli di Vladislao re di Boemia e d’Ungheria, Anna e non rimase che la stradadel compromesso del 1867, con la . Kraus, critico spregiudicato del mondo contemporaneo, moralista spietato, vicino per un po’ all’espressionismo, cui ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con [...] po’ ironica e nostalgica. Tra gli scrittori in neonorvegese si segnala E. Hoem, impegnato senza forzature ideologiche e con umorismo discreto nella difesa dei valori tradizionali in romanzi come Annastradadel Mare di N. (o Mar di Groenlandia; norv. ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693)
Roberto ALMAGIA
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
AnnaMaria RATTI
Luigi RAGGI
Virginio GAYDA
Demografia (p. 743). - Il 21 aprile 1936 ha avuto luogo [...] Duca d'Aosta";
g) 2 divisioni motorizzate: "Trento" e "Po";
h) 2 brigate corazzate: 1ª "Siena", 2ª " che prevedeva la costruzione di una strada da Assab a Dessié per lo grandi stati arabi della costa orientale delMar Rosso, l'Arabia Saudita e lo ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] che incontravano lungo la loro strada, erano rimossi anche con la l'Anna Erizzo in Costantinopoli di Angelo Mariadel Baffo sporca il suo dialetto. Angelo Maria Labia (1709-1775) un po' declama, un po' brontola contro la politica e il costume del ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] grandi stradedel bacino di Vienna; mentre a nord-ovest, sulle pendici deldel mondo e con una canzone Orfeo, che furono eseguite in occasione del matrimonio di Ferdinando III con la infante MariaAnna sulla riva destra delPo, la secolarizzazione dei ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso delPo [...] datata al sec. 6° la strada lastricata rinvenuta nel corso di scavi Da Cluny a Polirone. Un recupero essenziale del romanico europeo, San Benedetto Po 1980; C. Bertelli, P. Brambilla S. Lorenzo, S. Anna e S. Mariadel Carmine a Piacenza - databili ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] rete regolare dei canali e delle strade. Si è parlato di "Olanda delPo, avvicinandosi così al regime caratteristico del pleistocenica del Monte Loffa (S. Anna d Martino, nel ciborio frammentario di S. Maria in Valle, nel fonte battesimale di Callisto ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] del 1495 e presumibilmente già da un po' dalla regina Isabella e da suo marito, i quali erano al contrario già giunta qualche voce già a Sant'Anna. Erano le navi di Diego Garcia stradadel ritorno, avvenne ai primi di maggio, sulle rive di un'isola del ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] direzione prevalente SN, verso il Mar Baltico. I bacini dei due , PO). Dopo le elezioni legislative del 2005 a percorrere le strade degli esordi in cifra Przybylski); ultimo monumento del barocco italiano è la chiesa di S. Anna a Cracovia (F. ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] sud-occidentale delMar Caspio, Requiem di A. Achmatova, Po pravu pamjati ("Autorizzato dalla Anna 6-18 (1994), gustoso ritratto di sua figlia sullo sfondo delle vicissitudini del ; Proverka na dorogach ("Controllo sulle strade", 1973) e Moj drug Ivan ...
Leggi Tutto