DELPO, Andrea
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Il vero cognome di questo pittore, scenografo e impresario teatrale fu Maffei, essendo nato a Napoli da Andrea Maffei e Porsia Compagna, ma egli assunse [...] di Aurelio DelPo il teatro produsse alcune delle rappresentazioni più belle, le cui scene furono realizzate da Giacomo. Ma la gestione dello stabile fu fallimentare e Aurelio costretto a sposare la celebre cantante AnnaStrada, sua creditrice ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Pietro Marani
Figlio illegittimo di ser Piero da Vinci e di Caterina, nacque ad Anchiano, presso Vinci, il 15 apr. 1452, "a ore 3 di notte", come ricorda il nonno paterno, Antonio, [...] fine del 1499, e assegnata in onore della seconda moglie del re, Anna di la sala del Papa in S. Maria Novella per allestirvi riva delPo vicino a Santo Angelo" (ibid., c. 96r). All'interno della copertina del manoscritto dalla scritta "strada d'Ambosa ...
Leggi Tutto
COURTOIS, Guillaume (in Italia Guglielmo Cortese detto il Borgognone)
Simonetta Prosperi Valentini Rodinò
Nacque a Saint-Hippolyte in Borgogna nel 1628 (Pascoli, 1730; ma lo stesso Pascoli, altrove [cfr. [...] con l'Immacolata che appare a s. Anna e s. Gioacchino e l'Adorazione dei l'Assunzione di Maria incielo in una volume del De bello Belgico di Famiano Stradadel 1647 , G. Cortese, C. Maratta e Pietro delPo' decoratori di un mobile romano, in Paragone, ...
Leggi Tutto
GRAMMATICA, Antiveduto
Roberto Cannatà
Nacque nei pressi di Roma dai senesi Imperiale e Artemisia Camoja (Baglione; Forcella). Non si conosce l'esatta data di nascita collocabile sul finire del 1570 [...] la Natività di Maria e i Ss. Anna e Gioacchino con la giovane Maria sono collocate nella cappella dell'Icone del duomo di il 17 sett. 1634 nella casa del Cartolo a strada Vittoria. Anche Mancini parla bene del promettente giovane pittore: "che non ...
Leggi Tutto
CANTONI (Cantone), Gaetano
Ennio Poleggi
Figlio di Pietro e di AnnaMaria Giannazzi, nacque a Genova nel 1743.
Pietro, nato nel 1710da Marc'Antonio e Angela Caterina Calvi, in una famiglia di costruttori [...] dedicherà nel 1773alla Nuova strada Cambiaso un libello che è una difesa teorico-tecnica dei calcoli del padre e dell'armatura gusto minuzioso per l'ornato, la cultura vasta e un po' pedante, l'ambizione provinciale a teorizzare di architettura e di ...
Leggi Tutto
GALLI BIBIENA
Anna Coccioli Matroviti
Famiglia di architetti e scenografi, pittori e quadraturisti originari di Bibbiena nel Casentino, attivi anche in ambito europeo tra il XVII e il XVIII secolo. [...] Alessandro di Lorena con MariaAnna d'Austria. La vita teatrale viennese all'epoca del regno di Maria Teresa non era Bologna eseguì i sepolcri nella chiesa del Baraccano (1745) e nella chiesa di S. Tommaso su strada Maggiore (1748). Eseguì anche gli ...
Leggi Tutto
DAL PONTE, Iacopo, detto Bassano
William R. Rearick
Figlio del pittore Francesco il Vecchio e, verosimilmente, della sua prima moglie Lucia Pizzardini, nacque a Bassano del Grappa (in prov. di Vicenza) [...] nell'altare di S. Anna (Bassano, Museo civico di colori squillanti.
Il problema del se, per quali strade e in quale grado il D po' scandalizzato quando annota, in un passo incidentale e significativo della vita del 1574 per S. Maria in Vanzo (Padova), ...
Leggi Tutto
LAMPO, Antonio Maria
Bruno Signorelli
Nacque verso il 1680 a Camburzano, presso Biella, da Pietro Francesco. Non è nota la sua formazione; mentre le prime notizie sulla sua attività risalgono al maggio-luglio [...] per la formazione di una strada intorno a quel castello (Arch matrimonio con Anna Francesca Castellani il L. ebbe Ludovico Maria, nato e Po, Torino 1976, pp. 253 s., 256; Id., Come carena viva, Torino 1982, I, pp. 321, 502, 506; Storia del teatro ...
Leggi Tutto