• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
819 risultati
Tutti i risultati [819]
Biografie [214]
Arti visive [182]
Archeologia [103]
Storia [51]
Musica [53]
Temi generali [37]
Architettura e urbanistica [37]
Religioni [28]
Scienze demo-etno-antropologiche [28]
Diritto [22]

Sellars, Roy Wood

Dizionario di filosofia (2009)

Sellars, Roy Wood Filosofo statunitense (Egmondville, Ontario, Canada, 1880 - Ann Arbor, Michigan, 1973). Prof. all’univ. del Michigan (1923-56), fu uno degli esponenti del cosiddetto realismo critico, [...] che trovò espressione specialmente nell’opera collettanea Essays in critical realism (1920), cui egli partecipò. In polemica con il neorealismo e con l’idealismo, S. sviluppò una prospettiva gnoseologica ... Leggi Tutto

Lloyd, Alfred Henry

Dizionario di filosofia (2009)

Lloyd, Alfred Henry Filosofo statunitense (Montclair, New Jersey, 1864 - Ann Arbor, Michigan, 1927). Studiò in Germania presso le univ. di Gottinga, Berlino, Heidelberg; fu poi prof. nella facoltà di [...] Filosofia dell’univ. del Michigan. Interpretando piuttosto liberamente tesi hegeliane, formulò un sistema monistico idealistico, privilegiando le categorie di tempo, spazio e causalità. In etica si ispirò ... Leggi Tutto

Savage, Leonard Jimmie

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Savage, Leonard Jimmie Statistico statunitense (Detroit, Michigan, 1919 - New Haven, Connecticut, 1971). Laureato in statistica ad Ann Arbor (Michigan), fu docente nelle università di Princeton (all’Institute [...] for Advanced Studies, ove collaborò strettamente con J. Von Neumann), Chicago, Yale e Columbia. Fautore, anche per l’influenza di B. de Finetti del quale fu grande estimatore e amico, dell’impostazione ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI PRINCETON – CONNECTICUT – NEW HAVEN – ANN ARBOR – MICHIGAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Savage, Leonard Jimmie (2)
Mostra Tutti

Burgers Johannes Martinus

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Burgers Johannes Martinus Burgers 〈böʹrgës〉 Johannes Martinus [STF] (Arnhem, Olanda, 1895 - Ann Arbor 1981) Prof. di fisica nell'univ. del Michigan, ad Ann Arbor (1955). ◆ [FSD] Anello, o circuito o [...] dislocazione, di B.: v. dislocazione: II 210 e. ◆ [MCF] Equazione di B.: v. turbolenza: VI 370 e e equazioni differenziali alle derivate parziali: II 439 c. ◆ [MCF] Modello di B.: v. turbolenza: VI 370 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA

Glaser Donal Arthur

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Glaser Donal Arthur Glaser 〈gÝléisë〉 Donal Arthur [STF] (n. Cleveland 1926) Prof. nell'univ. del Michigan ad Ann Arbor (1949) e poi nel politecnico della California, a Pasadena (1959). Per le sue ricerche [...] con la camera a bolle, da lui realizzata, ottenne il premio Nobel per la fisica nel 1960. ◆ [FSN] Camera di G.: lo stesso che camera a bolle (v.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA

KARANIS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

KARANIS S. Donadoni Località del Fayyūm, oggi Kōm Aushim, particolarmente florida in tarda epoca tolemaica e romana. Vi era, di epoca romana appunto, un tempio di Petesuchos-Pnepheros. Bibl.: A. Boak-E. [...] Peterson, Karanis, Topographical a. Architectural Report of Excavations during the Season 1924-28, Ann Arbor 1931. ... Leggi Tutto

Laporte Otto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Laporte Otto Laporte 〈lapòrtë〉 Otto (Magonza 1902, nat. SUA - Ann Arbor, Michigan, 1971) [STF] Prof. di fisica nell'univ. del Michigan, ad Ann Arbor (1945). ◆ [FAT] Regola di L.: le transizioni di dipolo [...] ammesse sono esclusivam. quelle relative a stati atomici aventi parità opposte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ANALISI MATEMATICA

Kaplan Wilfred

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Kaplan Wilfred Kaplan 〈kàplan〉 Wilfred [STF] (n. Boston 1915) Prof. di matematica nell'univ. del Michigan, ad Ann Arbor (1957). ◆ [PRB] Stima di K.-Meier: v. processi di punto: IV 603 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

SPINOLA, Filippo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SPINOLA, Filippo Andrea Lercari – Nacque a Genova il 1° dicembre 1535 da Agostino fu Filippo cosignore di Tassarolo e da Geronima Doria Albenga fu Geronimo. Discendente da una delle linee più potenti [...] ex testamento hæredes / fratri optatissimo / moerentes posuere. / Vixit ann[os] LVII men[ses] VIII d[ies] XXVIII / obiit XIII doc. 433 (22 dicembre 1583); Manoscritti Membranacei, XL: Arbor Familie Spinule, quem ut originalis loco sit, extracto ab ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI BATTISTA CASTAGNA – SENATO DELLA REPUBBLICA – REFERENDARIO APOSTOLICO – REPUBBLICA DI GENOVA – CRISTOFORO MADRUZZO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 82
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali