Vedi AMULETI dell'anno: 1958 - 1994
AMULETI (v. vol. I, p. 330)
F. Silvano; G. Pisano
(v. vol. I, p. 330). Egitto. - Gli a. venivano portati in vita soprattutto come pendenti, infilati in collane o bracciali, [...] , Amulets, I (CGAECnn. 5218-6000·, 12001-12527), Il Cairo 1907; C. Bonner, Studies in Magical Amulets Chiefly Graeco-Egyptian, AnnArbor 1950; G. A. Reisner, Amulets, II (CGAEC, nn. 12528-13595), II Cairo 1958; e. A. Budge, Amulets and Talismans ...
Leggi Tutto
Vedi FIGALIA dell'anno: 1960 - 1994
FIGALIA (v. vol. III, p. 661)
P. Broucke
Il Tempio di Apollo (situato 7 km a NE della città) è stato oggetto recentemente di un esauriente studio da parte di F. Cooper [...] , The Temple of Apollo at Bassai, New York 1978; B. Madigan, The Sculpted Metopes from the Temple of Apollo at Bassai (diss.), AnnArbor 1980; F. Cooper, The Stones of Bassai, in R. E. Jones, H. Catling (ed.), Science in Archaeology. Proceedings of a ...
Leggi Tutto
MILIONI, Pietro
Carlo Fierens
MILIONI (Millioni), Pietro. – Poco è noto della vita di questo chitarrista, compositore e trattatista italiano del Seicento, nonostante debba aver goduto di una notevole [...] R. Hudson, Passacaglio and Ciaccona: from guitar music to Italian keyboard variations in the 17th century, diss., University Microfilm International, AnnArbor, MI, 1981, pp. 43-50; G.R. Boye, G.B. Granata and the development of printed guitar music ...
Leggi Tutto
Vigo, Jean (propr. De Vigo, Jean)
Bruno Roberti
Regista cinematografico francese, nato a Parigi il 26 aprile 1905 e morto ivi il 5 ottobre 1934. Con pochissimi film, questo poeta delle immagini, quasi [...] (1964).
Bibliografia
P.E. Sales Gomes, Jean Vigo, Paris 1957 (trad. it. 1979).
J.M. Smith, Jean Vigo, London 1972.
M. Grande, Jean Vigo, Firenze 1979.
W.G. Simon, The films of Jean Vigo, AnnArbor (MI) 1981.
P. Lherminier, Jean Vigo, Paris 1984. ...
Leggi Tutto
TUTTAVILLA, Girolamo
Pietro Giulio Riga
– Nacque a Roma intorno alla metà del XV secolo dall’unione della nobildonna romana Girolama Tosti con Guillaume d’Estouteville (italianizzato in Guglielmo Tuttavilla; [...] 31-34; J.M. Gill, A French maecenas in the Roman Quattrocento: the patronage of Cardinal Guillaume d’Estouteville (1439-1483), AnnArbor 2005; C. Shaw, The political role of the Orsini family from Sixtus IV to Clement VII. Barons and factions in the ...
Leggi Tutto
DEL PO, Andrea
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Il vero cognome di questo pittore, scenografo e impresario teatrale fu Maffei, essendo nato a Napoli da Andrea Maffei e Porsia Compagna, ma egli assunse [...] Indicem;D. N. Rabiner, The paintings of Giacomo Del Po, tesi di dottorato [University of Kansas, 1978], Univ. Microfilms Int., AnnArbor, Mich., 1980, p. 279;F. Strazzullo, La Real Cappella del Tesoro di S. Gennaro, documenti inediti, Napoli 1978, pp ...
Leggi Tutto
Berkeley, Busby
Marco Pistoia
Nome d'arte di William Berkeley Enos, coreografo e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Los Angeles il 29 novembre 1895 e morto ivi il 14 marzo 1976. [...] , Busby Berkeley 1895-1976, in "L'avant-scène du cinéma", avril 1978.
J. Delamater, Dance in the Hollywood musical, AnnArbor (MI) 1981, passim.
R. Durgnat, Busby Berkeley: filmed theatre and pure theatre, in "Film", January 1982.
A. Morsiani, Il ...
Leggi Tutto
LIVERATI, Giovanni
Elisabetta Pasquini
Il L. nacque a Bologna nel 1772, secondo le notizie riportate dai suoi primi biografi F. De Boni e F.-J. Fétis (il 27 marzo, secondo contributi recenziori); il [...] tomba oscura", 63 settings: accompanied song in the first decade of the nineteenth century, dissertazione, University Microfilms International, AnnArbor, MI, 1993, ad ind.; T.J. Walsh, Opera in Dublin, 1798-1820: Frederick Jones and the Crow Street ...
Leggi Tutto
ANŠAN
P. Matthiae
Antico centro urbano nel distretto iraniano di Beyza nel Fars, poco meno di 50 km a Ν di Shiraz, a O di Persepoli, recentemente identificato con il sito moderno di Tell-e Mālyān, nell'area [...] medio-elamiti, circa centocinquanta, quasi tutti monumentali.
Bibl.: W. M. Sumner, Cultural Development in the Kur River Basin, Iran, AnnArbor 1972. I rapporti preliminari sono pubblicati da W. M. Sumner, in Iran, XII, 1974, p. 155 ss.; XIV, 1976 ...
Leggi Tutto
GALLINI, Giovanni Andrea Battista
Andrea Pini
Nacque a Firenze il 7 genn. 1728.
Non si hanno notizie relative alla formazione e all'avvio della sua carriera di ballerino, forse iniziata in Francia. [...] circumstances respecting the King's theatre in the Haymarket, London 1791, ad indicem; F. Petty, Italian opera in London: 1760-1800, AnnArbor, MI, 1980, pp. 11, 29, 57 s., 211; G. Tani, Storia della danza, II, Firenze 1983, p. 713; E. Gibson, Earl ...
Leggi Tutto