FEDE (Fedi, Fide), Giuseppe
Giancarlo Rostirolla
Nacque a Pistoia intorno al 1639-1640; insieme con il fratello Francesco Maria appartenne a una nota e numerosa famiglia di musicisti.
La prima documentazione [...] J. Bignami Odier-G. Morelli, Roma 1979, p. 157; M. Murata, Operas for the papal court 1631-1668, University Microfilms Int., AnnArbor, Mich., 1981, pp. 7, 170, 197, 348, 350; J. Lionnet, Quelques aspects de la vie musicale à St. Louis des Français ...
Leggi Tutto
MORONE, Gaspare
Lucia Simonato
– Nacque probabilmente a Milano nel 1603, da Girolamo, registrato come orafo nella stessa città dal 1605 al 1612 (Le matricole degli orefici …, 1977), e da Prudenzia Mola.
La [...] (1979), 347, p. 45; Roma resurgens (catal., Mount Holyoke College), a cura di N.T. Whitman - J.L. Varriano, AnnArbor 1983, passim; M. Ravegnani Morosini, Signorie e principati. Monete italiane con ritratto, 1450-1796, II, Repubblica di San Marino ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dal 1971 con l’agenzia Piano&Rogers, dal 1977 al 1993 con Peter Rice nell’Atelier [...] all’ampliamento dell’Art Institute di Chicago, dell’Harvard University Art Museum, della facoltà di legge della Michigan University a AnnArbor, a un articolato piano di riassetto per il Los Angeles County Museum of Art, e a New York all’espansione ...
Leggi Tutto
Vedi FESTO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
FESTO (v. vol. III, p. 627 e S 1970, p. 331)
V. La Rosa
Dopo la conclusione delle campagne di scavo nel 1966, brevi lavori sono stati effettuati dalla Scuola [...] J. Hayden, The Development of Cretan Architecture from the LMIIIA through the Geometric Periods (diss. University of Pennsylvania, 1981), AnnArbor 1982, pp. 89-91, e passim; I. F. Sanders, Roman Crete, Warminster 1982, p. 161; S. Damiani Indelicato ...
Leggi Tutto
PARTHI, Re dei
A. M. Simonetta
Red.
Il regno arsacide fu fondato da Arsace I (247-217 a. C.), che nel 247 a. C. si insediò in Astauene. Fu solamente nel 239, dopo la sconfitta di Seleuco Il ad Ancyra, [...] fu definitivamente stroncata e la dinastia arsacide aveva termine.
Bibl.: R. H. McDowell, Coins from Seleucia on the Tigris, AnnArbor 1935; N. C. Debevoise, A Political History of Parthia, Chicago 1938; B. Simonetta, Vologese V, Artabano V e ...
Leggi Tutto
Vedi DOMIZIO ENOBARBO, Ara di dell'anno: 1960 - 1994
DOMIZIO ENOBARBO, Ara di (v. vol. III, p 169)
R. Wunsche
Gli studi relativi a questo monumento sono innumerevoli, ma non si è raggiunta ancora un'opinione [...] mit griechischen Mythen im 1. Jh. v. Chr., Magonza 1981, p. 112 ss.; M. Torelli, Typology and Structure of Roman Historical Reliefs, AnnArbor 1982, p. 5 ss.; A. Bonanno, in M. Henig (ed.), A Handbook of Roman Art, Oxford 1983, p. 72 ss.; R. Wünsche ...
Leggi Tutto
Vedi ARA PIETATIS AUGUSTAE dell'anno: 1958 - 1994
ARA PIETATIS AUGUSTAE (v. vol. I, p. 528)
E. La Rocca
Si deve a Lucos Cozza il fondamentale accostamento di alcuni rilievi sulla facciata di Villa Medici [...] pp. 453-455; M. Torelli, Typology and Structure of Roman Historical Reliefs (Jerome Lectures, 14 ser.), AnnArbor 1982, p. 70 ss.; G. Koeppel, Die historischen Reliefs des römischen Kaiserzeit, ι. Stadtrömische Denkmäler unbekannter Bauzugehörigkeit ...
Leggi Tutto
FELICE (Felici), Vincenzo
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Il Campori (1873) lodice "di Massa", ma più probabilmente nacque a Roma, dal romano Andrea e da Marta Pagnoncella, nel 1657 circa, come si ricava [...] ;A. Cicinelli, S. Maria dell'Umiltà, Roma 1970, pp. 54 ss.; D. L. Bershad, D. Guidi, tesi dottor., Univers. Microfilms Internat., AnnArbor, Mi., 1976, p. 16e passim;L. Salerno, in L. Salerno-L. Spezzaferro-M. Tafuri, Via Giulia, Roma 1973, p. 403;T ...
Leggi Tutto
GIORGETTI, Antonio
Maria Cristina Basili
Figlio di Giovanni Maria, nacque a Roma in data imprecisata. Appartenne a una famiglia di scultori attivi nell'Urbe nella seconda metà del XVII secolo la cui [...] M. Steinberg Weil, The history and decoration of the ponte S. Angelo, diss. Ph. D., Columbia University (1968), University Microfilms, AnnArbor, MI, 1974, pp. 175-179, 207, 212 s., 220; M. Heimbürger Ravalli, Architettura, scultura e arti minori nel ...
Leggi Tutto
CORDIER (Cordieri), Nicolas, detto il Franciosino
Sylvia Pressouyre
Nacque a Saint-Mihiel, presso Nancy, intorno all'anno 1567. Dai documenti conservati nell'archivio del duca di Lorena (Nancy) risulta [...] B. R. Harwood, N. C.: his activity in Rome, tesi di dott. (Ph. D.), Univ. di Princeton 1979, Univers. Microfilms Intern., AnnArbor, Mich.-London 1981;S. Pressouyre, N. C. et Siméon Drouin, deux sculpteurs lorrains en Italie, in Le Pays Lorrain, 1979 ...
Leggi Tutto