MELANI, Atto
Barbara Nestola
– Nacque a Pistoia il 31 marzo 1626 da Domenico e Camilla Giovannelli.
Sebbene non si abbiano notizie sulla sua formazione, è plausibile che il M. abbia ricevuto un’educazione [...] 1998, p. 21; R. Freitas, Un Atto d’ingegno. A castrato in the seventeenth-century, diss., University Microfilms International, AnnArbor, MI, 1998; J. de La Gorce, Jean-Baptiste Lully, Paris 2002, pp. 77 s.; S. Mamone, Serenissimi fratelli principi ...
Leggi Tutto
GREUTER, Matthäus
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Figlio dell'orafo Konrad di Kempten, nacque intorno al 1565-66 probabilmente a Strasburgo, dove il padre è documentato dal 1564 al 1594, anno della morte. [...] A study in the history of the print industry in seventeenth-century Rome (1992), tesi di dottorato, University Microfilms Int., AnnArbor, MI, 1997, p. 448; H. Kunze, Geschichte der Buchillustration in Deutschland, Frankfurt a.M.-Leipzig 1993, p. 336 ...
Leggi Tutto
BRUNI, Giraldo (Gerardo)
Antonio Parisella
Nacque a Cascia (Perugia), nella frazione di Ocosce, il 30 giugno 1896, primo di dieci figli di Pietro e di Francesca Fagotti, in una famiglia di condizioni [...] Association, da introdurre poi alla Biblioteca Apostolica Vaticana. Studiò "library science" all'università del Michigan, ad AnnArbor, ed alla Columbia University di New York; colse inoltre l'occasione per proseguire presso biblioteche pubbliche e ...
Leggi Tutto
TOSCANELLI PERUZZI
Angelica Zazzeri
, Emilia. – Nacque a Pisa il 14 febbraio 1827 da Giovanni Battista Toscanelli e da Angiola (o Angiolina) Cipriani.
La madre aveva origini corse ed era imparentata [...] P. and her salon. Political and cultural reflections, issues and exchange of ideas in the new Italy, 1860-80, AnnArbor 1991; U. Rogari, Due regine dei salotti nella Firenze capitale. Emilia Peruzzi e Maria Rattazzi fra politica, cultura e mondanità ...
Leggi Tutto
ANTONIO di Francesco (o Veneziano).
E. Neri Lusanna
Pittore attivo nel sec. 14°, ricordato per la prima volta in un pagamento effettuato nel 1369 dall'Opera del duomo di Siena per aver dipinto la Madonna [...] by Antonio Veneziano, BurlM 119, 1977, pp. 188-191; id., Antonio Veneziano, a Florentine Painter of the Late Trecento (tesi), AnnArbor 1980; G. Bonsanti, Uno stendardo di Antonio Veneziano, Paragone 36, 1985, 419-423, pp. 53-56; A. Ladis, Antonio ...
Leggi Tutto
OLIVA, Giovanni Anello
Paolo Broggio
OLIVA, Giovanni Anello (Aniello). – Nacque a Napoli nel 1574.
Non si sa nulla della sua ascendenza e dell’infanzia. Al momento del suo ingresso nell’ordine ignaziano [...] 2001, pp. 401-415; S. Hyland, The Jesuit and the Incas. The Extraordinary Life of Father Blas Valera, S.J., AnnArbor 2003, passim; Exsul Immeritus Blas Valera Populo Suo e Historia et Rudimenta Linguae Piruanorum. Indios, gesuiti e spagnoli in due ...
Leggi Tutto
SARRO (Sarri, Sarra), Domenico Natale
Raffaele Mellace
SARRO (Sarri, Sarra), Domenico Natale. – Nacque a Trani il 24 dicembre 1679, da Filippo e Isabella d’Altamura. Dal 1686 visse a Napoli, dal 1688 [...] Opernarien des frühen Settecento (1720-1730), I, Köln-Graz 1976, pp. 45-51, II, pp. 81-87, 216-222; C. Troy, The comic intermezzo, AnnArbor (Mich.) 1979, pp. 42 s., 83 s., 98-101, 106 s., 142 s., 147 s., 161, 169, 172 s., 214, 218; R. Strohm, Essays ...
Leggi Tutto
KOFUN
G. Poncini
Il termine (letteralmente «antico tumulo») indica la sepoltura, generalmente non ipogea, costituita da un tumulo a pianta circolare, oblunga o di varie forme, che caratterizza in Giappone [...] triangolari e con decorazioni animalistiche»), in Nicchū gōdō kodaishi shimpojium, Tokyo 1985; The Keyhole Tumulus and Its Relationship to Earlier Forms of Burial, in R. Pearson e altri (ed.), Window on the Japanese Past, AnnArbor 1986.
(G. poncini) ...
Leggi Tutto
MINIO, Marco
Vittorio Mandelli
MINIO, Marco. – Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Tomà, nel 1460 dal patrizio Bortolomio di Marco e da Elena Trevisan di Silvestro.
La famiglia del M. era agiata, [...] I, Storia veneta, 21: M. Barbaro - A.M. Tasca, Arbori de patritii veneti, V/21, c. 143). Dopo l’esperienza politica . Gilliland Wright, Bartolomeo Minio: Venetian administration in 15th-century Nauplion, AnnArbor, MI, 2001, pp. 6, 12, 16-18; V. ...
Leggi Tutto
KHATTUŠA (Ḫattuša; v. vol. IV, p. 349 e S 1970, p. 45, s.v. Anatolia)
P. Neve
Dopo la conclusione degli scavi a Büyükkale (1965) e Yazihkaya (1966), i lavori della spedizione tedesca a Boğazköy si concentrarono [...] Period Settlement at Boğazköy-Hattusa in Central Turkey: a Chronological Reassessment of the Archaeological Remains (diss.), AnnArbor 1982; K. Bittel, Hattuscha. Hauptstadt der Hethiter, Colonia 1983; R. L. Alexander, The Sculpture and Sculptors ...
Leggi Tutto