Vedi PAVIMENTO dell'anno: 1973 - 1996
PAVIMENTO (v. S 1970, p. 601)
K. M. D. Dunbabin
Non ê stato ancora raggiunto un consenso generale sulla terminologia relativa ai vari tipi di p. usati nell'antichità. [...] the West and the Invention of Tessellation, in Fifth International Colloquium on Ancient Mosaics Bath 1987 (JRomA, Suppl. 9), AnnArbor 1994, pp. 26-40. - Italia: M. L. Morricone Matini, Mosaici antichi in Italia: pavimenti di signino repubblicani di ...
Leggi Tutto
Vedi SECTILE, Opus dell'anno: 1966 - 1997
SECΤILE, Opus (v. vol. VII, p. 145)
K. M. D. Dunbabin
Opus (v. vol. VII, p. 145). La definizione opus s. è usata nella moderna letteratura archeologica per [...] , pp. 171-176; R. Bullard, The Marbles of the Opus Sectile Floor, in J. Humphrey (ed.), Excavations at Carthage 1975, II, AnnArbor 1978, pp. 167-186; A. Carandini, A. Ricci, M. de Vos, Filosofiana. La Villa di Piazza Armerina, Palermo 1982, pp. 231 ...
Leggi Tutto
Vedi PYLOS dell'anno: 1965 - 1996
PYLOS (v. vol. VI, p. 566)
C. W. Shelmerdine
Dopo la pubblicazione del palazzo di Epano Englianòs, che comprende alcune ulteriori indagini nella città bassa, ricognizioni [...] Characteristics, I, Göteborg 1987; L. McCailum, Decorative Program in the Micenaean Palace of Pylos: The Megaron Frescoes (diss.), AnnArbor 1987; E. B. French, K. Wardle (ed.), Problems in Greek Prehistory, Bristol 1988, passim; N. Yalouris, Ein ...
Leggi Tutto
DE AMICIS, Anna Lucia
Bianca Maria Antolini
Nacque a Napoli probabilmente nel 1733 (nel 1771, in occasione delle nozze del fratello Gaetano, dichiarò di avere 38 anni) da Domenico e Rosalba Baldacci.
Domenico, [...] di A. Basso, I, Torino 1976, pp. 365 ss., 375 s., 382, 385, 411 ; F. C. Petty, Italian Opera in London 1760-1800, AnnArbor 1980, pp. 98, 100 s.; F.-J. Fétis, Biographie univers. des musiciens, II, p. 446; Encicl. d. Spett., IV, coll. 264 ss.; Die ...
Leggi Tutto
DELLA VOLPAIA (Della Golpaia, De li orioli, De Vulparia), Benvenuto
Pier Nicola Pagliara
Figlio del celebre Lorenzo e Bartolomea di Lionardo sua moglie, nacque a Firenze il 5 maggio 1486; al pari dei [...] 10 s., e I. H. Cheney, Francesco Salviati, tesi di dottorato, NewYork Inst. of Fine Arts, 1963, University Microfilms International, AnnArbor, Michigan, 1, pp. 30 s., note 62 s.).
In prossimità dell'abitazione del cardinale, il palazzo detto poi dei ...
Leggi Tutto
MONZA, Carlo, detto il Monzino
Andrea Garavaglia
MONZA (Monsa, Monzia), Carlo, detto il Monzino. – Nacque a Milano attorno al 1735, datazione congetturale, basata sul primo lavoro datato, l’Olimpiade [...] in honor of Martin Bernstein, New York 1977, pp. 63-68; M. McClymonds, Niccolò Jommelli: the last years: 1769-1774, AnnArbor 1980, p. 491 s.; M.G. Pastura Ruggiero, Fonti per la storia del teatro romano nel Settecento, conservate nell’Archivio di ...
Leggi Tutto
JUSTE
Francesco Quinterio
Famiglia di scultori e decoratori francesi di origine fiorentina attiva fra XV e XVI secolo. I membri di questa famiglia discendono da Giusto di Antonio di Michele Betti nato [...] Paris 1976; B.S. Hochstetler, The tomb of Louis XII and Anne de Bretagne, tesi di dottorato, University Microfilms International, AnnArbor, MI, 1976; D.A. Brown, Andrea Solario, Milano 1987, pp. 12, 178 s., 199; F. Quinterio, Ymaginiers et maîtres ...
Leggi Tutto
MARTINELLI, Gaetano
Mario Armellini
Nulla è noto circa i natali e i primi decenni di vita del Martinelli. È tuttavia probabile che se ne debba collocare la nascita non dopo il 1745, risalendo al 1764 [...] . Mit einer Biographie, Halle 1908, pp. 426-442; M.P. McClymonds, N. Jommelli. The last years, 1769-1774, University Microfilms International, AnnArbor, MI, 1980, pp. 8, 52-55, 60, 64, 71 s., 87, 122, 197, 219-227, 248 (appendice di lettere: pp. 446 ...
Leggi Tutto
PRATO, Dolores
Paola Magnarelli
PRATO, Dolores. – Nacque a Roma, «nella romanissima via di Parione», il 10 aprile 1892, da Maria Prato Pacciarelli e da un avvocato calabrese che però non la riconobbe.
Anche [...] di un’intellettuale del Novecento, Ancona 2007; N. Pecorelli, Il telaio di Dolores, diss., University of New Jersey (2008), poi AnnArbor 2011; V. Polci, La voce limpida di D. P.: mito e antimito di Roma capitale, tesi di dottorato, Università di ...
Leggi Tutto
VAIANI, Paolo
Sandro Notari
VAIANI (Vayani, Vagiani, Vigiani, Bayani; de Vayanis), Paolo. – Nacque a Roma, probabilmente nel primo quarto del XIV secolo da Pietro, esponente di una facoltosa famiglia [...] partic. pp. 132-157); A. Collins, Greater than emperor: Cola di Rienzo (ca. 1313-1354) and the world of fourtenth-century Rome, AnnArbor 2002, pp. 223 s., 236; A. Rehberg, Clientele e fazioni nell’azione politica di Cola di Rienzo, in A. Collins - A ...
Leggi Tutto