PETRONI, Alessandro Trajano
Elisa Andretta
PETRONI (Petronio, Petrone), Alessandro Trajano. – Nacque intorno al 1510 a Civita Castellana da Francesco, membro di un’altolocata famiglia locale. Sposò [...] fundamental, São Paulo, 2006, vol. 9, 1, pp. 64-75; N. Siraisi, History, medicine, and the traditions of Renaissance learning, AnnArbor 2007, pp. 168 s., 172 s., 178, 181 s., 189-191; E. Andretta, ‘Roma Medica’. Anatomie d’un système médical au ...
Leggi Tutto
TRITTO, Giacomo
Simone Caputo
TRITTO, Giacomo. – Nacque il 2 aprile 1733 ad Altamura, da Domenico di Tritto, commerciante, e da Maria Tirelli.
Undicenne si trasferì a Napoli, dove fu ammesso al Conservatorio [...] cui concorrono anche il colascione e il tamburo (ed. del testo in C.C. Russell, The Don Juan legend before Mozart, AnnArbor, Mich., 1993, pp. 289-326).
Nel 1783 andarono in scena La scuola degli amanti (teatro Nuovo; Palomba), commedia più volte ...
Leggi Tutto
SANT'ANGELO IN FORMIS
SANT’ANGELO IN FORMIS Basilica benedettina situata nell’od. borgo omonimo (prov. Caserta), in posizione eminente su un terrazzamento alle falde del monte Tifata, tra Capua e Santa [...] . Patrons, Programs and Style, Univ. Park 1991, pp. 27-29; G. Gunhouse, The Fresco Decoration of Sant’Angelo in Formis, AnnArbor 1991; G.M. Jacobitti, S. Abita, La Basilica benedettina di Sant’Angelo in Formis, Napoli 1992; L. Melillo Faenza, Sant ...
Leggi Tutto
ROVETTA, Giovanni
Paolo Alberto Rismondo
ROVETTA, Giovanni. – Nacque a Venezia, tra il giugno del 1596 e il maggio del 1599, da Giacomo, violinista, e da Pasqua o Pasquetta Cotti, figlia di facoltosi [...] della Cappella Giulia, I, Manoscritti e edizioni fino al ’700, Città del Vaticano 1971, pp. 262-264; J. Moore, Vespers at St Mark’s, AnnArbor 1981, I, pp. 11-18, 232 s., 235 s., 255 s.; II, pp. 162-186, 199-220; J. Whenham, Duet and dialogue in the ...
Leggi Tutto
SABBATINI, Pietro Paolo
Federico Vizzaccaro
SABBATINI, Pietro Paolo. – Nacque a Roma tra il 1598 e il 1599 da Giovanni Battista (ignoto il nome della madre).
La prima notizia dell’attività di Sabbatini [...] 1992, pp. 380-382; K.W. Montford, Music in the convents of Counter-Reformation Rome, diss., State University of New Jersey, 1999 (AnnArbor, Mi., 2001); J. Whenham, S., P.P., in The new Grove of music and musicians, XXII, London-New York 2001, pp. 64 ...
Leggi Tutto
NOGAROLA, Isotta
Lorenzo Carpanè
NOGAROLA, Isotta. – Nacque a Verona nel 1418 da Leonardo, erede di una delle famiglie veronesi di più antica e illustre nobiltà, e dalla padovana Bianca Borromeo, dal [...] , weak history. Early women writers and canons in England, France, and Italy, a cura di P. J. Benson - V. Kirkham, AnnArbor, Michigan, 2005, pp. 58-77; M.J. Bertomeu Masiá, Transgredir aquellas reglas de silencio impuestas a las mujeres: I. N. e ...
Leggi Tutto
MELOSIO, Francesco
Marco Catucci
– Nacque a Città della Pieve, presso Perugia, il 9 genn. 1609 da Federico e da Maddalena Isabella Brizi. La famiglia paterna figura negli elenchi dei nobili pievesi [...] -century Rome: setting of the canzonetta and cantata texts of Francesco Balducci, Domenico Benigni, F. M., and Antonio Abati, AnnArbor, MI, 1990, passim; P. Ariatta, Il lamento del Mangia in un recitativo ameno di F. M., in Bullettino senese ...
Leggi Tutto
SILVANI, Francesco.
Silvia Urbani
– Nacque a Venezia, probabilmente nel 1663, figlio dell’avvocato Cesare e di Margherita Cossali, sua seconda moglie (il fratello Zuane era stato battezzato nel 1661, [...] di Venezia, Milano 1974, ad ind.; R. Freeman, Opera without drama: currents of change in Italian opera, 1675-1725, AnnArbor (Mich.) 1981, ad ind.; E. Selfridge-Field, Pallade veneta. Writings on music in Venetian society, 1650-1750, Venezia 1985 ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. La nascita degli Stati fuori dei confini dell'impero. La Serbia
Ciro Lo Muzio
La serbia
Secondo l’opinione prevalente, Serbi (srbi) è etnonimo derivato da una radice [...] .
J.V.A. Fine, The Early Medieval Balkans: a Critical Survey from the Sixth to the Late Twelfth Century, AnnArbor 1983.
Id., The Late Medieval Balkans, AnnArbor 1991.
D. Kovačević-Kojić, Les villes médiévales de Serbie et de Bosnie avant et après l ...
Leggi Tutto
MOLINARO, Simone. –
Maria Rosa Moretti
Nacque da Bartolomeo probabilmente dopo il 1570. Forse originario di Santo Stefano di Larvego (Campomorone), nelle sue opere si definì «genovese».
La formazione [...] , Italian lute fantasias and ricercars printed in the second half of the sixteenth century, diss., University Microfilms International, AnnArbor, MI, 1984, pp. 29-364; O. Mischiati, Indici, cataloghi e avvisi degli editori e librai musicali italiani ...
Leggi Tutto