SHANG, Epoca
A. Tamburello
Si indica con il nome di Shang (o Shang-Yin) il periodo in cui si affermò su una parte dell'attuale territorio cinese una civiltà del Bronzo a carattere urbano (v. cinese, [...] , 2, 1954; M. Loehr, Chinese bronze Age Weapons. The Werner Jannings Collection in the Chinese National Palace Museum, Peking, AnnArbor 1956; Li Chi, The Beginnings of Chinese Civilization, Seattle 1957; Chêng Tê-k'un, The Origin and Development of ...
Leggi Tutto
TRABACI, Giovanni Maria
Domenico Antonio D'Alessandro
TRABACI, Giovanni Maria. – Nacque a Montepeloso (oggi Irsina, in provincia di Matera) da Antonio e da Ippolita Galluccio nel 1580 circa.
L’anno [...] Firenze 1985, II, pp. 644-657; K.A. Larson, The unaccompanied madrigal in Naples from 1536 to 1654, diss., Harvard University 1985, AnnArbor (Mi.), 1986, pp. 114, 556, 619-625, 667; La musica a Napoli durante il Seicento, a cura di D.A. D’Alessandro ...
Leggi Tutto
SEGRÈ, Emilio Gino
Giovanni Battimelli
– Nacque a Tivoli il 30 gennaio 1905 (registrato all’anagrafe il 1° febbraio), da Giuseppe Abramo e da Amelia Treves, terzogenito di una famiglia ebraica di agiate [...] altri Paesi.
Nell’estate del 1935 Segrè ritornò negli Stati Uniti per partecipare, insieme a Fermi, alla scuola estiva di AnnArbor in Michigan; passò poi alla Columbia University di New York, dove lo raggiunse nell’ottobre la notizia dell’esito del ...
Leggi Tutto
PALLADIO, Blosio
Stefano Benedetti
PALLADIO, Blosio. – Nacque probabilmente a Roma da famiglia originaria di Collevecchio, in Sabina, in una data imprecisata anteriore al 1476.
Fonte unica per le scarne [...] ), pp. 53-68; J. Haig Gaisser, Pierio Valeriano on the Ill Fortune of Learned Men. A Renaissance Humanist and His World, AnnArbor (Michigan) 1999, p. 46; M. Ricci, “Villula ter quaterque felix”: Baldassarre Peruzzi e la villa di B. P. a Monte Mario ...
Leggi Tutto
JEAN de Marville
I. Mosneron Dupin
Scultore attivo principalmente in Borgogna alla corte di Filippo l'Ardito, documentato dal 1366 al 1389, anno della morte.Verosimilmente nativo di Merville, presso [...] du XVe siècle, cat., Dijon 1976; P.M. de Winter, The Patronage of Philippe le Hardi, Duke of Burgundy (1364-1404) (tesi), AnnArbor 1976; id., Jean de Marville, Claus Sluter et les statues de Philippe le Hardi et Marguerite de Flandre au Château de ...
Leggi Tutto
DEL TASSO, Giovambattista
Marco Collareta
Figlio di Marco di Domenico (per il quale v. voce Del Tasso, famiglia), nacque a Firenze nel 1500. Chiamato dai contemporanei semplicemente Battista del Tasso [...] Roma 1980, pp. 218, 220 nn. 3 e 7; L. Mendelsohn, Paragoni. Benedetto Varchis "Due Lezzioni" and Cinquecento art theory, AnnArbor University Microfilms International 1980, pp.14 s.; 20, 93, 148, 155 s., 290 s.; G. Spini, I Medici e l'organizzazione ...
Leggi Tutto
CORRADINI (Coradini o della Corradina), Bartolomeo, detto fra Carnevale
Arnaldo Bruschi
Figlio di Giovanni e nato probabilmente a Urbino, come si desume da documenti, ne sono ignote le date esatte di [...] , Storia M. Strauss, The Master of the Barberini panels…, tesi di dottorato, New York Univ. 1979, University microfilms international, AnnArbor, Mich., 1981; U. Thieme-E Becker, Künstlerlexikon, VI, p. 20 (S. V. Carnevale, fra); Encicl. Ital., IX, p ...
Leggi Tutto
Vedi HAGHIA TRIADA dell'anno: 1960 - 1995
HAGHÌA TRIADA (v. vol. Ill, p. 1087)
V. La Rosa
Con la pubblicazione postuma di F. Halbherr, E. Stefani e L. Banti (1980), si è idealmente conclusa la fase dei [...] Hayden, The Development of Cretan Architecture from the LM III A through the Geometric Periods (diss. University of Pennsylvania, 1981), AnnArbor 1982, pp. 50-59 e passim; V. La Rosa, Le nuove indagini ad Haghia Triada, in Πεττραγμενα του ΕʹΔιεθνους ...
Leggi Tutto
SANQUIRICO, Paolo
Emmanuel Lamouche
– Nacque verso il 1565 a Trecasali, presso Parma, dal parmigiano Giovan Matteo (Ostrow 1998, pp. 27, 50 nota 4). Non si conosce il nome della madre. Il suo nome [...] le inondazioni…, Roma 1982, pp. 342-346; N. Whitman - J.L. Varriano, Roma resurgens. Papal medals from the age of the Baroque, AnnArbor 1983, pp. 52 s., 63 s., 188; S. Pressouyre, Nicolas Cordier, I, Roma 1984, pp. 21, 197; L. Barroero, La basilica ...
Leggi Tutto
MODIO, Giovanni Battista
Gennaro Cassiani
– Originario di Santa Severina, nell’omonima contea della Calabria Ulteriore acquistata dai Carafa nel 1496, la sua data di nascita è sconosciuta, ma collocabile [...] , a cura di P. Vian, Brescia 2004, pp. 104-106; N.G. Siraisi, History, medicine and the traditions of Renaissance learning, AnnArbor, MI, 2007, pp. 168, 178 s., 318, 322, 378, 433; G. Cassiani, Padre Filippo e le «Indie». Alle radici del progetto ...
Leggi Tutto