CIPRIANI, Sebastiano
Helmutt Hager
Nato a Siena il 1660 circa, si stabilì, non si sa in quale anno, a Roma, dove ebbe a maestro G. B. Contini (Pecchiai, 1952, p. 159) e subì gli influssi di C. Fontana. [...] barocco e rococò, Napoli 1979, pp. 94, 114; D. Thonison Metzger, Piazza San Ignazio, Rome in the Seventeenth and Eighteenth Centuries, AnnArbor 1979, p. 107 s.; J. Garms, Il Bambin Gesù, Roma 1979, pp. 17, 30; M. Russo, A. Pozzo a Montepulciano, I ...
Leggi Tutto
Vedi FORO dell'anno: 1960 - 1994
FORO (v. vol. III, p. 723)
C. Morselli
II forum è originariamente l'unico spazio pubblico della città destinato alle attività politiche, amministrative, religiose, commerciali [...] 1981; id., Alba Fucens, in DArch, VI, 1988, p. 87 ss. - F. di Cosa: F. Brown, Cosa. The Making of a Roman Town, AnnArbor 1980. - F. di Paestum: E. Greco, D. Theodorescu, Il Foro di Paestum, in AnnAStorAnt, VI, 1984, pp. 285-313. - F. nelle Provincie ...
Leggi Tutto
LAURETI, Tommaso, detto il Siciliano
Monica Grasso
Nacque a Palermo, presumibilmente intorno al 1530. L'anno di nascita, oggi prevalentemente accolto, si desume da un documento che lo dice settantaduenne [...] pp. 206 s.; M.C. Abromson, Painting in Rome during the papacy of Clement VIII (1592-1605): a documented study, Univ. Microfilms Int., AnnArbor, MI, 1976, pp. 67 s., 136 s., 278, 341 s., 360; G. Incisa della Rocchetta, La collezione dei ritratti dell ...
Leggi Tutto
Avanguardia cinematografica
Gianni Rondolino
La storia dell'a. c., o meglio del cinema d'avanguardia o sperimentale, è strettamente legata alla storia del cinema nella sua evoluzione tecnico-espressiva, [...] Von seinen Anfängen bis zum unabhängigen Kino, Frankfurt a. M.-Berlin-Wien 1971.
J.H. Matthews, Surrealism and film, AnnArbor 1971.
J. Mitry, Storia del cinema sperimentale, Milano 1971.
L'occhio tagliato: documenti del cinema dadaista e surrealista ...
Leggi Tutto
MERULA, Tarquinio. – N
Marina Toffetti
acque a Busseto, presso Parma, il 25 nov. 1595, come risulta dal registro di battesimo (Crema) da Giovanni e da Ortensia Rinaldi. Busseto apparteneva alla diocesi [...] della Diocesi di Cremona, luglio-agosto 1979, p. 493; J. Whenham, Duet and dialogue in the age of Monteverdi, AnnArbor, MI, 1982, passim; W. Apel, Die italienische Violinmusik im 17. Jahrhundert, Wiesbaden 1983, pp. 46-50 (traduzione inglese ...
Leggi Tutto
Le civilta dell'Egeo. La Grecia continentale: la civilta elladica
Luigi Caliò
William D.E. Coulson
La grecia continentale: la civiltà elladica
di Luigi Caliò
Sul modello di quanto proposto da A. Evans [...] Siegel, V, Berlin 1975.
E.C. Banks, The Early and Middle Helladic Small Objects from Lerna, I-II (Diss., Cincinnati 1967), AnnArbor 1976.
J.L. Caskey - E.T. Blackburn, Lerna in the Argolid. A Short Guide, Princeton 1977.
E. Blackburn-Tucker, Middle ...
Leggi Tutto
FEDELI, Domenico, detto il Maggiotto (Magiotto, Majotto)
Ettore Merkel
Nato a Venezia nel 1712 dal barcaiolo Sebastiano, è registrato nei documenti contemporanei con il soprannome (poi cognomizzato) [...] , in Arte veneta, XXXV (1981), pp. 191 s.; L. Jones, The paintings of G. B. Piazzetta, tesi dott., University Microfilms intern., AnnArbor, Mi., 1982, II, pp. 284-293; A. Mariuz, L'opera completa del Piazzetta, Milano 1982, pp. 117-129; E. Merkel, D ...
Leggi Tutto
LUTI, Benedetto
Alessandro Serafini
Figlio di un artigiano fiorentino di nome Iacopo (Pascoli, p. 228), nacque a Firenze il 17 nov. 1666. Secondo Hugford (p. 61), il L. apprese l'arte del disegno e [...] , VI (1973), pp. 232-255; E.P. Bowron, The paintings of B. L. (1666-1724), dissertazione, University Microfilms International, AnnArbor, MI, 1980 (con bibl.); Id., B. L.'s pastels and coloured chalk drawings, in Apollo, CXI (1980), pp. 440-447 ...
Leggi Tutto
MONTANO, Giovanni Battista
. –
Laura Marcucci
Nacque a Milano intorno al 1534. Lo si deduce da F. Villamena che, in un'incisione posta intorno al ritratto del M., lo dichiara alla data della sua morte [...] , X, Roma 1968, pp. 784 s.; C.W. Brentano, The church of S. Maria della Consolazione in Rome, diss., University Microfilms International AnnArbor, MI, 1967, pp. 81, 195, nn. 17-20; S. Benedetti, S. Maria di Loreto, Roma 1968, p. 50; K. Noehles, La ...
Leggi Tutto
ROSSI, Luigi (Aloigi de Rossi, Aloysius de Rubeis). – Definito «Neapolitanus» nei documenti, nacque nel 1597/1598, forse a Torremaggiore in Capitanata (diocesi di San Severo)
Alessio Ruffatti
, di dov’era [...] , pp. 125-145; E. Caluori, The cantatas of L. R.: analysis and thematic index, AnnArbor (Mich.) 1981; M. Murata, Operas for the papal court, 1631-1668, AnnArbor (Mich.) 1981; J. Lionnet, La “Salve” de Sainte Marie Majeure: la musique de la chapelle ...
Leggi Tutto