Le civilta dell'Egeo. L'Egeo orientale: la civilta delle Cicladi
Christos G. Doumas
Pietro Militello
L’egeo orientale: la civiltà delle cicladi
di Christos G. Doumas
Civiltà caratteristica di più di [...] American Collections, Richmond 1987.
Id., Sculptors of the Cyclades. Individual and Tradition in the Third Millennium B.C., AnnArbor 1987.
Ch.G. Doumas, The Wall Paintings of Thera, London 1991.
C. Renfrew, The Cyclades Spirit. Masterpieces from ...
Leggi Tutto
LEONCAVALLO, Ruggiero (Ruggero)
Johannes Streicher
Nacque il 23 apr. 1857 nel quartiere Chiaia di Napoli, secondogenito del magistrato Vincenzo, pugliese, e di Virginia D'Auria, figlia del pittore Raffaele. [...] Boito al verismo, Milano 1978, pp. 80 s., 92-94, 124-126; J. Nicolaisen, Italian opera in transition, 1871-1893, AnnArbor, MI, 1980, ad ind.; F. Portinari, "Pari siamo! Io la lingua, egli ha il pugnale". Storia del melodramma ottocentesco attraverso ...
Leggi Tutto
RINUCCINI, Ottavio
Francesca Fantappié
RINUCCINI, Ottavio (Ottaviano). – Nacque a Firenze il 20 gennaio 1563 (1562 ab Incarnatione).
Membro di una facoltosa casata di banchieri e mercanti fiorentini, [...] Renaissance Quarterly, XXXII (1979), pp. 485-513; Id., Of poetry and music’s power: humanism and the creation of opera, AnnArbor (Mich.) 1980, ad ind.; W.V. Porter, A central source of early monody: Brussels, Conservatory 704, in Studi musicali, XII ...
Leggi Tutto
DE ROSSI, Francesco, detto il Salviati
Iris Cheney
Figlio di Michelangelo, tessitore di velluti, secondo il Vasari nacque a Firenze nel 1510. Un cugino favorì il suo precoce interesse per l'arte prestandogli [...] Cheney, Francesco Salviati (1510-1563), tesi di dottorato, NewYork Inst. of Fine Arts, 1963, University Microfilm International, AnnArbor, Mich.; Id., Francesco Salviatis North Italian journey, in Art Bull., XLV (1963), pp. 337-49; M. Hirst ...
Leggi Tutto
Vedi ELLADICA, Civilta dell'anno: 1960 - 1994
ELLADICA, Civiltà (v. vol. III, p. 312)
L. Vagnetti
Scavi recenti e nuove interpretazioni della documentazione già nota hanno notevolmente modificato il [...] G. Säflund, Excavations at Berbati 1936-37, Stoccolma 1965; M. Koumouzelis, The Early and Middle Helladic Periods in Elis (diss.), AnnArbor-Londra 1982; G. C. Nordquist, A Middle Helladic Village. Asine in the Argolid (Boreas, XVI), Uppsala 1987; J ...
Leggi Tutto
GRANDI, Giuseppe
Francesco Tedeschi
Nacque a Ganna, presso Varese, il 17 ott. 1843, da Francesco Giuseppe, falegname, e da Marianna Cerutti, terzo di sei fratelli.
A tredici anni avviò il suo apprendistato [...] , G. G. (1843-1894) and the Milanese scapigliatura, diss., University of Maryland at College Park, University Microfilms International, AnnArbor, MI, 1991; F. Tedeschi, Carlo Borghi, collezionista e critico d'arte, in '800 italiano, I (1991), 4, pp ...
Leggi Tutto
MINOZZI, Flaminio Innocenzo
Susanna Falabella
– Nacque a Bologna il 5 ott. 1735 dal pittore paesista Bernardo e da Maria Trebbi. Ricevuta dal padre una prima educazione artistica, il M. passò, nel 1750, [...] and ornament drawings of the 16th to the early 19th centuries in the Collection of the University of Michigan Museum of art, AnnArbor 1965, schede nn. 59-64; Le collezioni d’arte della Cassa di risparmio in Bologna. I disegni, I, Dal Cinquecento al ...
Leggi Tutto
GIORDANI, Igino
Stefano Trinchese
Nacque a Tivoli il 24 sett. 1894, da Mariano e da Orsola Antonelli, primo di sei figli, da famiglia di modesta origine.
Il padre, muratore, e la madre, analfabeta, [...] , l'occasione di recarsi negli Stati Uniti per seguire dei corsi di biblioteconomia presso la University of Michigan, ad AnnArbor, e presso la Columbia University di New York.
Questa intensa e interessante esperienza lo avviò alla lettura di autori ...
Leggi Tutto
DEL CONTE, Iacopo (Iacopino)
Enrico Bassan
Fiorentino, nacque intorno al 1515 se nel 1598 al momento della morte, aveva 83 anni come risulta dal Liber mortuorum di S. Maria in Via Lata, e dal Necrologio [...] VI (1983), 4, pp. 395, 397-402; J. B. Hunter, The life and work of Girolamo Siciolante da Sermoneta, University Microfilms International, AnnArbor, Mich., 1983, pp. 17, 41, 43 n. 89, 172 ss., 181, 462, 468 s., 512; Finarte, asta di dipinti dal IV al ...
Leggi Tutto
NEGRI, Giuditta
Francesco Lora
NEGRI (Pasta), Giuditta (Angiola Maria Costanza Giuditta). – Figlia di Carlo Antonio, di nobile famiglia veneta (forse con ascendenza ebraica), farmacista, e di Rachele [...] e Saronno, a cura di V. Pini, Saronno 1977; K.A. Stern, A documentary study of G. Pasta on the opera stage, AnnArbor 1983; Ph. Gossett, prefazione a G. Rossini, Tancredi, Pesaro-Milano 1984, pp. XXXIV s.; R. Giazotto, Maria Malibran (1808-1836). Una ...
Leggi Tutto