RASI, Francesco
Andrea Garavaglia
RASI (Raso, Rasio, Rassi, Rasius), Francesco. – Nacque ad Arezzo il 14 maggio 1574 da genitori di nobile discendenza, Anna Ricoveri e Ascanio Rasi, e fu battezzato [...] during the principate of the Medici, Firenze 1993, pp. 556-603; S. Parisi, Ducal patronage of music in Mantua, 1587-1627, AnnArbor (Mich.) 1993, pp. 477-487, 616-649; C.V. Palisca, Studies in the history of Italian music and music theory, Oxford ...
Leggi Tutto
Vedi ISCHIA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
ISCHIA (v. vol. IV, p. 224 e s 1970, p. 376)
G. Buchner
La pubblicazione definitiva degli scavi del 1952-61, effettuati nella necropoli (Buchner, Ridgway, 1993), [...] pp. 89-95; D. Ridgway, Sardinia and the First Western Greeks, in M. S. Balmuth (ed.), Studies in Sardinian Archaeology, II, AnnArbor (Mich.) 1986, pp. 172-185; P. Bernardini, S. Antioco, area del Cronicario. Campagne di scavo 1983-86. L'insediamento ...
Leggi Tutto
Vedi CARTAGINE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CARTAGINE (v. vol. II, p. 373 e S 1970, p. 186)
A. Ennabli
Nel corso degli ultimi anni gli scavi a C. hanno conosciuto un eccezionale incremento di attività, [...] recher ches récentes sur la colline de Byrsa, in CRAI, 1980, pp. 299-331; AA.W., New Light on Ancient Carthage, AnnArbor 1980; c. G. Styrenius e altri, The Swed- ish Carthage Excavations. Preliminary Report of the Third Campaign, March-June 1980, in ...
Leggi Tutto
LEONI, Leone
Walter Cupperi
Nacque nel 1509, ad Arezzo o nei suoi dintorni, da Giovambattista. Sono ignoti sia il nome della madre sia quello del maestro presso cui il L. si formò come scultore. Sposò [...] 122-131; M.P. Mezzatesta, Imperial themes in the sculpture of L. L., dissertazione, New York University, University Microfilms Int., AnnArbor, MI, 1980; S. Albonico, Il ruginoso stile, Milano 1990, pp. 256-259, 298; C. Crippa, Le monete di Milano:la ...
Leggi Tutto
MAFFEI, Francesco
Alessandro Serafini
Figlio di Maffio, poco noto pittore vicentino, nacque probabilmente nel 1605 a Vicenza (Rossi, 1991, p. 29; Ridolfi).
Della sua famiglia si conosce ben poco: ignota [...] , XXXV (1971), 1, p. 97; P.C. Brownell, F. M., Vicentine painter c. 1605-1660, diss., University Microfilms International, AnnArbor, MI, 1978; R. Pallucchini, La pittura veneziana del Seicento, Milano 1981, pp. 185-196; V. Sgarbi, Altri Maffei, in ...
Leggi Tutto
MARIANI, Camillo
Maria Teresa De Lotto
– Figlio di Antonio, di origine senese (cfr. Baglione), nacque a Vicenza nel 1567 circa, come si desume dagli epitaffi composti alla sua morte da Giuseppe Gualdo, [...] S. Pressouyre, Nicolas Cordier…, Roma 1984, ad ind.; C.E. Fruhan, Trends in Roman sculpture circa 1600, diss., University of Michigan AnnArbor, MI, 1986, pp. 353-424 e passim; A.M. Corbo - M. Pomponi, Fonti per la storia artistica romana al tempo di ...
Leggi Tutto
PEREZ, David
Raffaele Mellace
PEREZ, David (Davide). – Nacque a Napoli nel 1711 (Burney, 1789, p. 570), figlio di Giovanni e di Rosalina Serrari.
Ebbe almeno una sorella, Olimpia, nata nel 1715; rimasto [...] coll. 1852-1853; Enciclopedia della musica, III, Milano 1960, p. 406; P.J. Jackson, The operas of D. P., diss., AnnArbor 1967; R. Wyatt, D. P., eighteenth-century composer and his Te Deum Laudamus, diss., San José State College 1967; A bibliography ...
Leggi Tutto
Vedi SELE, Heraion del dell'anno: 1966 - 1997
SELE, Heraion del (v. vol. VII, p. 157)
G. Greco
Sono tre gli edifici scavati dopo gli anni '50 che vanno ad aggiungersi alla pianta del santuario edita [...] and Invention in the Iconographie Program of the Early Archaic Temple in the Hera Sanctuary at Foce del Sele (diss.), AnnArbor 1982; P. Orlandini, Le arti figurative, in G. Pugliese Carratelli (ed.), Megale Hellas, Milano 1983, pp. 356-367; A. M ...
Leggi Tutto
MACINGHI, Alessandra
Manuela Doni Garfagnini
Nacque a Firenze da Filippo di Niccolò e da Caterina di Alberto di Bernardo Alberti nel 1406. Questa data, stabilita da Guasti sulla base della portata al [...] di G. Zarri, Roma 1999, pp. 387-411; A.M. Crabb, The Strozzi of Florence. Widowhood and family solidarity in the Renaissance, AnnArbor, MI, 2000, ad ind.; I. Walter, Lorenzo il Magnifico e il suo tempo, Roma [2005], pp. 67-70; Rep. font. hist. Medii ...
Leggi Tutto
MOLINARI, Michele
Valerio Da Gai
dei (Michelino da Besozzo). – Nacque a Besozzo, presso Varese probabilmente attorno al 1365-70.
È possibile evincere il luogo di origine poiché associato al nome del [...] a Pisanello, in Arte veneta, XII (1958), pp. 239-250; D. Sellin, Michelino da Besozzo, diss., University Microfilms International, AnnArbor, MI, 1969; L. Castelfranchi Vegas, Il libro d’ore Bodmer di Michelino da Besozzo e i rapporti tra miniatura ...
Leggi Tutto